19 luglio 21, 23:11 | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 07-02-2014 Residenza: campiglia city,vicenza,veneto
Messaggi: 1.810
| Connettori facilmente sfilabili
Salve,sto cercando di capire che connettori montare sulle batterie di un amico che può usare una sola mano,e neanche al 100%...deans e xt60 non c'è la fa..ho visto degli xt60 "da pannello"ma dovrei studiare bene un supporto dove fermarli all interno di un barchino,ma secondo me anche avendone uno fisso gli risulterebbe difficile collegare/scollegare..forse un Jack?idee o alternative?ovviamente meglio una cosa a prova d inversione..le correnti in gioco sulla ventina di Ampere.vi ringrazio per eventuali dritte..
__________________ meglio un cam...pari che un gatto dispari Emil |
19 luglio 21, 23:15 | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 02-12-2018 Residenza: Trento
Messaggi: 512
|
La spina multiplex e morbida da scollegare, inoltre trovi dappertutto i porta spina neri da avvitare. Io li uso sulle ali degli alianti ma anche per le batterie degli stessi con una mano si collegano e scollegano facilmente. Potrebbe essere una soluzione. |
19 luglio 21, 23:25 | #3 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Per poterli sfilare facilmente con una sola mano devono essere così laschi che rischiano di sfilarsi da soli, a meno che abbiano un gancio, come quelli in foto che non so come si chiamano. Ho provato e premendo col pollice sullo sgancio e spingendo, tenendo l’altro lato in mano - con un po’ di pratica - si riesce, anche ad agganciarli. Chiaro che prima bisogna limare bene i punti di maggior attrito così da rendere la manovra senza fatica. E’ il gancio che assicura che non si stacchino Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________ Non prendetemi troppo sul serio, sono un hobbista non un esperto. Hangar: Blade 360CFX, 330X, 230SV2, 150S, ... CarbonZ2.1,Conscendo1.5,UMX-TurboTimber, Micro Draco... | |
19 luglio 21, 23:38 | #4 (permalink) Top |
User |
Anche questi hanno un gancio che li tiene chiusi anche se sono molto laschi. Non credo però che arrivino a 20A. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________ Non prendetemi troppo sul serio, sono un hobbista non un esperto. Hangar: Blade 360CFX, 330X, 230SV2, 150S, ... CarbonZ2.1,Conscendo1.5,UMX-TurboTimber, Micro Draco... |
20 luglio 21, 18:55 | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 09-05-2012 Residenza: Trieste
Messaggi: 8.459
|
Gli EC3 " https://www.banggood.com/1-Pair-Amas...N&rmmds=search " si possono staccare con questo attrezzo da meccanico " https://www.amazon.it/Silverline-PL7...796146&sr=8-24 ". Se quello sul modello viene montato su di un supporto adatto, che permetta di farci presa col pollice mentre con indice e medio spingi quello della batteria si dovrebbe riuscire a montarlo con una mano. Per sconnetterlo s'inseriscono le punte della pinza nella scanalatura tra i due poli dei connettori e, stringendo le impugnature, li si staccano. Io uso questa pinza nei modelli dove ho poco spazio per le mie dita, attenzione che ce ne sono di due tipi questa per anelli seeger esterni ed una per anelli interni che lavora al contrario
__________________ ELI:mCPX,SoloPro228A,V911, E160#AEREI:ApprenticeS15e, CESSNA400Corvallis,TurboTimber 1,5m,Rare BEAR 0,9m,UMXTurboTimber,HabuSS50mm#BARCHE:USAF Rescue Boat,Airboat tattica,Hovercraft Griffon 2000TDX,PT-109,LCM-3,costruiti da zero#TX:SPEKTRUM DX6i,DX8, FLYSKY FS-GT3B. Ultima modifica di windsurfer : 20 luglio 21 alle ore 18:59 |
20 luglio 21, 23:29 | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 07-02-2014 Residenza: campiglia city,vicenza,veneto
Messaggi: 1.810
|
Intanto grazie...ho visto i connettori multiplex...serve cmq una base fissa..di quelli bianchi con clip ne dovrei avere in giro per casa..proviamo anche quelli..quelli neri non credo reggano...pensavo anche io alla soluzione pinza..che poi sul modello potrebbe essere fattibile...ma per collegarle al cb?scatolina da elettricista zavorrata a modo?ovvio che l amico si deve adattare.. speravo di farlo nel modo più semplice possibile...ma a quanto sembra uno dei 2 connettori deve necessariamente essere fissato da qualche parte,sia per il modello che per il cb..ok..sento il ragazzo e vagliamo le alternative.grazie ancora
__________________ meglio un cam...pari che un gatto dispari Emil |
20 luglio 21, 23:42 | #7 (permalink) Top | |
User Data registr.: 09-05-2012 Residenza: Trieste
Messaggi: 8.459
| Citazione:
__________________ ELI:mCPX,SoloPro228A,V911, E160#AEREI:ApprenticeS15e, CESSNA400Corvallis,TurboTimber 1,5m,Rare BEAR 0,9m,UMXTurboTimber,HabuSS50mm#BARCHE:USAF Rescue Boat,Airboat tattica,Hovercraft Griffon 2000TDX,PT-109,LCM-3,costruiti da zero#TX:SPEKTRUM DX6i,DX8, FLYSKY FS-GT3B. | |
20 luglio 21, 23:46 | #8 (permalink) Top |
User Data registr.: 09-05-2012 Residenza: Trieste
Messaggi: 8.459
| Sono connettori Tamyia.
__________________ ELI:mCPX,SoloPro228A,V911, E160#AEREI:ApprenticeS15e, CESSNA400Corvallis,TurboTimber 1,5m,Rare BEAR 0,9m,UMXTurboTimber,HabuSS50mm#BARCHE:USAF Rescue Boat,Airboat tattica,Hovercraft Griffon 2000TDX,PT-109,LCM-3,costruiti da zero#TX:SPEKTRUM DX6i,DX8, FLYSKY FS-GT3B. |
22 luglio 21, 16:28 | #10 (permalink) Top |
User Data registr.: 18-08-2007 Residenza: Forlì
Messaggi: 793
|
Idea, che non ho avuto io ma che ho visto applicata da qualche parte. per tenere 20 Ampere di corrente, i connettori Tamiya, Multiplex etc sono scarsini, dopo pochi usi si allentano e i 20 A diventano troppi provocando surriscaldamenti e perdite di potenza, gli unici che tengono sono quelli serie XT30, che sono piccoli, o meglio gli XT60 che sono perfetti per durare a lungo anche con correnti superiori ai 20 A. Per collegarli basta avere un lato, quello a cui va collegata la batteria, incollato su un supporto rigido, e quello proveniente dalla batteria si infila senza problemi anche con una sola mano. Il problema deriva dallo scollegamento. A questo punto il colpo di genio. Avete presente quelle pinze che lavorano al contrario, cioè i cui puntali stringendo le pinze si allargano invece di stringersi? Ce ne sono a becco e vengono usate per aprire i seger chiusi. Si infilano i becchi nelle scanalature e i seger si aprono consentendo di sfilarli dagli alberi su cui sono montati senza romperli. Basta fare due fori, stando attenti a non arrivare sui terminali dei contatti, sul fianco dei connettori XT60, inserire i becchi della pinza e stringere il manico che i connettori si sfilano senza fatica anche solo con una mano! Più facile a fare che descriverlo!
|
Bookmarks |
| |
Discussioni simili | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Mi appassioni facilmente | emrik | Presentiamoci | 0 | 17 gennaio 16 03:33 |
Aiuto per ROV + idea (credo) per raggiungere maggiori profondità facilmente | EnriVincenzi | Modelli naviganti per usi vari, pesca, altro ecc. | 6 | 16 settembre 14 00:14 |
raga pezzi di ricambio che si rompono facilmente...per gare touring | guggu | Automodellismo Mot. Elettrico On-Road | 6 | 29 aprile 12 01:32 |
perno routa-semiasse saltato via molto facilmente??!! | simone.bravi | Automodellismo | 4 | 15 aprile 10 20:19 |
Se Il Motore Si Scalda Facilmente Che Fare? | PEDVED | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 18 | 31 maggio 08 15:19 |