
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 07-09-2018 Residenza: Roma
Messaggi: 4
| Tante domande sulle lipo
Salve a tutti, Ho diverse domande sulle batterie lipo, probabilmente alcune molto stupide e da ignorante, ma ci sono alcune cose su cui sbatto la testa e non riesco a capirle, quindi chiedo a voi sperando di risolvere ogni dubbio: 1. esistono alternative con la stessa capacità di scarica delle lipo? Perché ad esempio una 4s 1300mah 40c ha una capacità di scarica di 50amper questo vuol dire se non ho capito male che se voglio collegarci un motore che assorbe 25a questo dura due ore, innanzitutto è giusta questa cosa che ho detto oppure la capacità di scarica è altro? perché in teoria io inizialmente vedevo solo 1300 mha e questo mi faceva pensare che il motore attaccato durasse solo pochi minuti, ma a quanto pare sembra di no.. 2. Le lipo sono davvero così pericolose? Nel senso che ho letto che non devono essere esposti a temperature troppo alte, ma io dovrei usarla per alimentare il motore di un kayak vero d’estate, mettendo la batteria in un contenitore stagno e messo all‘ ombra, ma comunque sotto molto gradi essendo appunto estate, rischio qualche cosa ? 3. Come detto prima mi servirebbe principalmente d’estate, tra un anno e l’altro la batteria mi muore per sempre ? O posso mantenerla al sicuro ? 4. Ho letto che non vanno fatte scaricare a meno di 3v per cella altrimenti c’è il rischio di danneggiarle per sempre, quello che mi chiedo io è quando accade? Il mio motore ha una tensione 6-20v, ma la tensione con cui parte chi la decide? Il microcontrollore, la esc (ma non credo) o qualcos’altro ancora? Ps. Tutto questo mi serve come detto prima per un motore che lavora a 6-20v e assorbe massimo 25amper, ora io lo vorrei far lavorare a 16v ma non so bene quanta corrente assorbe, credo 20, con questi dati cercando in autonomia minima di 2 ore per batteria, cosa mi suggerite ? Ultima modifica di Stesso : 07 ottobre 18 alle ore 11:14 |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 07-09-2018 Residenza: Roma
Messaggi: 4
|
Allora per quanto riguarda il punto 1) ho capito che ho detto una cavolata e i mah con la capacità di scarica non c’entrano nulla, come seconda cosa ho trovato una batteria agli ioni di litio 12v con 20000mah, non sapendo la capacità di scarica, secondo voi può reggere un carico di una 20ina di ampere?
|
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 16-12-2004 Residenza: Genova
Messaggi: 2.076
|
Fossi in te cercherei aiuto da qualcuno. Comunque in poche parole: 1. La capacità di scarica è la massima corrente che la batteria può erogare senza rovinarsi troppo (in realtà può dartene molto di più, ma come detto si rovina). 2. La pericolosità delle batterie è relativa a come le si utilizza. Negli aeromodelli sotto sforzo vanno a temperature anche superiori a 40°, però la cosa avviene per pochi minuti, poi si scende e si raffreddano. Tu invece, mi pare di capiere che vuoi un lavoro che dura a lungo. Se questo lavoro è anche gravoso, io penserei ad un sistema di raffreddamento per la batteria (sei in acqua e questo dovrebbe aiutare). 3. Le batterie al litio hanno il bello di avere una bassa autoscarica, quindi reggono bene da un anno all'altro se sono lasciate in storage. 4. Se usi un sistema di regolazione adatto (esc per lipo), ci pensa lui a evitare di scendere sotto la tensione minima. L'esc pensa anche a fornire la giusta tensione al motore, quindi l'unica cosa che devi fare è avere una batteria con una tensione coerente con la tensione massima del motore. Questo è il minimo, però quello che vuoi fare tu non è una cosa esattamente banale e hai bisogno di qualcuno che capisca un minimo di macchine elettriche, in modo tale che possa consigliarti per il meglio. Ciao. |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Per il resto non so aiutarti.....
__________________ I miei modelli | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 07-09-2018 Residenza: Roma
Messaggi: 4
|
Allora vi ringrazio entrambi e mi avete già chiarito moltissimi dubbi, nel mentre ho trovato questa batteria che visto quello che mi avete detto sulle lipo e magari visto che sul lungo utilizzzo potrebbero non essere adatte al mio scopo,questa forse fa per me https://www.amazon.it/gp/aw/d/B01B6V...CMN4QTHV&psc=1 È una batteria la piombo da 18ah magari due ore non me le da, ma almeno un oretta non al massimo si, a me non sembra di aver trovato la capacità di scarica, ma dite che va bene per i miei 20 ampere o 350w necessari ? |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
tante domande. | panterone | Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road | 1 | 22 aprile 13 18:07 |
Domande generali sulle lipo! | MPS78 | Batterie e Caricabatterie | 4 | 28 aprile 07 00:07 |
Tante domande da un principiante | Tonyx | Aeromodellismo Principianti | 6 | 06 gennaio 07 22:15 |
Domande Semi Noob sulle LiPo: | Entropia | Aeromodellismo Volo Elettrico | 6 | 07 settembre 06 12:23 |
domande sulle lipo e carica batterie... | lo1700 | Elimodellismo Principianti | 0 | 26 ottobre 05 11:00 |