
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 28-03-2016 Residenza: italia
Messaggi: 31
| Aiutatemi a far chiarezza
Riapro un post nuovo per cercar di capirci qualcosa meglio. Purtroppo le batterie del mio barchino nelle ultime 2 uscite mi hanno costretto al recupero di esso con fortuna. In poche parole di colpo il barchino muore, successivamente dopo il recupero provo a verificare la carica delle batterie e risulta completamente scarica, l'ultima volta dopo averle ricaricate per 12 ore il giorno successivo dopo 5 minuti nemmeno in acqua mi hanno abbandonato. Tempo fa mi furono consigliate queste https://hobbyking.com/it_it/turnigy-...ack-xt-90.html ma non mi è chiaro ne che caricabattetie comprarci, e ne che tipo di modifiche dovrei apportare al circuito elettrico del barchino, qualcuno potrebbe aiutarmi a far chiarezza, serve un regolatore, serve un avvisatore di scarica per non compromettere le batterie? Grazie |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 01-11-2017 Residenza: Cagliari
Messaggi: 4
|
Dovresti almeno dire che cosa devi alimentare,RX, servi, motori, per capire se i 6000 mA della batteria che ti è stata consigliata siano sufficienti (o abbondanti) Le batterie precedenti che voltaggio avevano? Quella che ti è stata consigliata ha un voltaggio di 7,4 volts. Per caricarla devi acquistare un caricabatterie specifico per batterie LiPo. Per esempio: https://hobbyking.com/en_us/imax-b6-...s-genuine.html Spero di esserti stato utile. |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 28-03-2016 Residenza: italia
Messaggi: 31
|
Le batterie che attualmente ho sono lithio 18650 7.4v 6000mha. Purtroppo la barca non l ho aperta e quindi non conosco la potenza del motore. La barca è cmq composta da 1 motore 2 servo (timone e spina per aprire la. Vasca pastura) luci penso ci sia. Anche un regolatore. Da 60A, la ricevente del telecomando ma. Non conosco. La marca. |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
User Data registr.: 25-07-2004 Residenza: Trieste
Messaggi: 5.670
| Citazione:
Lo strumento per fare questa misura è una pinza amperometrica per corrente continua (non per corrente alternata). In mancanza di questa pinza, si possono utilizzare dei strumenti amperometrici per modellismo che misurano fino a 100A e che costano qualche decina di euro. Un comune tester che misura fino a 10A, non è adatto alla misura della corrente del motore. Per misurare la corrente con una pinza, non serve smontare nulla. Per misurarla con uno strumento diverso, bisogna inserire l'amperometro tra la batteria e il circuito motore. Naraj. | |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | |
User Data registr.: 28-03-2016 Residenza: italia
Messaggi: 31
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
User Data registr.: 14-02-2006 Residenza: provincia VT
Messaggi: 3.672
|
La pinza ha una clip apribile che si pone intorno uno dei cavi di alimentazione, tipo una molletta da bucato, ma fatta in modo idoeo.Non importa quale dei cavi, a seconda del verso dara' segno negativo, ma la cosa che conta ( in questo caso) e' il valore di corrente. Guardando su web, pero', si vede che la stessa barchina puo' montare due batterie al piombo da 6V -450 mAh, per cui si evince che l'assorbimento, probabilmente non supera i 10A. Comunque la pinza amperometrica e' costosuccia, e piu' o meno ci compri da uno a due pacchi di batterie con lo stesso prezzo.Ti conviene cercare un amico che ha gia la pinza amperometrica o un multimetro che arrivi a 20 A( o valutare di prendere un watt meter o il multimetro da 20A trovandolo a prezzi accessibili...ci sono pinze amperometriche economiche dai cinesi, ma quelle che ho visto io sono tutte in corrente alternata, per noi inutili ) La prima cosa che farei e' misurare la tensione del pacco batteria per vedere in che stato si trova, e se e' sotto le tensioni minime\critiche, cercare di portarlo al piu' presto in stato di 'salvataggio'.. Ammesso che sia ancora salvabile, se non caricato immediatamente fino ad una tensione accettabile, si perde irrimediabilmente. Attenzione che se cortocircuiti i cavi della Lipo rischi l'incendio, o l'esplosione, quindi OPERAZIONE DA FARE DA SVEGLI, ok..? Ultima modifica di giocavik : 29 aprile 18 alle ore 08:47 |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Un po di chiarezza aiuto? | Nardo7 | Aeromodellismo Principianti | 43 | 31 luglio 17 11:43 |
chiarezza su rx 2.4Ghz | davide95 | Radiocomandi | 2 | 07 gennaio 11 15:40 |
chiarezza su Trex | dragonball | Elimodellismo Principianti | 6 | 06 giugno 07 11:25 |