![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 05-06-2006
Messaggi: 110
| Sgonfiare LiPo gonfiata
Una delle due batterie che uso col mio mini lama ha spontaneamente e senza apparente ragione deciso di gonfiarsi: Ormai non è più utilizzabile per volarci, avrei costantemente paura che si incendiasse e succedesse un disastro... Però vorrei provare a sgonfiarla, staccare le due celle e utilizzarle (una volta messe in un contenitore metallico, o isolate con materiale ignifugo... vedrò) per applicazioni che non richiedano molta corrente (chessò, lampade a LED, gadgettistica)... Insomma mi serve sapere qual'è il metodo più sicuro per tentare di sgonfiare la batteria. Pensavo di scaricarla lentamente fino a 3 volt e vedere che succede... Qualche suggerimento? (si, lo so che è pericolosa, infatti la tengo in una pentola) |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 15-04-2005 Residenza: Campobasso
Messaggi: 2.740
|
Il modo migliore per songonfiarla è metterla nella pattumiera. Scherzi a parte, se la batterie è ridotta in quello stato vuol dire che ormai è andata. A questo punto dopo averla gonfiata che te ne fai? Se proprio vuoi sgonfiarla prima di metterla nella pattumiera, allora fai un piccolo forellino o un taglietto sull'involucro esterno (solo su quello, senza andare a fondo) e poi lascia le lipo immerse in acqua (meglio se salata) per un paio di giorni. A questo punto puoi buttarle tranquillamente. |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 06-01-2004 Residenza: Lodi
Messaggi: 333
|
Ciao ti racconto per curiosità cosa mi è successo con un pacco 3s nuovo della liposun (jamara) 22c. Lo metto in carica convinto di avere settato il ciclo giusto con il triton e inizio a lavorare (nel box). Non lascio mai le lipo da sole perchè non mi fido. Dopo un pò mi accorgo che il caricabatterie spinge costantemente ed ha la ventolina accesa, mi giro e vedo una palla rotonda all'inverosimile. Stacco immediatamente tutto e le metto per terra a raffreddare lontano da tutto quello che è infiammabile e nel mentre, sento una serie di piccoli soffi. Mi allontano sicuro che da lì ad un pò iniziasse la fiammata. Vado a vedere che cacchio era successo e figurati avevo settato il ciclo prima per Nimh da 2500 mA (roba da bomba). Attendo e vedo che si sgonfiano e che una si era aperta prorio sulla linea di chiusura del rivestimento. Il pensiero era agli euroni sbattuti via senza neanche un volo (sapessi cosa mi sono detto....). Dopo un paio di ore le lipo erano tornate pressochè normali, ho risitemato bene il bordo del rivestimento e le ho scaricate (erano piene all'inverosimile) lentamente. Il giorno dopo provo a ricaricarle mooolto lentamente sorvegliandole a vista e loro riprendono a funzionare con una certa regolarità. Provo a cilcarle sempre con cautela e tutto sembra regolare. Le ho anche usate in volo (pensando al tutt'ala che andava in fiamme in cielo) ma nulla tutto regolare. Le ho ricaricate e bilanciate (la prima volta erano parecchio sbilanciate) e dopo un pò di volte si comportano bene. Cosa dire......adesso uso il pacco e non sò se scoppierà nel tempo, peraltro le ho già sostituite. Non consiglio di fare nulla nel tuo caso perchè è un'esperienza non uguale e la sicurezza è in primo luogo ma volevo solo raccontare il fatto. A proposito dove si è scollata la chiusura di una cella adesso è come se si fosse reincollata (non capisco ma mi adeguo). ciao claudio |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User Data registr.: 04-03-2006 Residenza: Roma
Messaggi: 1.467
| Citazione:
__________________ "La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!" A.Einstein | |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
User Data registr.: 05-06-2006
Messaggi: 110
|
Sarà anche una stupidata, ma non mi va di buttare via delle celle che potrebbero avere ancora tanta vita davanti. Prendendo le dovute precauzioni, qualsiasi cosa che possa succedere non causerà danni. Riformulo la domanda: se voi foste costretti a tentare di sgonfiare una lipo leggermente gonfiata come la mia, come lo fareste? Niente buchi, tagli, spilli e quant'altro: il rischio di una fiammatona è troppo alto. Le celle sono comunque gonfiate entrambe, non so perchè. |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
User Data registr.: 03-02-2007 Residenza: Ladispoli (Roma)
Messaggi: 340
|
A me è appena successa la stessa cosa,sempre col minilama...forse per l'urto degli atterraggi pesanti, boh...in ogni caso ne ho un'altra ma ho un problema adesso: l'altra batteria non ha la presa per il bilanciatore quindi, avendo un cavetto adatto, volevo provare a caricarla con il solo alimentatore (il gruppo alim./bilanciatore ga003 standard della walkera) che eroga 15 Volts a 1.0 Ampere contro i 7.4 Volts a 800 mA della batteria: secondo i miei calcoli dovrei tenere in carica la batteria per 48 min (45 per sicurezza) ma i suddetti calcoli li ho fatti non tenendo conto del voltaggio (sono negato io con l'elettricità) dell'alimentatore che è il doppio della batteria: che succede? scoppia tutto? E come faccio a bilanciarle "manualmente"? Vorrei evitare di spendere 20 euracci per una bilanciata nuova... Ti sconsiglio di fare alcunchè con quella batteria, io ho sentito un odore poco rassicurante uscire dalla mia... |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
la LiPo si è gonfiata.. sigh! | brugolakid | Batterie e Caricabatterie | 8 | 14 luglio 07 00:22 |
Lipo gonfiata in volo... | sanchez79 | Batterie e Caricabatterie | 5 | 22 dicembre 06 00:21 |
LIPO CHE SI è GONFIATA | savoiamarchetti | Elimodellismo Principianti | 21 | 08 settembre 06 09:14 |