
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 25-03-2014 Residenza: Orsenigo
Messaggi: 93
| corrente iniziale nelle batterie pb
ho trovato in discarica un motoscafo giocattolo della newqida lungo un metro e ho tentato di farlo funzionare, mi è stato detto che servivano delle batterie potenti per falrlo funzionare (monta 2 motori brushed 550) e dato che anche se con le mie batterie nimh funziona, ho corso il rischio di mangiarle fuori da quanta corrente assorbe, ho optato così per una batteria al piombo da 12v 2300mah (la batteria originale del motoscafo doveva essere una nimh 7,2v 3600mah). inizialmente è andato velocissimo ma dopo un minuto neanche il motoscafo era già scarico nonostante avessi controllato che la batteria fosse carica. c'è però un parametro nelle batterie al piombo che mi incuriosisce, la "initial current". non riesco a capire cosa possa essere, se la corrente massima che dovrebbe erogare la batteria o la corrente massima con cui va ricaricata. se qualcuno sa cosa sia potrebbe rispondermi? |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
User Data registr.: 05-04-2007
Messaggi: 1.009
| Citazione:
ti conviene decisamente usare una batteria NiMH da 6 celle in serie oppure una LiPO da 2 celle in serie, magari di capacita' piu' grande, per esempio sui 5.000mAh cosi' ti dura senz'altro di piu'. Alcune volte sulla targhetta della batterial piombo, specie su quelle sigillate (SLA), trovi la voce "initial Current" oppure "cycle charge (o "use") initial current" ed e' la massima corrente di ricarica ammessa quando la usi senza che sia collegata al caricatore. Nel tuo' caso e' cosi'. A volte c'e' anche la voce "stand by use - initial current" e spesso riporta la specifica "no limits".. questo e' il caso in cui la batteria sia usata mentre e' collegata ad un sistema di mantinemento della carica (per esempio nelle auto o nelle moto...).. in questo caso viene tenuta ad una tensione di sicurezza un po' inferiore alla massima, e sopporta correnti molto alte. | |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 25-03-2014 Residenza: Orsenigo
Messaggi: 93
|
ok grazie mille, quindi non dovrei avere problemi con la corrente massima che può erogare la batteria,anche perchè le pb si usano spesso per apparecchi che assorbono molto. in effetti non ho mai fatto un test amperometrico per vedere quanto mangia a 12v, mi sono solo accorto che il circuito non si brucia, ormai li conosco i circuiti delle macchine/barche rc fatti con il TX2B/RX2B (alcuni hanno nomi diversi ma sono lo stesso integrato). penso che il problema sia appunto quello dell'assorbimento, solo che se lo alimento a 7,2v va tipo a 7-8km/h che visti su un motoscafo così grande lo fanno sembrare un peschereccio. pensavo di mettergli in parallelo le 3s 5000mah del mio skate elettrico ma non sacrifico di certo 50 euro di batterie per un motoscafo del cavolo. la soluzione sarebbe una 9,6v fatta con celle grosse nimh, il problema è che costerebbe molto. quando controllo la corrente assorbita ti faccio sapere. grazie ancora |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 25-03-2014 Residenza: Orsenigo
Messaggi: 93
|
Sì ci ho messo un po, continuavo a dimenticarmi ![]() A vuoto con 12v assorbe 2,3 A per motore, da delle correnti simili anche con la batteria da 9.6 v. Immagino che in acqua consumi molto di più ma penso di aver trovato una soluzione: metto in serie al circuito un filo corto di tungsteno che non brucia ma ha una resistenza molto bassa, ho provato e va un pelo più lento ma almeno la batteria dovrebbe durare di più. tanto mi rassegno, per far andare veloce quel coso bisogna mettergli per forza delle batterie esagerate. Grazie ancora dei consigli |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
User Data registr.: 06-10-2007 Residenza: Asti
Messaggi: 8.009
| Citazione:
__________________ se ti metti a discutere con un idiota, non andare avanti.. ti porta al suo livello e ti batte con l'esperienza.. | |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 25-03-2014 Residenza: Orsenigo
Messaggi: 93
|
in che senso sto scherzando? nel senso che è una cavolata quella della "resistenza di potenza fai da te" o il fatto che assorba tutta sta corrente? d'altronde ci posso fare dietro quello che voglio (anche i consigli ignoranti sono in benvenuto), tanto: non l'ho pagato, è solo un giocattolo e se me ne sbarazzo un bestione in meno a dar fastidio dato che è molto grande e va molto meglio il mio magic vee lungo 25cm (nuovi costano circa uguale ma in fatto di elettronica e di efficienza energetica non c'è paragone). ho provato adesso con un filo in acciaio più spesso perchè pure il tungsteno quando il motoscafo è in acqua si fondeva. però lo devo ancora testare. |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Max corrente di carica per batterie LiFe | antonio60 | Batterie e Caricabatterie | 13 | 19 gennaio 12 12:11 |
Imax B6 Batterie Lipo E Corrente Di Carica | djrobert67 | Batterie e Caricabatterie | 19 | 07 agosto 10 16:17 |
cosa significa la sigla C nelle batterie | valvolo | Batterie e Caricabatterie | 5 | 19 gennaio 08 17:14 |
Sfiammata iniziale collegamento batterie | Creative | Elimodellismo Motore Elettrico | 18 | 17 dicembre 07 21:21 |
Corrente&Batterie | Ing_Marco | Aeromodellismo Volo Elettrico | 3 | 28 maggio 04 11:40 |