
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 05-02-2018 Residenza: abruzzo
Messaggi: 20
| Aiuto lipo 2s 2p
salve ragazzi, ho acquistato di seconda mano 2 lipo nanotech 2s 2p da 5.3a con 50c-100c di picco le lipo sono state subito riconosciute dal mio acb6 però anche se le carico fino a 4.2v a cella 8.4 totali quando le uso si scaricano in pochissimi secondi. Cosi ho pensato che forse una cella dei 2 paralleli fosse finita sotto la soglia massima di scarica e quella un pochino piu gonfia l'ho aperta separato le celle 1 ad 1 e le ho misurate con il multimetro. tutte danno trà i 3.62 e i 3.70v se le collego al caricabatt. in pochi secondi le porta a 4.2v e mi suona con full, ma se le stacco e le misuro con il tester tornano di nuovo a 3.6-3.7v. una è ancora intergra non voglio dilaniare anche questa, volevo sapere se qualcuno più esperto può darmi un consiglio sul come poterle salvare. adesso quella ancora chiusa è in carica bilanciamento a 0.1ampattendo qualche ora e vedo come si comporta. |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 18-05-2013 Residenza: Chivasso (TO)
Messaggi: 2.352
|
Credo che tutte e 4 quelle celle siano completamente e uniformemente cotte ![]() il comportamento che descrivi estremizza in modo quasi irreale (quasi, io ti credo ![]() Per me sono tutte buone per il più vicino EcoCentro, o deposito di batterie esauste ![]()
__________________ v911 - mCPX - PRȎTOS - TRex 450 500 550 A959B - Q32 - DF03 - LRP TC2 - XB4 - M06 - B5(M) - T8E - X1 - T4 - XB2C - GF01 |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 05-02-2018 Residenza: abruzzo
Messaggi: 20
|
Purtroppo il caricabatterie che ho io non misura la RI, pensavo di utilizzare arduino per misurare la resistenza interna, ho a disposizione un arduino UNO, un arduino Mega e un arduino nano, in piu un display LCD 16x2. ho trovato anche qualcosa in rete ma utilizzano Partitori o Mosfet, e gli Sketch che ho trovato sono scritti per quell'Hardware e per il display LCD quello a colori non sò da quanti pollici però. Qualcuno può aiutarmi? Da quello che ho capito la Ri la si misura dalla differenza di potenziale (V) a vuoto e sotto carico utilizzando la legge di ohm le formule sono queste correggetemi se sbaglio: Si misura prima la Tensione V a vuoto la chiamiamo V1, poi gli si applica un carico e si misura quanta corrente assorbe (A) e la Tensione sotto carico la chiamiamo V2. La Formula dovrebbe essere questa: V1-V2=V3 e abbiamo la differenza trà la tensione a vuoto e sotto carico, la chiamiamo V3. La legge di Ohm dice questo, che per calcolare la Resistenza bisogna dividere la tensione per la corrente quindi R=V/I in questo caso Ri(resistenza interna)=V3/I (corrente assorbita dal carico), per poi moltiplicare il risultato *1000 poiche il dato ottenuto sarà in MilliOhm e non in ohm. Esempio: V1 = 12.60v lipo carica al 100% V2 = 12.20v lipo son carico collegato I = 8A il carico assorbe 8 ampere Quindi abbiamo: V1-V2= 0,40V (V3) ora V3/I=0,05 moltiplicato *1000= 50milliohm e questa dovrebbe essere la resistenza interna totale di tutte le celle in serie, poi la stessa cosa si può fare cella per cella per conoscere la resistenza esatta di ognuna. Ora c'è un'anima pia che mi aiuta a compilare uno skatch da dare in pasto ad arduino per fare tutti i calcoletti in automatico e buttarmi fuori i vari risultati sul display? ho questi arduino perche assemblavo stampanti 3d ma la programmazione era un semplice copia incolla o al massimo qualche piccola ottimizzazione. |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 05-02-2018 Residenza: abruzzo
Messaggi: 20
|
Ho cercato un pò in rete e ho trovato questi 2 progetti: Arduino Battery Internal Resistance Meter https://www.youtube.com/watch?v=W9bMmcnHi28 Skatch per arduino link: https://goo.gl/XG3y5z Poi questo: Simple Li-ion and Ni-MH battery true capacity and internal resistance tester using Arduino - Lazy Electronics Skatch per arduino link: https://goo.gl/D2c1Z3 Entrambi i progetti sono validi per me, qualcuno può aiutarmi a modificare gli sketch per adattarli al display che hò io? |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 18-05-2013 Residenza: Chivasso (TO)
Messaggi: 2.352
|
spiacente, non ho sufficiente esperienza con Arduino per poterlo fare in modo facile e veloce ![]() però non capisco, se vuoi giocare con Arduino buon divertimento ![]() ![]() ![]()
__________________ v911 - mCPX - PRȎTOS - TRex 450 500 550 A959B - Q32 - DF03 - LRP TC2 - XB4 - M06 - B5(M) - T8E - X1 - T4 - XB2C - GF01 |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Aiuto Lipo | Andrezanut | Batterie e Caricabatterie | 2 | 30 settembre 15 16:34 |
Aiuto Lipo.... | Miguelon | Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road | 12 | 26 febbraio 12 17:59 |
Aiuto lipo!!! | sieben | Batterie e Caricabatterie | 11 | 25 giugno 07 11:47 |
Aiuto.....lipo!!! | esiagrones | Aeromodellismo Principianti | 2 | 18 agosto 06 20:24 |
Aiuto per le lipo! | pizza | Batterie e Caricabatterie | 1 | 04 novembre 05 13:22 |