15 settembre 21, 17:15 | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-09-2012 Residenza: Torino
Messaggi: 1.074
| Storage o Discharge
Ho sotto mano da pochissimo uno SkyRC e680. Poteri effettuare una prova empirica ma preferisco chiedere a chi ha dimestichezza con questo charger: alcuni mi dicono che la modalità Storage si comporta sempre portando le celle al 50% indipendentemente si trovino al di sotto e quindi le carica, o al di sopra e quindi dovrebbe scaricarle fino al 50%. Ho più di un dubbio su questa possibilità in questo carichino, il manuale non lo specifica, ma nel caso, è più veloce e corretto operare in modalità scarica e successivamente modalità storage o semplicemente storage? |
15 settembre 21, 17:58 | #2 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Con lo skyrc d100 faccio sempre direttamente storage. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________ Non prendetemi troppo sul serio, sono un hobbista non un esperto. Hangar: Blade 360CFX, 330X, 230SV2, 150S, ... CarbonZ2.1,Conscendo1.5,UMX-TurboTimber, Micro Draco... | |
17 settembre 21, 13:44 | #6 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Sempre premettendo che non sono un esperto ma un hobbista, il fatto è che conservare per lungo tempo le batterie cariche ha due effetti, uno è che tendono a rovinarsi e lo manifestano gonfiando, l’altro è che in caso di incidenti (urti, cadute, cavi rovinati) c’è tanta energia di cui preoccuparsi. Scariche completamente non va bene perché perdono capacita (non mi ricordo dove l’ho letto). Quindi in tutti i casi le batterie invecchiano da sole, che le usiamo oppure no. Conservarle più o meno a 3.8 volt sembra la soluzione più longeva e meno rischiosa. Ma occhio ai cavi. Se sono anche minimamente danneggiati vanno riparati, sono un serio rischio di cirtocircuiti, anche a batterie conservate negli armadi. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________ Non prendetemi troppo sul serio, sono un hobbista non un esperto. Hangar: Blade 360CFX, 330X, 230SV2, 150S, ... CarbonZ2.1,Conscendo1.5,UMX-TurboTimber, Micro Draco... | |
17 settembre 21, 16:24 | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-09-2012 Residenza: Torino
Messaggi: 1.074
| Storage o Discharge
Effettuato lo storage, 3,80 per cella ma 36% di carica (batteria nuova) Vero che il valore di riferimento deve essere la tensione, ma ero abituato a 3,85 e 50% di carica. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
17 settembre 21, 17:44 | #8 (permalink) Top | |
User Data registr.: 16-08-2007 Residenza: Perugia
Messaggi: 3.406
| Citazione:
Claudio
__________________ "Il tempo non conta... conta quello che fai, se lo fai bene!" | |
18 settembre 21, 16:06 | #10 (permalink) Top | |
User Data registr.: 03-06-2010 Residenza: trieste
Messaggi: 2.141
| Citazione:
Per le lipo performanti meglio invece tenerle piu scariche possibile, personalmente dopo l'uso verifico la tensione, se e' superiore a 3.6 V x cella o giu di li le ripongo senza Storage. Se sono ancora sopra i 3.9 v do una botta in scarica e via, lo storage serve per chi non ha dimestichezza. Avere una cella a 3.6-3.7 3.8 3.81.... Cambia poco nulla, di fondo piu e' scarica meglio e', importante non scendano troppo, sotto i 3.2 -3 v.
__________________ blade nano cpx, associated T4.2, specr S2 10.5 losi 810 brushless, hilux 1.9 toyo, cj7 scaler, losi rally 1/24, Tamiya TA02, xray T4 2013 rally conversion, xray T4 2015, xray x10 pancar, scorcher x3, xray b4.2, revo conversion, losi lst2 conversion | |
Bookmarks |
| |
Discussioni simili | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Storage lipo 6s discharge | zebra86 | Batterie e Caricabatterie | 10 | 19 gennaio 20 18:30 |
Scelta mode tra storage-discharge per lipo 4s | tesl@ | Batterie e Caricabatterie | 2 | 27 settembre 16 22:49 |
Turnigy Accucel 8 - Discharge??? | stefno | Batterie e Caricabatterie | 4 | 28 settembre 11 02:10 |
Compro carica e discharge balance lipo | flyinsky | Compro | 6 | 17 marzo 11 20:23 |
Storage si, Storage no - esperienze | Visopallido | Batterie e Caricabatterie | 44 | 04 dicembre 09 22:05 |