06 novembre 20, 19:20 | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 02-11-2020 Residenza: Trentino
Messaggi: 5
| LiPo Invecchiamento naturale
Ciao a tutti. Sono un vecchio aeromodellista, tornato a praticare questo meraviglioso hobby, dopo circa una decina d'anni. IN questi giorni ho aperto un vecchio armadio, ho spolverato tutti gli aerei e le radio con la voglia di ricominciare. HO controllato le batterie LiPo dei modelli elettrici: ne trovo alcune morte (pensavo fossero tutte morte), mentre alcune "miracolosamente" ancora vive. In particolare ne trovo tre in cui tutte le celle hanno ancora una tensione tra i 3,5, 3,8 V. Uhauuu che fortuna. Mi piacerebbe dare a loro una nuova vita. Provo a caricarle ma vedo che la loro capacità (mAh, alias la benzina che riescono ad immagazzinare) è veramente bassa: due al 20% ed una al 60% rispetto a quella nominale di quando erano state messe al mondo . Testo la loro resistenza interna e scopro che purtroppo è elevata (tra i 0,8 e 0,6 mohm). Penso sono da buttare. Fortunatamente non mi manca il denaro per comprarne di nuove, e non ho il braccino corto. Però mi incaponisco anche perché in questi giorni non ho molto da fare (lockdown ) . Inoltre sono piuttosto contrario a contribuire a crescere le discariche e la dispersione del Litio se posso evitarlo. Quindi mi piacerebbe provare a rigenerarle. Qualcuno ha già provato a rigenerare batterie vecchie di vita? non vecchie di uso? Magari con ciclaggi di carica e discarica a differente velocità? Da un punta di vista elettrochimico credo sia diversa la degenerazione degli elettrodi interni dovuta al normale uso (degenerazione sicuramente irreversibile) , rispetto ai processi di degradamento interno dovuto all'aging che forse ha prodotto solo qualche ossidazione di qualche contatto (sto ipotizzando). Infatti non credo siano degenerate per "drogaggio/degenerazione degli elettrodi, perché le reazioni elettrochimiche per la produzione di corrente non ci sono state. Sbaglio? Ripeto, mi piacerebbe rigenerarle più da un punto di vista culturale che di utilità e sicurezza. Qualcuno già già affrontato questo tena? Grazie in anticipo per le vostre risposte. Andycap |
06 novembre 20, 20:21 | #2 (permalink) Top |
User |
Ciao, credo che non sia la chimica ma il film polimerico che si degrada e perde la sua capacità isolante... L’anno scorso avevo aperto una lipo e ho notato che i film interno è rigido e fragile, non prende fuoco se provi a incendiarlo, ma se lo pieghi tende a tener la piega e a spezzarsi, perciò penso che col passar del tempo si deteriori. Ovviamente non ho elementi “scientifici” su cui basare questa osservazione. Se può interessarti... https://youtu.be/BFNO0fSwors Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________ Non prendetemi troppo sul serio, sono un hobbista non un esperto. Hangar: Blade 360CFX, 330X, 230SV2, 150S, ... CarbonZ2.1,Conscendo1.5,UMX-TurboTimber, Micro Draco... |
06 novembre 20, 21:29 | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 02-12-2018 Residenza: Trento
Messaggi: 512
|
Se scopri come rigenerare le batterie lipo e riesci a farle tornare come nuove devi farcelo sapere subito! Così risparmiamo qualche euro per acquistare quelle nuove appena non tirano più o scaldano nella ricarica.
|
06 novembre 20, 21:40 | #4 (permalink) Top |
User |
Sono un Ligure, “risparmiatore” nel dna, ma... di recente ho messo fuori uso (cioè le uso per altri scopi elettrici ma non per far volare i modelli) due batterie marcate Zeee 3S 3300mAh perfettamente sane, perché per due volte mi hanno ‘tradito’ in volo provocando danni rilevanti al modello. Con questo voglio dire che noi affidiamo alle nostre batterie la responsabilità di tener in aria diverse centinaia di euro; ora - tolti i nostri errori di piloti - non vorrai metterti in una condizione di serio rischio (di spendere in riparazioni) per una piccola differenza di costo della lipo, no? Io l’ho fatto... e ho pagato e capito! Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________ Non prendetemi troppo sul serio, sono un hobbista non un esperto. Hangar: Blade 360CFX, 330X, 230SV2, 150S, ... CarbonZ2.1,Conscendo1.5,UMX-TurboTimber, Micro Draco... |
07 novembre 20, 18:39 | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 02-11-2020 Residenza: Trentino
Messaggi: 5
|
Grazie delle risposte. salvare il pianeta dall'inquinamento è una battaglia interessante, ma spesso il rischio (del modello) forse non vale la candela. Cmq farò delle prove, tanto con sto cavolo di Covid 19, purtroppo ho molto tempo da dedicarci a casa. SE avrò buoni risultati vi scriverò. Ciao a tutti. Andycap |
07 novembre 20, 21:05 | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 14-02-2006 Residenza: provincia VT
Messaggi: 3.672
|
Probabilmente, l'unica cosa puo' essere di fare cicli di carica e scarica a bassa intensita' di corrente, tipo 1/2 C o 1/4C...se dopo quattro o cinque non ci sono segni di miglioramento, mi sa che non funziona.. Forse si potrebbe tentare con la carica impulsata, ma ci vogliono caricatori appositi (..non saprei neanche se li han fatti per le lipo..) |
07 novembre 20, 23:50 | #7 (permalink) Top |
User |
A me non risultano metodi noti per resuscitare le Lipo, al massimo qualche giro di carica molto lenta e scarica veloce ... ma non sono le care vecchie nicad che si potevano risvegliare dal torpore letale in cui si adagiavano nel tempo ... giuro di averne svegliate un paio con colpi istantanei di tensione di rete ... poi cicli serrati bassa carica alta scarica ... bei tempi ...
__________________ Ducunt volentem fata, nolentem trahunt |
09 dicembre 20, 22:20 | #9 (permalink) Top | |
User Data registr.: 16-08-2007 Residenza: Perugia
Messaggi: 3.406
| Citazione:
Claudio
__________________ "Il tempo non conta... conta quello che fai, se lo fai bene!" | |
10 dicembre 20, 08:11 | #10 (permalink) Top | |
User Data registr.: 03-06-2010 Residenza: trieste
Messaggi: 2.141
| Citazione:
__________________ blade nano cpx, associated T4.2, specr S2 10.5 losi 810 brushless, hilux 1.9 toyo, cj7 scaler, losi rally 1/24, Tamiya TA02, xray T4 2013 rally conversion, xray T4 2015, xray x10 pancar, scorcher x3, xray b4.2, revo conversion, losi lst2 conversion | |
Bookmarks |
| |
Discussioni simili | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
invecchiamento | fritz | Aeromodellismo Riproduzioni e Semiriproduzioni | 50 | 16 gennaio 17 22:25 |
invecchiamento fusoliera | marco.lee | Elimodellismo Riproduzioni | 16 | 03 maggio 15 15:21 |
invecchiamento rotabili | pinobeato | Ferromodellismo | 42 | 06 marzo 11 10:15 |
invecchiamento carri | quintomarzio | Mezzi Corazzati | 1 | 11 settembre 09 00:25 |
invecchiamento | fregata | Navimodellismo a Motore | 2 | 25 ottobre 05 18:51 |