
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 19-05-2009 Residenza: Ragusa
Messaggi: 21
| NON la solita domanda sulla carica delle 18650!
Ciao a tutti, mi sono iscritto qui mooolti anni fa per una questione mai risolta, ma ritorno per un nuovo dilemma a cui non trovo risposta. Dunque, essendo tecnico di pc mi ritrovo parecchie batterie 18650 da portatili, alcune davvero nuovissime, e, dopo aver a lungo usato le Ni-Cd, vorrei cominciare a "giocarci" un pochino, ma non trovo assolutamente una risposta. Farò dei pacchi con 3 e 4 batterie, ho già ordinato degli BMS adatti, che arriveranno non prima di fine maggio purtroppo..... La domandona è questa: qualcuno è così gentile da dirmi se si possono caricare col BMS collegato? E come? Cioè....devo caricarle sempre una per una, anche se tutte connesse, quindi con tanti moduli da 4.2v massimo, o un caricabatteria a corrente costante dal voltaggio totale delle singole (12v ad esempio) andrebbe bene lo stesso? Ho seguito ad es. tanti video su quelli che modificano il trapano, mettono il BMS ma nessuno dice come poi le carica....non è che poi posso ogni volta smontare il tutto per caricarle singolarmente...giusto? Grazie per quanti potranno aiutarmi, e, s non riesco a ripondere prima, auguro a tutti voi una serena Pasqua, sen'altro migliore della mia che con un solo dito tagliato, il pollice destro, praticamente non posso fare niente!!! ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 26-12-2008 Residenza: PORDENONE
Messaggi: 4.847
|
Io ho comprato in fiera per 2 euro l'uno,5 pacchi 18650 da 2 celle (in parallelo) samsung destinati chissà a cosa da 2200 mh ,li ho smontati e ho fatto dei pacchi da 2 celle in serie così da ottenete 7,2 v. poi ho acquistato in rete le spinette per il bilanciamento credo si chiamino jxt ed ho realizzato il cavetto in modo da poterle caricare e bilanciare contemporaneamente come un normale pacco lipo,mi trovo benissimo credo siano anche più sicure delle lipo e penso che proseguirò su questa strada,questa è la mia esperienza, cosa sono i BMS ?
__________________ PER FARSI DEI NEMICI NON E' NECESSARIO DICHIARARE GUERRA. BASTA DIRE QUELLO CHE SI PENSA (Martin Luther King) |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 13-06-2006
Messaggi: 1.750
|
Il BMS è utilizzato a protezione del pacco batterie, e quindi delle singole celle, sia in scarica, interrompendo l'alimentazione quando ad es utilizzi un trapano sotto sforzo per evitare che qualche cella si scarichi troppo danneggiandosi, sia per la ricarica. La carica del pacco batterie si effettua dagli stessi punti dove si preleva la corrente e mi risulta che può essere eseguita anche con un semplicissimo carichino, anche da muro, proprio per la presenza del circuito BMS al quale le celle sono collegate sia in serie per ottenere il voltaggio desiderato, sia singolarmente per il bilanciamento |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
User Data registr.: 29-06-2006
Messaggi: 1.429
| Citazione:
1) Il BMS ovvero un circuito che stacca l'alimentazione al trapano quando la batteria e troppo scarica lo trovo ovvio e utile,a staccare l'alimentazione ad una rx magari montata su un aeromodello mi sembra pericoloso... 2) Quel tipo di batterie hanno una corrente di scarica piuttosto bassa (1 - 2 A) e pertanto poco adatte se sono utilizzati molti servi. Sono batterie che sono utilizzate nei portatili che assorbono 10-20w e 11-14v e perciò correnti di scarica piuttosto basse. Se cercate in rete con la sigla delle batterie trovate molto materiale e datasheet. Enrico | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 26-12-2008 Residenza: PORDENONE
Messaggi: 4.847
|
Comunque attualmente le 18650 sono molto diffuse infatti con queste vengono equipaggiate molte tx e vengono venduti anche pacchi pronti da installare a bordo dei modelli ,vedi Jeti e altre marche quindi dovrebbero esistere anche tipologie con scariche più alte.
__________________ PER FARSI DEI NEMICI NON E' NECESSARIO DICHIARARE GUERRA. BASTA DIRE QUELLO CHE SI PENSA (Martin Luther King) |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 19-05-2009 Residenza: Ragusa
Messaggi: 21
|
Scusate il ritardo, ma stranamente non ho ricevuto la nitifica che c'erano altre risposte ![]() Grazie a tutti per le risposte....le batterie non verranno utilizzate in ambito RC...non ne capisco un tubo! Conosco il funzionamento (quasi) del BMS, la questione era solo sul fatto di caricarle tutte assieme appunto da dove c'è l'uscita. A quanto pare è proprio così. Cmq se sentite un botto...... ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
User Data registr.: 08-08-2011 Residenza: Roma
Messaggi: 5.803
| Citazione:
Personalmente le carico come le LiPo, avendo creato dei pacchi con la spinetta del bilanciamento. Anche io, come franziscko, ne ho una discreta scorta ricavata dalle batterie dei pc portatili, ed ho certificato che arrivano agevolmente a scaricare a 2-3C senza grossi problemi. Attualmente le uso sul Titanic (un pacco 2S per il motore ed uno 3S per i servizi) e sul modello del mio avatar (un paccho 2S con un regolatore da 5V LDO) Non ho mai usato un BMS, ma credo serva proprio a crearsi dei pacchi che si possono caricare anche con alimentatori non dedicati alle Lixx. Carlo
__________________ Dai un pesce ad un uomo e lo avrai sfamato per un giorno, insegnagli a pescare e lo avrai sfamato per sempre. (Confucio) I miei modelli: http://www.youtube.com/results?search_query=carloroma63 | |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
User Data registr.: 07-02-2014 Residenza: campiglia city,vicenza,veneto
Messaggi: 1.810
| Citazione:
I bms fungono da bilanciatori,protezione sovraccarica e sovrascarica, e hanno delle limitazioni sulla corrente in uscita..quello che non ho mai capito è se si può collegare in entrata una tensione qualsiasi o deve essere adeguata al nr di celle..
__________________ meglio un cam...pari che un gatto dispari ![]() Emil | |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
User Data registr.: 26-12-2008 Residenza: PORDENONE
Messaggi: 4.847
|
Ma certamente vanno caricate con il programma Li Io anche perché hanno una tensione nominale inferiore alle LiPo 3,6 volt.
__________________ PER FARSI DEI NEMICI NON E' NECESSARIO DICHIARARE GUERRA. BASTA DIRE QUELLO CHE SI PENSA (Martin Luther King) |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top | |
User Data registr.: 07-02-2014 Residenza: campiglia city,vicenza,veneto
Messaggi: 1.810
| Citazione:
Cmq ho trovato risposta riguardo la tensione in caso di utilizzo dei bms..in base al nr di celle va adeguato l alimentaTore. .bms per una cella alimentatore da 5V, bms per due celle circa 9 volt ,3 celle circa 13v ecc...la corrente la regola il circuito stesso
__________________ meglio un cam...pari che un gatto dispari ![]() Emil | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
info sulla tensione durante la carica delle nimh tramite graupner 16s | Andreonegolf6 | Batterie e Caricabatterie | 11 | 22 febbraio 16 20:34 |
Come capire se una batteria è NiCd o NiMh? Inoltre ho una domanda sulla carica. | Diego Piccioni | Batterie e Caricabatterie | 4 | 02 marzo 15 14:59 |
quesito sulla solita mx12 | 1barracuda1 | Radiocomandi | 4 | 04 ottobre 07 20:24 |
Aiutatemi sulla carica delle lipo | brifa | Aeromodellismo Principianti | 12 | 16 giugno 06 21:00 |
domanda urgente sulla carica delle batterie di una eclipse 7! | alex85 | Radiocomandi | 2 | 19 maggio 06 14:28 |