19 febbraio 22, 01:17 | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 30-12-2021 Residenza: agrigento
Messaggi: 40
| discordanza voltaggio totale batteria e celle
ciao, ho preso 4 3s 3.7a 40c le carico con un caricabatterie skyrc equilibrium twin da 80w per canale con max 6a per canale in carica e 2a per canale in scarica alimentato con un eqpower 250w 16.5a. il carica batterie mi da un voltaggio batteria inferiore di circa 0.04v rispetto alla somma del voltaggio celle in pratica vedendo le singole celle da valore di 4.20v mentre sul totale batteria segna 12.56 così facendo non ferma la carica dato che il cutoff è a 12.60 portando le celle a 4.21v. le batterie sono nuove caricate per il primo ciclo e lo fa con tutte e 4 (caricate per questa prima volta a 0.5c) con un' altra batteria invece combaciano totale voltaggio batteria e somma voltaggio singole celle. inoltre scaricandole per storarle selezionando 2 ampere partendo da 4.2v per cella le scaricava a 0.6a/0.7a. un ultima cosa quando la batteria raggiunge i 4.2 per cella alla fine della carica va abbassando gli ampere di carica e dovrebbe bilanciare le celle raggiungendo 0.1a e ci sta sui 15 minuti su quella cifra prima di ultimare la carica. stessa cosa per la scarica. misurando con un checker le celle dà un valore discordante di circa 0.05v da quello riportato dal carica batterie. C'è però da dire che controllando più volte le celle non sempre è costante nella lettura con sbalzi di 0.005v per cella. il checker è il classico cinesino a tre tasti che si trova su amazon hobbyking etc. purtroppo non ho come misurare il voltaggio con un buon tester perchè non ne possiedo uno. qualcuno saprebbe spiegarmi? Grazie. |
19 febbraio 22, 08:44 | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 14-02-2006 Residenza: provincia VT
Messaggi: 3.672
|
Da non esperto di batterie, ma da utilizzatore, posso fornire parere personale... -...0,05 V sarebbe il 5% di 1 Volt...da cui rientrerebbe nel fatidico 5% di errore che piu' o meno si puo' considerare il range ammissibile di molte cose (..e concetti..), compresi gli strumenti di misura non eccezionali... -..In linea di principio, le lipo andrebbero caricate a 4 Volt, e portate a 4,2 allorquando le si vuole sfruttare al limite della capacita' e si e' certi di iniziare la scarica entro 5-10 min (..ovvero andrebbero portate a 4,2V e iniziare la richiesta di energia non prima di 5 e non oltre 10 min...) -Il limite della carica delle lipo puo' essere portato anche a 4,25-4,3 Volt in base alle celle e alle prestazioni/durata che si necessitano..(..vale sempre il discorso di sopra...oltre i 4 Volt si comincia a stare al limite e sarebbe buona norma di rispetto iniziare la scarica entro 10 min e non prima di 5...) -Generalmente le celle si considerano a regime dopo i primi 5-10 cicli di carica e scarica, in cui raggiungono il loro status regolare di funzionamento/prestazioni.. ..Potrebbe essere un po' prematuro discutere di caratteristice di celle ricaricabili, (..anche basandosi su dati misurati..) prima dei 5-10 cicli (..tranquilli..) di carica/scarica... Quanto sopra, naturalmente, in ambito 'sportivo' non competitivo... (..Per le competizioni, a parte il regolamento..non si rispetta niente e nessuno.....) Just mi duecents... |
24 febbraio 22, 09:00 | #4 (permalink) Top | |
User Data registr.: 03-06-2010 Residenza: trieste
Messaggi: 2.141
| Citazione:
Io carico sempre le lipo il giorno prima per guadagnare un po’ di tempo in pista, non ci sono problemi a farlo. Importante però e’ non lasciarle mai completamente cariche per troppo tempo (settimane), si possono gonfiare (successo diverse volte non sapendolo) e deteriorare prematuramente.
__________________ blade nano cpx, associated T4.2, specr S2 10.5 losi 810 brushless, hilux 1.9 toyo, cj7 scaler, losi rally 1/24, Tamiya TA02, xray T4 2013 rally conversion, xray T4 2015, xray x10 pancar, scorcher x3, xray b4.2, revo conversion, losi lst2 conversion | |
24 febbraio 22, 10:47 | #5 (permalink) Top | |
User Data registr.: 30-12-2021 Residenza: agrigento
Messaggi: 40
| Citazione:
| |
24 febbraio 22, 20:57 | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 03-06-2010 Residenza: trieste
Messaggi: 2.141
| Direi perfetto
__________________ blade nano cpx, associated T4.2, specr S2 10.5 losi 810 brushless, hilux 1.9 toyo, cj7 scaler, losi rally 1/24, Tamiya TA02, xray T4 2013 rally conversion, xray T4 2015, xray x10 pancar, scorcher x3, xray b4.2, revo conversion, losi lst2 conversion |
03 marzo 22, 02:46 | #7 (permalink) Top | |
User | Citazione:
PRIMO Stiamo parlando di millivolt misurati con strumenti da pochi euro, ma sappiamo che un buon voltmetro con la precisione di millesimi di volt costa qualche centinaio di euro. SECONDO Stiamo parlando di millivolt misurati in un impasto chimico spalmato in un involucro di plastica (sto semplificando) che per quanto spessore e omogeneità possano essere precisi è sempre un impasto chimico, ed è già alta tecnologia che le celle siano uguali al decimo di volt, figuriamoci identiche al millivolt. TERZO Il carica batterie ha diversi voltmetri, uno per canale (uno per cella), ciascuno tarato singolarmente; sarebbe stupefacente se tutti fossero tarati perfettamente uguali al millesimo di volt, o anche solo al centesimo. Per rendertene conto leggi la procedura di taratura dei voltmetri sul manuale del carica batterie e vedrai quanto è empirica. QUARTO Il tester per lipo ha un voltmetro per canale ciascuno con la sua propria taratura, come il CB del punto precedente. Difficile che siano tarati bene in uno strumento che costa 10/30 Euro. QUINTO Un carica batterie scarica le batterie a una corrente massima che dipende dalla potenza della resistenza di "scarico" utilizzata internamente e che in genere è di una decina di Watt per ragioni fisiche costruttive (più potente sarebbe più ingombrante e richiederebbe di essere raffreddata con una ventola) quindi la corrente di 0,5A / 1A è quanto ci si può aspettare. CONCLUDO Per avere un'idea più precisa delle differenze di tensione fra le celle dovresti usare un solo voltmetro e misurare le celle una per una con quello stesso strumento, in questo modo l'errore di misura delle strumento (se lo strumento è digitale possiamo escludere l'errore di lettura ma non quello di precisione) è sempre lo stesso e quindi - stante la sua precisione - avrai un solo errore, non un errore diverso per ciascuna cella. Per quanto detto prima non puoi fidarti dei voltmetri del CB a meno che tu non li abbia personalmente tarati bene, bene... bene (e non è facile). PERO' non importa, perché qualche decimo di differenza misurata con i nostri strumentini economici, va più che bene per l'uso che facciamo delle batterie, più che bene! PIU' che preoccuparci dei mllivolt dovremmo verificare ben bene le saldature dei connettori, la loro pulizia e continuità, la dimensione e l'integrità dei cavi, la saldature DENTRO agli stessi pacchi (si in genere son ben fatte... ) perché una seppur minima resistenza di contatto provoca guai seri nel bilanciamento, sia in carica sia in scarica (fai un conto, 1 centesimo di ohm a 5A in scarica fanno 5 centesimi di volt, cioè 0,05V mica male eh?) e quel centesimo lo perdi di sicuro su un connettore ossidato o deformato. E ANCORA tutti questi errorini non son nulla nei confronti di un setup meccanico impreciso, nei miei micro elicotteri, basta un decimo di grammo di differenza nel peso delle pale per sbilanciare la rotazione e sprecare una montagna di energia con quindi diverse decine di secondi di minor durata della batteria (non ci credevo e ci ho provato - per quanto da hobbista io possa aver azzeccato nel mantenere invariate le atre condizioni di misura) Grazie per la pazienza nell'aver letto tutto fino qui! ;-)) Spero di averti dati un'idea della imprecisione in cui siamo immersi... nostro malgrado.
__________________ Non prendetemi troppo sul serio, sono un hobbista non un esperto. Hangar: Blade 360CFX, 330X, 230SV2, 150S, ... CarbonZ2.1,Conscendo1.5,UMX-TurboTimber, Micro Draco... | |
Bookmarks |
| |
Discussioni simili | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
lipo voltaggio celle | lunarossa | Batterie e Caricabatterie | 3 | 02 luglio 21 13:48 |
Rilevare voltaggio celle lipo | Albo95 | Batterie e Caricabatterie | 6 | 09 maggio 15 19:09 |
voltaggio celle lipo | geco73 | Elimodellismo Motore Elettrico | 9 | 04 febbraio 09 01:33 |
batteria 3 celle che però solo 2 celle funzionano...help... | gabri81 | Batterie e Caricabatterie | 4 | 15 giugno 08 00:25 |
max voltaggio celle AA | marsus74 | Aeromodellismo Volo Elettrico | 15 | 06 maggio 05 11:45 |