
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 18-11-2018 Residenza: Bologna
Messaggi: 11
| ![]()
Ciao! Siccome non ho trovato nulla sull'argomento , vorrei chiedere ai più esperti quale batteria montare. Ad esempio, io ho un motore turnigy 6374 14p che funziona con 8-12s. Cosa succede se il numero delle celle è maggiore o inferiore. Ad esempio se volessi montare 2 batterie multistar 6s2p da 22.2v. In totale sarebbere 44.4v 12s4p. Ci sono controindicazioni? |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 18-05-2013 Residenza: Chivasso (TO)
Messaggi: 2.352
|
in totale fa 12s2p se le monti in serie, oppure 6s4p se le monti in parallelo (e sconsiglio caldamente, ma se ho ben inteso non vuoi farlo nemmeno te) il caso "serie" è adeguato al tuo motore, è il suo limite massimo, ma non oltre ![]()
__________________ v911 - mCPX - PRȎTOS - TRex 450 500 550 A959B - Q32 - DF03 - LRP TC2 - XB4 - M06 - B5(M) - T8E - X1 - T4 - XB2C - GF01 |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 18-11-2018 Residenza: Bologna
Messaggi: 11
|
Il motore può girare fino a 45v. Con il vesc posso regolare la potenza. Potrei collegare le batterie fino a 60v, che sono supportati dal vesc, però il mio dubbio è che su hobbyking nella discrezione del motore dice esplicitamente 8-12s. Non è mi chiaro cosa succede se si esce da questi valori. Il motore è un sensored, ma non credo che sia in grado di riconoscere quante celle ci sono nella batteria. |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 18-05-2013 Residenza: Chivasso (TO)
Messaggi: 2.352
|
il motore è un componente passivo, quindi non riconosce nulla in modo "attivo", "subisce" la tensione che il regolatore gli passa, e se gliene viene fornita più di quanto specificato dal produttore fuma e saluta ![]()
__________________ v911 - mCPX - PRȎTOS - TRex 450 500 550 A959B - Q32 - DF03 - LRP TC2 - XB4 - M06 - B5(M) - T8E - X1 - T4 - XB2C - GF01 |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 18-11-2018 Residenza: Bologna
Messaggi: 11
|
Ok quindi 8-12s è riferito a chi vuole sfruttare il pacco batterie al massimo. A me che interessa l avere il massimo delle prestazioni in maniera costante fino alla scarica ed autonomia, posso andare oltre a 12s ,limitando solo la potenza dentro al range supportato dal motore per non brucialo. |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 18-05-2013 Residenza: Chivasso (TO)
Messaggi: 2.352
|
tu parli di limitare la potenza sul regolatore, ma il motore vuole vedersi limitata la sola tensione, e non sono la stessa cosa.. la potenza massima risultante con la tensione massima, dovrebbe essere accettabile se si presuppone che il carico applicato al motore sia correttamente dimensionato, in ogni caso dovrebbero essere specificati anche corrente massima o potenza massima digeribili dal motore.. se trovi il modo di istruire il regolatore a non fornire più dei 45V specificati ok, viceversa non aumenterei il numero delle celle..
__________________ v911 - mCPX - PRȎTOS - TRex 450 500 550 A959B - Q32 - DF03 - LRP TC2 - XB4 - M06 - B5(M) - T8E - X1 - T4 - XB2C - GF01 |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | ||
User Data registr.: 14-06-2006
Messaggi: 11.751
| Citazione:
Citazione:
| ||
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
User Data registr.: 05-04-2007
Messaggi: 1.009
| Citazione:
Aiuto... un bel po’ di confusione qui Sent from my iPhone using Tapatalk | |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
User Data registr.: 18-11-2018 Residenza: Bologna
Messaggi: 11
|
non vorrei esagerare troppo con il voltaggio e ampere, per non rischiare di bruciare motore e esc dato che ne vorrei fare un uso abbastanza prolungato. considerato che le celle quando hanno un voltaggio basso e' di 3.2v, dovrei limitare il motore ad 36v, in maniera di avere le stesse prestazioni costanti nell' arco di tutta la durata delle batterie. una opzione sarabbe di mettere 2 pacchi batteria 6s2p per avere in totale un pacco batteria 12s e 44.4v. il problema che questi pacchi batteria costano tanto ed una soluzione piu' economica potrebbe essere 3 pacchi batteria da 14.8v 6s, che collegate in serie danno lo stesso voltaggio. il problema sarebbe che il limite del motore e' di 8-12s. in questo caso anche se le celle sono piu' di 12 ma il voltaggio rimane entro al limite succede qualcosa? con il regolatore l'importante che non supero i 60v. |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top | |
User Data registr.: 14-06-2006
Messaggi: 11.751
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Chiarimento batterie lipo | Davide_dade | Batterie e Caricabatterie | 18 | 29 marzo 17 00:17 |
batterie in parallelo chiarimento | marco292 | Batterie e Caricabatterie | 1 | 10 agosto 08 22:15 |
chiarimento batterie | 89stefano89 | Batterie e Caricabatterie | 0 | 14 ottobre 07 22:44 |