
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 19-12-2005
Messaggi: 3.062
| Alimentare CB con maxi LiPo
Girando sulla rete ho visto in più occasioni la possibilità di alimentare al campo il caricabatterie con maxi LiPo, tipo 4S da 10.000 mAh oppure 6S da 6000 ect. Logicamente il CB deve un cut-off per salvaguardare la LiPo. Quello che vorrei capire è come si calcola il numero massimo di ricariche per una data batteria (logicamente calcoli teorici senza considerare efficienza e consumi del CB stesso). Esempio: CB alimentato da una 4S da 10.000 mAh che ricarica una 3S da 1300 mAh. Quante volte posso caricare quest'ultima prima di scaricare completamente la 4S in ingresso? Meglio ancora qualcuno ha esperienze dirette? |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 18-05-2013 Residenza: Chivasso (TO)
Messaggi: 2.352
|
è conveniente ragionare in Wh in ingresso, e Wh in uscita , applicando un fattore di conversione che per sicurezza puoi supporre 90% (dovrebbe essere maggiore, ma meglio tenersi un margine di sicurezza/errore) esempio, hai in ingresso 4s/10Ah cioè diciamo 3.8V * 4 * 10Ah = 152Wh (ho preso una tensione "media" tra piena carica e quasi completa scarica, bisogna usare la tensione iniziale a cui è la batteria a inizio uso, e la tensione finale sotto la quale non intendi andare) 152 * 0.9 = 137 Wh che potrai infilare nelle batterie da caricare, con la formula inversa a quella sopra, dividi per numero di celle e per tensione "intermedia" e trovi quanti Ah puoi caricare, la tensione intermedia dipende dallo stato di scarica in cui hai le batterie a inizio carica, se per esempio sono in storage (3,8V/cella) dovresti usare 4V.. al di là della teroria, facendo quello che vuoi fare io tenevo sempre connesso un lipo-buzzer alla lipona che alimentava il carichino, "sai mai" ![]()
__________________ v911 - mCPX - PRȎTOS - TRex 450 500 550 A959B - Q32 - DF03 - LRP TC2 - XB4 - M06 - B5(M) - T8E - X1 - T4 - XB2C - GF01 |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
User Data registr.: 26-09-2009 Residenza: Jesi
Messaggi: 1.149
| Citazione:
se il timore è andare sotto scarica della Lipo fonte di energia, ci sono gli eccezionali carcabatterie ISDT (penso tutti i modelli hanno la possibilità, io ho solo il SC-608 e H605 Air, ma non esculdo che anche altre marche ne abbiano la possibilità) che comodamente, su impostazioni del CB, puoi limitare la fonte di ingresso sia in tensione (e imposteresti ad es. 3.5*4=14V) sia in WATT (utile per casa con gli alimentatori di potenza minore a quella dei CB, che peraltro sono potentissimi); non so cosa succede quando la tensione della fonte di energia arriva a fine, credo che pian piano si abbassano gli A come sugli ESC con impostazione soft cut-off, o si interrompe la carica...
__________________ ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 19-12-2005
Messaggi: 3.062
|
Grazie ragazzi per le risposte. In pratica, ho pensato di comprare un nuovo CB, un ISDT Q6 o simili soprattutto per questioni di ingombri e manegevolezza. Poi ho visto il diffondersi dell'uso della maxi LiPo anziché usare la batteria dell'auto. Chiaro che questa LiPo ha un costo non indifferente e per tale motivo volevo sapere quante cariche si possono fare (parlo proprio dell'esempio che ho suggerito). Ora, seguendo le vostre indicazioni faccio qualche conto! |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 19-12-2005
Messaggi: 3.062
|
Ieri ho fatto un esperimento (ho usato LiPo che avevo in casa per il test). Ho preso una 4S da 1300 mAh e l'ho caricata completamente. L'ho messa in ingresso ad un iCharger 106B+ (con efficienza dichiarata di 90%). Ci ho ricaricato completamente una 3S da 1300 mAh dopo un voletto ed ha assorbito 948 mAh. Poi ho ricaricato la LiPo in ingresso completamente ed ha assorbito 889 mAh. Ho provato ad applicare le formule ma non so come interpretare i risultati. In ingresso: 3.8V*4*1.3Ah*0.9=17.78Wh In uscita: 17.78Wh/(3.8V*3)=1.56Ah Ora 1.56Ah/1.3Ah=1.2 Quindi con questa configurazione, potrei caricarla 1,2 volte? Se si, come posso interpretare i dati (in maniera "spannometrica") di consumo rilevati? |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User Data registr.: 18-05-2013 Residenza: Chivasso (TO)
Messaggi: 2.352
| Citazione:
ipotizzando stesso tipo di celle (stessi mAh come nel tuo caso pratico) e efficienza teorica del 100% , se scarichi 4 celle in ingresso, carichi 4 celle in uscita, cioè 1.33 volte una 3s , poi applichi il fattore 0.9 di efficienza reale, 1.33*0.9 = 1.2 da te trovato idem il calcolo dei mAh entrati in entrambe le lipo (salvo il diverso numero di celle) ti porta ad una efficienza vicinissima al 90% dichiarato ![]() il ragionamento vale per scariche e cariche complete, o cmq salti di tensione identici sia nelle celle di scarica che nelle celle di carica, se i salti di tensione fossero diversi bisognerebbe ragionare in modo leggermente diverso, ma l'impostazione fatta finora è quella più cautelativa, e cmq nel dubbio controlla sempre la tensione in ingresso (meglio se sulle singole celle) e/o limitala con le funzioni del carichino..
__________________ v911 - mCPX - PRȎTOS - TRex 450 500 550 A959B - Q32 - DF03 - LRP TC2 - XB4 - M06 - B5(M) - T8E - X1 - T4 - XB2C - GF01 | |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
User Data registr.: 18-05-2013 Residenza: Chivasso (TO)
Messaggi: 2.352
|
in mancanza di maggiori dettagli sulla efficienza di conversione dell'energia in/out , bisogna assumerla costante in qualsiasi condizione e quindi combinazione tra V e I entranti e uscenti, quindi considerare il solo prodotto Wh = V x Ah , cioè una 4s da 6Ah performa come una 6s da 4Ah ![]()
__________________ v911 - mCPX - PRȎTOS - TRex 450 500 550 A959B - Q32 - DF03 - LRP TC2 - XB4 - M06 - B5(M) - T8E - X1 - T4 - XB2C - GF01 |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Come alimentare con sicurezza un maxi modello? | mikegt76 | Batterie e Caricabatterie | 8 | 23 febbraio 12 01:46 |
alimentare la ricevente con lipo | Guizza | Aeromodellismo Principianti | 20 | 06 dicembre 10 13:50 |
alimentare rx con 2 lipo | atwoved1 | Aeromodellismo | 4 | 08 settembre 09 19:11 |
alimentare ricevente con lipo | roger | Aeromodellismo Volo 3D | 3 | 09 settembre 08 23:06 |
Alimentare la Rx con una Lipo? | Albytech | Circuiti Elettronici | 4 | 24 marzo 08 21:22 |