13 maggio 24, 15:08 | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-09-2012 Residenza: Torino
Messaggi: 1.074
| Lipo in storage scariche
Salve. Ieri ho controllato le LIPO che ho in storage da ottobre dell’anno scorso a 3,7 per cella. Le LiPo datate che uso da diversi anni sono a posto. La sorpresa sono due LIPO che hanno un anno e mezzo di vita, scariche. Sono due Spektrum Smart da 2200 Mh 3 celle, una da 30 C e una da 50C. Quella da 50C ha le celle a zero, quella da 30C una a zero, le altre due, 1,6 e 3,3. Le batterie non sono assolutamente gonfie, nemmeno un po’. Mi sono ricordato che la prima volta che avevo acquistato una di queste, l’avevo riportata il giorno successivo perché avevo verificato che una cella era a zero e le altre a 1,5. Il negozio me l’aveva sostituita ma aveva provato a dargli una carica e erano tornate a valori nominali normali. Potrebbe dipendere dal chip interno che hanno le Smart? Non ho provato a ricaricarle, ovviamente non come LIPO perché segnala errore ma inizialmente come NiMH. Mi è stato detto che questo tipo di batterie si possono ricaricare anche se il tester indica zero. Prima di smaltirle, vorrei sentire il vostro parere, se vi è successa una cosa analoga. Grazie. |
13 maggio 24, 15:51 | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 02-12-2018 Residenza: Trento
Messaggi: 512
| Lipo in storage scariche
Probabilmente il chip interno crea un assorbimento che le fa scaricare nel tempo, le uniche batterie che posseggo con un chip con sono quelle dji, che mettono automaticamente in storage la batteria dopo un tot di giorni, ma rimangono sempre stabili anche dopo un anno o più. Secondo me le spektrum con quello che costano non ne valgono la pena, tutto poi per avere il voltaggio in telemetria, bastano due fili collegati alla ricevente dei fili dell’esc. Comunque io ne ho recuperate, prova e vedi come si comportano nel tempo, probabilmente quando le spingi le troverai con le celle sbilanciate, e non c’è verso che si rimettano in pari come si deve, in carica stanno li il doppio del tempo. |
13 maggio 24, 19:52 | #3 (permalink) Top | |
User Data registr.: 20-09-2012 Residenza: Torino
Messaggi: 1.074
| Citazione:
Solo le prime ricariche o sempre? | |
15 maggio 24, 11:23 | #5 (permalink) Top | |
User Data registr.: 20-09-2012 Residenza: Torino
Messaggi: 1.074
| Citazione:
Quello che mi preoccupa è che non sia troppo rapida la caduta di tensione durante la scarica in volo. Effettuerò delle prove, se saranno critiche le smaltirò. | |
14 giugno 24, 14:01 | #7 (permalink) Top | |
User Data registr.: 20-09-2012 Residenza: Torino
Messaggi: 1.074
| Citazione:
Le Lipo di altre marche messe in storage assieme alle Spektrum sono ancora cariche con più del 40% . | |
15 giugno 24, 10:25 | #8 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-09-2012 Residenza: Torino
Messaggi: 1.074
|
Cosa non hai capito del post iniziale? Solo le due Spektrum hanno avuto il problema ed è successo anche ad una appena acquistata. Tutte le altre lipo sono perfette, hanno perso percentuali bassissime nell’arco di 6 mesi. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
16 luglio 24, 22:04 | #9 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Non so come fai a farle caricarle come NiMh dal CB, quando mi sono trovato in una simile circostanza non sono riuscito a impostarlo, perché sulla NiMh non c'è il cavo di bilanciamento, il caricarle dirette in serie non mi sembrava adeguato. Ho caricato la singola cella che era sotto tensione usando un alimentatore stabilizzato con il limitatore di corrente, dopo pochi minuti sono passato al solito CB. Si le puoi provare a caricarle anche se sono a zero, con il metodo dell'alimentatore puoi provarci, ma anche se ci riesci ti trovi con una batteria un po' zoppa che va bene per fonte di energia di ricarica sul campo, non per i modelli. Il problema vero è nella Resistenza Interna, se il CB non riesce a caricarle, oppure ci impiega più del solito tempo, particolarmente se si inchioda nella fase finale probabilmente le celle hanno RI diverse e comunque troppo alte. Se hai delle RI superiori a 50 mOhm puoi usarle per altri scopi, non in un elicottero, con precauzione in un moto-aliante. (Una RI di 50 mOhm per una 3S significa una perdita di 0,2 V quando la corrente richiesta è di 2000mA [la formula è Vdispersa = RI * Corrente] quindi la tua batteria, nel tratto piatto della curva di scarica, fornisce 3,5/3,6 V e non 3,7/3,8 come dovrebbe, figurati se la RI è ancora più alta...) Per mia esperienza le batterie Spektrum hanno una RI mediamente alta, ma sopportano bene i maltrattamenti. Sono batterie facili anche se non ottime come il loro costo vorrebbe! :-)
__________________ Non prendetemi troppo sul serio, sono un hobbista non un esperto. Hangar: Blade 360CFX, 330X, 230SV2, 150S, ... CarbonZ2.1,Conscendo1.5,UMX-TurboTimber, Micro Draco... | |
06 agosto 24, 17:28 | #10 (permalink) Top | ||
User Data registr.: 20-09-2012 Residenza: Torino
Messaggi: 1.074
| Citazione:
Non le ho caricate ma selezionando NiMh ho potuto forzare una carica per pochi minuti in modo da portarla ad un valore minimo che non facesse dare segnalazioni di carica bassa e relativo stop. Citazione:
| ||
Bookmarks |
| |
Discussioni simili | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Lipo scariche sotto i 3V | s_maggi | Elimodellismo Motore Elettrico | 22 | 27 marzo 11 15:17 |
Lipo scariche | mpiro | Batterie e Caricabatterie | 2 | 17 settembre 10 16:04 |
LiPo scariche?? si possono ricaricare?? | kitaro | Batterie e Caricabatterie | 3 | 03 marzo 06 21:04 |
Lipo scariche!! | lazzaste | Batterie e Caricabatterie | 10 | 08 settembre 05 21:22 |
recupero Lipo troppo scariche | diomede | Aeromodellismo Volo Elettrico | 7 | 25 febbraio 05 19:45 |