![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 15-12-2005 Residenza: Monte Vettore
Messaggi: 718
| ![]()
ciao ragazzi un informazione ![]() ![]() ![]()
__________________ Quando guardi intorno a te ![]() ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
UserPlus Data registr.: 27-05-2004
Messaggi: 6.352
|
Delle sanyo 2500 se ne sentono ormai di tutti i colori, di sicuro non sono all'altezza del loro nome, anzi, sicuramente sono delle ciofege..le nicd sono vecchie, pesanti ma molto affidabili.. il problema è trovarne ancora. Ti consiglio di cercare anche le Energizer, non sono male, se riesci a trovare le 2100..oppure valuta anche le lipo 2s o le A123, con le prime serve un regolatore di tensione tipo "BEC", ormai ce ne sono centinai anche cinesini che vanno bene, le seconde le puoi attaccare "in diretta" |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 25-10-2006 Residenza: Piacenza
Messaggi: 1.120
|
Confermo per le Sanyo 2500.... Ho acquistato recentemente le nuove Sanyo Eneloop da 2000mA. Avete esperienze con queste batterie???? Non ho ancora avuto modo di provarle e volevo sapere se qualcuno le ha testate. Andrea |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
Adv Moderator Data registr.: 16-01-2003 Residenza: Rimini
Messaggi: 11.864
|
Sanyo 2500 (ma anche 2300 e 2700) sono ciofeche. Ho buttato proprio in questi giorni l'ultimo pacco da 2300. Ora uso delle vecchie NiCd (care, vecchie e fidate NiCd ....... ![]() Analoghe alle HYBRIO e forse migliori, le Sanyo ENELOOP, anch'esse quasi prive di autoscarica. Ma in "giro" trovo piu facilmente le HYBRIO. C'è anche da dire che queste nuove celle NiMH, per ottenere tali caratteristiche che le rendono quasi prive di autoscarica, sono state migliorate notevolmente diminuendo molto la resistenza interna. Questo fatto, oltre al miglioramento della qualità (a leggero scapito della Capacità), a mio avviso le rende adatte a fornire anche alti livelli di scarica; in caso di elevate richieste di corrente da parte dei servi, la tensione non dovrebbe "inginocchiarsi". Accettano di buon grado anche la carica rapida. Ultima modifica di FrancoC. : 04 febbraio 08 alle ore 17:01 |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 15-12-2005 Residenza: Monte Vettore
Messaggi: 718
| ![]()
Grazie per le informazioni... ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________ Quando guardi intorno a te ![]() ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
Adv Moderator Data registr.: 16-01-2003 Residenza: Rimini
Messaggi: 11.864
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
User Data registr.: 15-12-2005 Residenza: Monte Vettore
Messaggi: 718
| Citazione:
__________________ Quando guardi intorno a te ![]() ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
Adv Moderator Data registr.: 16-01-2003 Residenza: Rimini
Messaggi: 11.864
|
Probabilmente ti riferisci a queste http://sanyo.wslogic.com/pdf/pdfs/KR-1800SCE.pdf Sono ottime e adatte all'alimentazione del gruppo Rx. Sopportano cariche rapide pari ad 1C. Sono progettate non per fornire forti correnti ma principalmente per una erogazione stabile, appunto ideali per l'uso che na fai. |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | |
User Data registr.: 15-12-2005 Residenza: Monte Vettore
Messaggi: 718
| Citazione:
__________________ Quando guardi intorno a te ![]() ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
SANYO KR 700 AE !!!!! | doctorwho | Aeromodellismo Volo Elettrico | 6 | 05 giugno 09 22:55 |
batterie sanyo | dg 1000 | Batterie e Caricabatterie | 26 | 12 dicembre 07 15:51 |
SANYO 800 AAA Ni-Mh | cespe | Aeromodellismo Volo Elettrico | 11 | 02 agosto 04 20:30 |