![]() |
Delta Peak MPX LN-5014 Dopo il successo della discussione sulla riarica delle LiPo , vi propongo un'altra discussione su questo CB che ritengo, per il prezzo e la costruzione, comunque sufficentemente valido. Ho letto (frettolosamente) in rete qualche post che indicava degli errori di ricarica, dovuti al Delta Peak, di elementi al NiMh-NiCd. Mi riferisco in particolare alla ricarica di pacchi di Kan 1050 ecc. (sono in attesa di un pacco da 8 elem. Kan 1050 per il mio nuovo EasyStar) Postate, se potete, le vostre esperienze ed i vostri consigli in merito alla ricarica delle NiMh-NiCd. P.S. è da poco che sono rientrato nel fantastico mondo del modellismo dopo averlo abbandonato per più di 10 anni. Considero i forum del Barone fonte inesauribile di conoscenza e di confronto. Tutto dipende naturalmente da noi e dalla voglia di condividere le nostre esperienze. (mi riferisco agli intolleranti :P dei "test" della discussione sulla ricarica delle LiPo) Inoltre conoscere a fondo un prodotto, che comunque abbiamo comprato, ci può aiutare ad utilizzarlo e ad apprezzarlo al meglio. Soprattutto, possiamo aiutare nella scelta qualche neofita (visto che stiamo postando sul forum dei principianti :wink: ) |
Aiuto!!! Ho appena cercato di ricaricare un pacco di NiCd da 8 elem. 950mA. Ho scaricato il pacco con il programma di scarica. Dopo 4 minuti (visto che le batterie erano nuove) la scarica si è fermata. Ho provato a caricarle a 1A ma dopo 7 minuti il CB mi ha segnalato la fine carica. Impossibile!!!!!!!!!!! O non erano scariche o non ha caricato. Aiutatemi a capire come c---o funziona sto CB. |
Citazione:
|
Citazione:
|
Da tempo meditavo sull'acquisto di questo cb,stavo per prenderlo ma poi mi ha bloccato proprio questo problema che ho appreso qui nel forum. Il 5014 è un caricabatterie COMPUTERIZZATO da 80euro di media che ha grossi problemi con il delta peak!<_< Non ho capito se è un problema di tutti ma fatto sta che in tantissimi si lamentano di questo. Io personalmente,sto aspettando un po,prima di acquistarlo,magari "se ne accorgono" e porranno fine a questo difetto assolutamente INACCETTABILE,anzi se magari qualcuno mi informa di come vanno gli ultimi usciti altrimenti cambio proprio genere...e prendo altro. Fulvio |
Citazione:
|
Citazione:
Probabilmente era solo un problema di batterie....o almeno spero |
Per Mauri740: beh,del triton ne penso molto bene:wink: ,solo che nn è nella stessa fascia di prezzo del 5014:( . Per Rondone64: perfetto,son contento per te che hai risolto il problema.Tienimi informato che a breve devo capire se posso prenderlo o meno,questo 5014. Fulvio |
Quel problema che dopo poco sono cariche l'hanno tutti i carichini.....ca**o provate voi a sparare 1A in uan cella da 950mA progettata x esere caricata a 180 mA...... Le Energizer AA da 2500 mA sono progettate x esere caricate noinalmente a 250 mA....... Si ferma dopo poco dicendo chee' arica xke' la batteria non riesce piu' ad immagazzinare cosi' tanta corrente in cosi poco tempo, tutto qua-_- |
Citazione:
In effeti caricandole a 200mA si sono ricaricate sempre correttamente tanto da risultare efficenti al per circa 6/7 minuti (speed 400 7,2V e regolatote jeti 20A - provato sul banco quasi sempre al massimo di motore). Solo che durante l'uso hanno cominciato a perdere liquido. La terza volta che ho provato (con lo speed), sempre sul banco, mi hanno inondato il vano dello schiumino dove erano alloggiate. Non credo che sopportino alte correnti di scarica!! Non si può pretendere tantissimo da un pacco da 8 celle autocostruito e pagato solo 6 euro!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 17:15. |
Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002