
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 19-04-2003
Messaggi: 1.680
| Turnigy Graphene delusione totale.
Dopo tanto vantare queste batterie, ho deciso anche io di provarne qualcuna. Il risultato è stato davvero deludente. Sono batterie normalissime. Direi inferiori alla media. Resistenza interna assolutamente lontana da quanto dichiarato. Facendo un paragone con altre batterie "anonime" nuove, le graphene risultano con una resistenza pari a più del doppio. Da un test effettuato su alcune celle 1S da 950ma (turnigy graphene) il risultato è stato: - 48 milliohm da cariche; - capacità sottratta pari a -912mah (inferiore a quanto dichiarato) invece altre celle di marca anonima 1S da 600ma il risultato è stato: - 20 milliohm da cariche; - capacità sottratta pari a -730mah (molto superiore a quanto dichiarato) Ora, visto che potrei raccontare fesserie, allego un video che dimostra quantomeno la resistenza interna di entrambe le celle ad una tensione di 3.69V . Ovviamente il cavetto utilizzato è lo stesso per entrambi i test. Certo influisce sul valore reale della resistenza, ma non sulla differenza tra l'una e l'altra batteria. https://www.youtube.com/watch?v=2CDAxhUsUis scusate per il video che è ruotato di 90° |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-03-2006
Messaggi: 6.006
|
Interessante, ne presi due anche io per provare. domando da utilizzatore della domenica: quindi il fatto che non si gonfino rispetto ad altre Turingy tipo nanotech secondo te è proprio perchè sono una ciofega o puro caso / fortuna? |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 19-04-2003
Messaggi: 1.680
|
Non ho mai avuto pacchi gonfi nella mia vita modellistica semplicemente perché non li ho mai scaricati oltre la soglia fatidica e non li ho mai scaricati oltre la metà degli amper dichiarati in valore "C" . Quindi non so risponderti. Ho avuto le nanotech morte dopo poche decine di cicli, ma mai gonfie.
|
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 18-05-2013 Residenza: Chivasso (TO)
Messaggi: 2.352
|
hai fatto anche prove "dinamiche" di utilizzo ? (per la durata nel tempo credo sia implicito di no, ma in caso facci sapere) dalle mie parti (macchinine 1:10 da pista, on e off, anche fondi ad alta trazione cioè lipo sotto torchio) godono di una "onesta" fama di buon rapporto q/p , alla pari delle nanotech ultimate, e forse rispetto a queste ultime gonfiano un pelo meno nel tempo.. buon rapporto q/p vuol dire che non sfigurano troppo vicino a lipo che costano il doppio, e che magari però ingravidano in metà tempo, anche usate "bene" cioè scaricandole max al 50%.. diciamo la macchinina con le ezpower hv graphene (o le reedy hv) può permettersi un errore in più per manche rispetto a quella con le ultimate, non 2 ![]() p.s. lipo hv ma caricate sempre a 4.2V/cella
__________________ v911 - mCPX - PRȎTOS - TRex 450 500 550 A959B - Q32 - DF03 - LRP TC2 - XB4 - M06 - B5(M) - T8E - X1 - T4 - XB2C - GF01 |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 19-04-2003
Messaggi: 1.680
|
Ho preso 4 batterie turnigy graphene da poco, quindi non posso dire nulla riguardo al comportamento nel tempo. Quello che posso dire è che mi sono subito accorto delle basse prestazioni sul modello in volo e del tempo di volo quasi uguale alle altre batterie anonime. Ecco il motivo dei test. Ho testato tutti i 4 pacchi e i risultati sono identici. Quindi non è che mi sia capitato un pacco difettoso.
|
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
Data registr.: 26-11-2002 Residenza: Padova
Messaggi: 5.964
|
mah. la misura della resistenza interna di una batteria non e cosa banale. gli strumenti giusti per una lipo costano centinaia di euro. certo anche un carichino economico puo dare una indicazione, ma io non mi fiderei. va fatta misura precisa.
__________________ "W la gnocca " "io mi prendo la responsabilita' di capire cio' che dici, non di quello che avresti voluto intendere" |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 19-01-2005 Residenza: 33170 e dintorni
Messaggi: 10.447
|
sono daccordo,i carichini danno una indicazione indicativa. ![]() io per capire lo stato di una lipo vedo come e in quanto si carica. se incomincia a prendere meno del 70% della sua carica nominale in piu di un'ora a 1C, e gia' nella via del tramonto. poi se spinge bene o meno dipende come e costruita e c effettivi alla nascita.
__________________ Trattiamo bene la terra su cui viviamo: essa non ci è stata donata dai nostri padri, ma ci è stata prestata dai nostri figli |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
User Data registr.: 19-04-2003
Messaggi: 1.680
|
Ma infatti il valore della resistenza interna è relativo. Il mio discorso è diverso. Ho solo confrontato a parità di condizioni (cavetto e stato di carica e tensione) una lipo "X" con la graphene. E poi in volo le prestazioni sono inferiori, che in fin dei conti è ciò che interessa veramente...
|
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
User Data registr.: 16-12-2004 Residenza: Genova
Messaggi: 2.076
|
Il vantaggio del graphene dovrebbe essere di consentire un maggior numero di cicli ed un rendimento più costante nel tempo della batteria. Sarebbe interessante capire se durano di più delle altre. Ovviamente se anche durassero di più, se la potenza fornita è bassa, l'interesse non può alzarsi più che tanto. ![]() Ciao. |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Imax b6 delusione totale | sebastianx | Batterie e Caricabatterie | 36 | 16 febbraio 14 15:42 |
Ozzano 2012 delusione totale | volettino | Incontri Modellistici | 81 | 17 giugno 12 15:42 |
delusione totale | cobraonethree | Elimodellismo Motore Elettrico | 12 | 21 novembre 05 01:05 |