Collegamento carica batterie 12v Auto - Pagina 2 - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > Batterie e Caricabatterie


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 07 maggio 23, 23:14   #11 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di windsurfer
 
Data registr.: 09-05-2012
Residenza: Trieste
Messaggi: 8.465
Citazione:
Originalmente inviato da giocavik Visualizza messaggio
Il valore standard conservativo limite per i cavi di rame in condizioni simili di non ventilazione o raffreddamento e' di 3 A/mm2...poi siamo al bar......
Ognuno e' libero di fare le cose come più gli sconfinferano..
Dove hai ricavato questo dato?
__________________
ELI:mCPX,SoloPro228A,V911, E160#AEREI:ApprenticeS15e, CESSNA400Corvallis,TurboTimber 1,5m,Rare BEAR 0,9m,UMXTurboTimber,HabuSS50mm#BARCHE:USAF Rescue Boat,Airboat tattica,Hovercraft Griffon 2000TDX,PT-109,LCM-3,costruiti da zero#TX:SPEKTRUM DX6i,DX8, FLYSKY FS-GT3B.
windsurfer non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 maggio 23, 06:57   #12 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di giocavik
 
Data registr.: 14-02-2006
Residenza: provincia VT
Messaggi: 3.672
Si ricava facilmente da letteratura tecnica, tabelle, testi di fisica, di elettrotecnica, etc.
Poi basta chiedere a Google 'corrente ammissibile nei cavi elettrici' ed esce 3 o 4 A/mm2.
(ovviamente si parla di corrente continua e uso continuativo..)
Il resto e' esperienza sul campo...ovvero, per valori maggiori, in assenza di ventilazione/raffreddamento ho sempre riscontrato riscaldamento.
(..e' lo scetticismo su dati che dovrebbero essere di scontato uso comune, ed argomenti elementari, che piuttosto talvolta mi lascia qche perplessità..(?)

Ultima modifica di giocavik : 08 maggio 23 alle ore 07:03
giocavik non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 maggio 23, 11:22   #13 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di windsurfer
 
Data registr.: 09-05-2012
Residenza: Trieste
Messaggi: 8.465
E' esattamente per gli stessi motivi che ti ho chiesto dove hai trovato il dato di 3A x mm2, esperienza di oltre 40 anni sul campo, uso comune nell'impiantistica civile e verifica delle tabelle secondo norme CEI. Il dato da te citato l'ho trovato solo su di un blog, preferisco affidarmi alle tabelle del Comitato Elettrotecnico Italiano (CEI) ed a quelle dei costruttori.
Poi, come hai scritto, ognuno fa come crede.
__________________
ELI:mCPX,SoloPro228A,V911, E160#AEREI:ApprenticeS15e, CESSNA400Corvallis,TurboTimber 1,5m,Rare BEAR 0,9m,UMXTurboTimber,HabuSS50mm#BARCHE:USAF Rescue Boat,Airboat tattica,Hovercraft Griffon 2000TDX,PT-109,LCM-3,costruiti da zero#TX:SPEKTRUM DX6i,DX8, FLYSKY FS-GT3B.
windsurfer non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Carica batterie Hitec X4 Plus + alimentatore 12V 20A josek Merc. Motori ed Elettronica 2 02 aprile 14 20:19
Aiuto con carica batterie Piombo 12v LDEly Batterie e Caricabatterie 13 21 febbraio 13 16:58
Carica batterie 220v 12V il_dottore Batterie e Caricabatterie 4 08 novembre 09 15:39
carica batterie sia da auto che da casa per lipo 11.1 v 3700mha cosa mi consigliate dalleroor Automodellismo Mot. Elettrico On-Road 1 22 marzo 09 23:07
Aiuto , come creare un carica batterie da auto! Duzzo Batterie e Caricabatterie 2 20 giugno 07 16:54



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 06:05.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002