
![]() | #11 (permalink) Top | |
User | Citazione:
__________________ I miei modelli | |
![]() | ![]() |
![]() | #12 (permalink) Top | ||
User Data registr.: 21-03-2017 Residenza: Zafferana Etnea
Messaggi: 12
| Citazione:
Citazione:
![]() Andando in Corrente vedo fin quando la batteria assorbe. L' ideale sarebbe avere uno di quei modulini da 4 soldi che si trovano su ALIexpress con V e A sempre visibili.SE mi va bene la cosa impacchetto il tutto e lo prendo, mi pare fosse sulle 3 euro, se po fa! Il caricabatteria della lidl l'avevo visto ma ero in un periodo in cui avevo preso diverse "cantonate" parkside e non mi son sentito di prenderlo. In definitiva io farei così Collego l' alimentatore che esce a 16V circa(1A) e lo porto a 14 circa(penso che anche 15 non faccia male essendo pure stabilizzati ad muzzum) e lo passo dallo stepdown anche solo per abbasssargli quel volt e renderlo più stabile.Poi collego i due pacchi in serie ed il tester in corrente in serie e SE trovo l' altro tester una volta tanto batto i cavi per vedere la tensione. Che ne dici? Ciao e grazie mille | ||
![]() | ![]() |
![]() | #13 (permalink) Top | |
User Data registr.: 21-03-2017 Residenza: Zafferana Etnea
Messaggi: 12
| Citazione:
Ciao e Grazie Ciao!!! | |
![]() | ![]() |
![]() | #14 (permalink) Top | |
User | Citazione:
__________________ I miei modelli | |
![]() | ![]() |
![]() | #15 (permalink) Top | |
User Data registr.: 21-03-2017 Residenza: Zafferana Etnea
Messaggi: 12
| Citazione:
![]() Nel frattempo ho trovato pure un bel ali da 1A 6V. Proverò a caricarne un'altra presa da una vecchia lampada di emergenza Ciao | |
![]() | ![]() |
![]() | #16 (permalink) Top | |
User Data registr.: 14-02-2006 Residenza: provincia VT
Messaggi: 3.672
| Citazione:
![]() Ma bisogna cercare di limitare le soluzioni stile Redneck, e questo non vuole essere incoraggiamento in tal senso, anzi, bisogna lavorare in modo piu' sicuro, tranne sporadici casi di emergenze. Cmq c'era la sezione degli schemini di elettronica qui sul Barone, con diversi progetti interessanti, tra cui anche diversi per caricabatterie, di cui uno a corrente costante..chissa' dov'e' finita la sezione..? ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #17 (permalink) Top | |
User Data registr.: 07-02-2014 Residenza: campiglia city,vicenza,veneto
Messaggi: 1.810
| Citazione:
Per elemento intendo le celle che compongono la batteria,nel tuo caso una batteria da 6v è composta da 3 celle/elementi o come vuoi chiamarli.ogni cella non dovrebbe scendere sotto il volt e mezzo e sarebbe già a rischio a quella tensione. A 4,5 volt forse è recuperabile,a 3volt per me no. Poi se vuoi giocare con alimentatori ecct è un altro discorso. Resta il fatto che le batterie sono andate. Edit:è probabile che il cb della macchinina non carica perché non rileva la giusta tensione di soglia.
__________________ meglio un cam...pari che un gatto dispari ![]() Emil Ultima modifica di Milione : 03 maggio 22 alle ore 21:04 | |
![]() | ![]() |
![]() | #18 (permalink) Top | ||
User Data registr.: 21-03-2017 Residenza: Zafferana Etnea
Messaggi: 12
|
Salve a todos, notizie buone e notizie...indifferenti! l'alimentatore da 6V 1A che avevo trovato era fallato, faccio spazio! La batteria delle luci emergenza pure, altro spazio! Con alimentatore 12V(in realta ne uscivano 16 e qualcosa) 1A con StepDown a 14V e pacchi in serie una delle due è risorta, l' altra era schiattata ma è servita da ponte! Stasera la controllo e vedo se è una carica "fantasma" o se regge. Se ti interessa il caricabatterie alla LIDL sarà disponibile prossima settimana, a 15 euro, io se lo trovo lo piglio. Carica 6,12 e fa pure da mantenimento! Citazione:
Ne ho trovato uni semplicissimo in giro, 4 o 5 componenti, valido comunque. Proverà a farlo con la millefori perchè di farmi lo stampato non ho voglia(ne tempo!) Per informazione, il pacco da 6V4A con un ali da 6V 250mA riesce a caricarlo anche se in tempi biblici(12/16 ore credo...)? Citazione:
Ciao a tutti e mille grazie | ||
![]() | ![]() |
![]() | #19 (permalink) Top |
User Data registr.: 14-02-2006 Residenza: provincia VT
Messaggi: 3.672
|
Per il recupero delle batterie al Pb ci sono diverse possibilita' da tentare, che si possono anche effettuare in combinazioni varie, ovvero tentare la ricarica in modo persistente, tentare carica impulsata, tentare cicli di carica e scarica, tentare ripristino liquidi all'interno della batteria.Questultimo si fa togliendo il coperchio di plastica (..che spesso e' incollato e va staccato con un po' di volonta' e cacciavite a taglio..), con mani di fata e pulite, si tolgono i coperchietti di gomma siliconica che fanno anche da valvoline di sicurezza sul beccuccio di ogni cella, e si introduce all'interno un po' di acqua distillata con una siringa nuova da 5 cc. La quantita' puo' variare da 2 a 10 cc in base a come/cosa si riesce a vedere guardandoci dentro, e/o pochi cc per volta (e' cruciale non eccedere) e in base a come risponde la batteria, badando attenzione di non farvi andare sporco o altro. Dopo introduzione di acqua, e aver richiuso, andrebbe lasciata riposare almeno un paio d'ore prima di tentare ricarica. (Nb1: Acqua distillata potrebbe non essere uguale ad acqua demineralizzata) (Nb2: Se ripiglia, il vero-effettivo recupero si verifica dopo 4-5 cicli di carica/scarica) Grazie per l'indicazione del carichino al supermercato, di cui si valutera' di valutare l'acquisto.. ![]() Le perplessita' per vari motivi..ovvero Contro: Facilita' di reperire alimentatori da fonti informatiche...Impenetrabile digitalizzazione..Scarsa riparabilita'..Poca ricettivita' nei confronti delle batterie piu' malmesse...Mancanza di controllo diretto delle caratterstiche di alimentazione...Dubbi sull'intelligenza dell'elettronica..(..o di chi l'ha programmato.. ![]() ..Probabilita' di ritrovarsi un altro accrocco che insieme ad altre carabattole prende spazio sullo scaffale degli attrezzi.. Pro: Prezzo accessibile..Dimensioni e peso contenuti...Possibilita' che si riveli valido alleato (..remota..) ma prima o poi ne dovranno tirar fuori un modello che si riveli affidabile/funzionale..(?)..che faccia quello che gli si dice, quando glielo si dice..piuttosto che aiutare l'industria delle batterie al Pb.. ![]() (..scartando batterie che invece si potrebbero recuperare..) Poi, certo, se ci si ha la fabbrica di batterie, quelle malmesse si portano al centro di raccolta, se invece si e' in mezzo al deserto, forse conviene recuperare cio' che si ha.. ![]() Per il progetto faidate, molto facile sarebbe quello a corrente costante con LM 317 o le versioni piu' potenti. Realizzatone un modello di dimensioni contenute e selettore con ponte di resistenze che permette di caricare praticamente di tutto, si consiglia sicuramente aletta di raffreddamento generosa e affidabile, abbondare nella potenza ammissibile delle resistenze, e curare al massimo l'isolamento dalla 220V. Nel mio, il 'circuito' e' stato fatto su cartoncino...l'aletta dell'integrato da lamiera di mezzo dm2, di rame da tubo idraulico, le resistenze surdimensionate di otto volte...ci ho parzialmente ricaricato in emergenza una batteria da 100Ah.. (..non sarebbe male metterci ventolina di raffreddamento..potenziometro e display per regolazione continua e limitatore di tensione per uso lipo..ma non c'e' limite alle migliorie/evoluzioni..) ![]() Ultima modifica di giocavik : 05 maggio 22 alle ore 08:46 |
![]() | ![]() |
![]() | #20 (permalink) Top | |
User Data registr.: 21-03-2017 Residenza: Zafferana Etnea
Messaggi: 12
| Citazione:
Il coso che alimenta del market pare sia valido per il prezzo che ha. Ha il limite che una batteria come quella mia la vede guasta ed AMEN!!! Per il caricabatterie fai da te ho trovato questo, molto valido https://profpuglisisalvatore.altervi...piombo-12v-6v/ che altro non è che un alimentatore stabilizzato con diodo di non scarica, transistor di controllo della carica, 1 R per controllo della corrente erogata ed un trimmer . Per adesso vedo come va con òla batteria recuperata, cerco di riprendere l' altra che non vuole caricarsi e prendo anche il caricabatterie al market. Grazie mille, molto esaustivo!!! | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Come caricare batterie al Piombo | kitaro | Batterie e Caricabatterie | 5 | 15 settembre 11 12:09 |
come caricare batteria al piombo | ispectorgadget | Batterie e Caricabatterie | 6 | 05 dicembre 09 12:01 |
caricare batterie al piombo | sciacallo | Batterie e Caricabatterie | 0 | 07 giugno 07 14:37 |
Caricare batterie al piombo????? | kzn14d | Batterie e Caricabatterie | 3 | 31 agosto 06 10:09 |
caricare batteria al piombo | Tonino84 | Batterie e Caricabatterie | 6 | 31 gennaio 06 17:18 |