
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 31-05-2009 Residenza: Benevento
Messaggi: 3.583
| temperatura esercizio batterie
Prevedendo un utilizzo di un pacco rx a temperature anche molto basse ( ad esempio 10/15 gradi sotto zero) vorrei conoscere il range di temperatura di utilizzo delle litio-polimero, delle litio-ferro e delle NiMH. Grazie
__________________ L'unica cosa nera di un uomo della mia età è la coscienza Sto tentando di fare a scoppio anche il mio rasoio elettrico Se vuoi volare veramente vola in pendio |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Per le batterie è l'opposto, al freddo tutte indipendentemente dalla tipologia costruttiva perdono capacità e rendimento. Quelle che mi sento di consigliarti sono le LiPo4 che dopo un buon rodaggio si comportano bene anche a -25°C ed + 85°C, hanno lo svantaggio di pesare di più delle LiPo e Li-Ion e di avere una V nominale di 3,3V per cella ma al momento sono le batterie commerciali più sicure ed affidabili. ![]()
__________________ Peace & Love Fate le cose nel modo più semplice possibile, ma senza semplificare. (A. Einstein) ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
User Data registr.: 11-01-2009 Residenza: bologna
Messaggi: 6.170
| Citazione:
In effetti anch'io ho volato senza limiti particolari di temperatura, non mi ricordavo piu', ma ho veleggiato anche sul ghiacciaio del Plateau Rosa ! ![]() Comunque dal manuale Futaba : " L’apparecchiatura trasmittente-ricevente può essere utilizzata soltanto nell’intervallo di temperatura compreso tra –15° C e + 55°C." Umberto
__________________ SONO DEI POLLI ! ---------------- | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 05-04-2007
Messaggi: 1.009
|
secondo me potrebbe essere ragionevolmente sicuro usarle a quelle temperature, specialmente se non le usi a correnti alte relativamente ai C di scarica. Le 18650 danno scarica ammissibile a 1C fino ad oltre -20... correnti elevate potrebbero portare a "electroplating" del catodo che potrebbe rovinarle anche in breve tempo. Le lipo dovrebbero essera ancora piu' tolleranti e le LiFePO4 ancora dip piu'. Le batterie al litio (tutte) dovrebbero sopportare la scarica a bassa temperature, la ricarica sarebbe davvero bene evitarla fintanto che non siano ritornate a temperatura ambiente. una buona pratica ptrebbe essere quella di tenerle all'interno della giacca o in luogo caldo fino al loro utilizzo, poi il consumo di corrente dovrebbe auitare a far si che non si rafreddino troppo in fretta. Credo che le tue mani cederanno prima della batterie RX. Se poi hai la telemetria potresti mettere un allarme a tensioni conservative e cio' dovrebbe darti ragionevoli margini di sicurezza. qui trovi uno studio interessante a riguardo, recentemente ci ho lavorato parecchio in applicazioni automotive e c'e' molta scienza dietro, anche se i meccanismi di rottura per effetto della bassa temperatura sono chiari ancora non sono spiegati con certezza sulle LiIoni (si sa cosa succede ma non esattamente perche'). http://ecec.mne.psu.edu/Pubs/047304JES%202013.pdf |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Temperatura Esercizio O.s.max III .15 | Rottweiler.Ve | Aeromodellismo Volo a Scoppio | 12 | 14 settembre 17 23:11 |
Temperatura Esercizio | LV-GDG | Aeromodellismo Volo Elettrico | 1 | 07 giugno 12 12:45 |
batterie e temperatura | Prince | Elimodellismo Principianti | 3 | 06 maggio 11 01:08 |
temperatura batterie? | bubuiac | Batterie e Caricabatterie | 9 | 17 marzo 07 13:25 |
temperatura d'esercizio mta4s28 | BOSS_mta4.s28 | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 22 | 10 ottobre 06 16:41 |