![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #11 (permalink) Top | |
User Data registr.: 29-06-2006
Messaggi: 1.429
| Citazione:
Non mi risulta che possa succedere con le Lipo Enrico | |
![]() | ![]() |
![]() | #12 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Nelle LiPo è tutto "secco" non ci sono gel, non ci sono liquidi ed altre cose che possano favorire formazione di "cristalli" di dimensioni tali da poter perforare il separatore il quale è una bella pellicola "spessa" (si fa per dire... spessa in confronto alle dimensioni in gioco) Guarda, un giorno ho aperto una cella (scarica) l'ho srotolata (con quelle che ho ritenuto sufficienti precauzioni) e ho provato a bruciarla con l'accendino... non ci sono riuscito, i film che compongono una LiPo non si incendiano... mah? Il separatore si arriccia come puoi vedere qui https://www.youtube.com/watch?v=BFNO0fSwors Diverso discorso per le Li-Ion, dentro hanno un GEL... Per conservare le tue LiPo, scaricale a 3.8V/cella più o meno, mettile in un posto fresco (non nel frigo!), in un contenitore RIGIDO meglio se di metallo o plastica dura, così che anche per sbaglio non vengano schiacciate o urtate con corpi rigidi. Scrivi sul contenitore "pericolo, maneggiare con cura" perché non si sa mai chi può prenderlo in mano. Poi scriviti sull'agenda di controllarle dopo sei mesi. Le batterie che hanno subito traumi, crash pesanti, che hanno connettori o fili danneggiati, o con l'isolante rigido e fragile NON VANNO CONSERVATE, se si può è necessario sostituire i cavi rovinati con buoni cavi in silicone, se non si possono riparare vanno smaltite, un cavo in cattive condizioni può provocare corto circuito anche stando fermo in una scatola. Questo è un pericolo concreto. Se ne trovi di gonfie (con più di 1mm di rigonfiamento) smaltiscile, funzioneranno ancora per un bel po', ma tu non ti fiderai a farci volare un modello che costa centinaia di euro, no? E allora che le tieni a fare? Si, si possono anche sgonfiare (senza correre rischi), ma dopo non ti fiderai comunque, perciò non vale la pena. Conservo le mie LiPo in un ex armadio per armi, collocato all'aperto ma all'asciutto, raccolte in buste ignifughe in base al modello in cui servono. Ho "sgonfiato" delle 1S per micro-modelli con il buon risultato di farci ancora circa 100 cicli. Ho constatato quello che sanno tutti: mai lasciare LiPo cariche, perché te le dimentichi e gonfiano. Quando rientri dal campo volo scarica le batterie, meglio rinunciare a uno dei 200/300 cicli teorici (che potrebbero anche essere di più...) che perdere a una batteria ancora fresca. Ok. Buonanotte! PS: le LiPo si gonfiano anche per altre ragioni, ma qui parliamo di conservazione, non di altro...
__________________ Non prendetemi troppo sul serio, sono un hobbista non un esperto. Hangar: Blade 360CFX, 330X, 230SV2, 150S, ... CarbonZ2.1,Conscendo1.5,UMX-TurboTimber, Micro Draco... | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
esplosione lipo | giak66 | Batterie e Caricabatterie | 25 | 01 luglio 15 11:28 |
Lipo GigaPower 60C instabile | AlexBooo | Batterie e Caricabatterie | 5 | 13 luglio 12 11:45 |
Esplosione LiPo | Mirav | Batterie e Caricabatterie | 17 | 09 marzo 10 19:28 |
Rischio esplosione batterie Lipo | mark.me | Elimodellismo Motore Elettrico | 3 | 11 ottobre 09 21:58 |
esplosione batteria lipo | loryktm | Aeromodellismo Volo Elettrico | 9 | 14 febbraio 09 09:49 |