![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 22-05-2006 Residenza: Piacenza
Messaggi: 1.584
![]() | Apparecchio a bulbi per scarica Li-po
Ciao. Sono alla ricerca di una persona in grado di costruirmi questo apparecchio per scaricare le batterie Li-Po: https://oscarliang.com/lipo-discharger-light-bulb/ Non ho le capacità, le attrezzature e il tempo per costruirmelo e quindi devo pagare qualcuno per fare il lavoro. Posso pagare con Paypal o bonifico anticipato. Grazie. ettore P.S.: il mio caricabatterie ha una funzione di scarica limitata a 1A/ora, vale a dire che per portare una batteria da 6A al 50% sono necessarie 3 ore. ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-09-2010 Residenza: Campo del G.A.R. "Luciano Baldi" - Rovigo
Messaggi: 861
|
Ti compri un caricabatterie che abbia più Watt. Sicuramente c'è meno sbattimento e sei sicuro che le lipo vengono trattate bene. Altrimenti potresti competere per l'UCAS con buone probabilità di vincita!
__________________ I’m built not born. |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
UserPlus Data registr.: 03-09-2008 Residenza: Jesolo - VE
Messaggi: 10.798
|
io ho costruito questo Carico fittizio a corrente costante: progettazione è regolabile e puoi anche potenziarlo a seconda delle esigenze, io sono arrivato ad un'assorbimento di 30 ampere
__________________ Massimo Bison https://imgur.com/a/rZMlsqz El sapiente sa poco, l'ignorante el sa massa, ma el mona sa tuto |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User |
Io comprerei uno strumento come questo: Programmable DC Electronic Load 0-30A 0-150V 150W AC110-220V Battery Test M9710 | eBay per lavoro ne possiedo uno molto più potente (500V/1200W mod. M9714B M9714B - Power Supplies & Electronic Loads )ed è utilissimo anche per testare bene le batterie, il rendimento di pannelli FV, alimentatori, generatori eolici e turbine idrauliche, etc etc. Ce ne sono per ogni tensione/corrente/potenza. ![]() ![]()
__________________ Peace & Love Fate le cose nel modo più semplice possibile, ma senza semplificare. (A. Einstein) ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
UserPlus Data registr.: 03-09-2008 Residenza: Jesolo - VE
Messaggi: 10.798
| Citazione:
__________________ Massimo Bison https://imgur.com/a/rZMlsqz El sapiente sa poco, l'ignorante el sa massa, ma el mona sa tuto | |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User Data registr.: 16-01-2006
Messaggi: 707
| Citazione:
io ne ho uno simile a quello dello schema ma usa tre lampadine a bulbo da 50 watt lo danno per 150 watt ha la funzione bilanciamento e scarica con valori programmabili. se interessa cerco il link del sito dove l'ho aquistato | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User | Dipende, se voli con un EasyStar sicuramente non ne vale la pena, ma se spendi qualche 1000....5000 in una riproduzione in un Maxi, in una turba, od in un eli classe 700, 300 per stare tranquilli sul "carburante" e sapendo che si spendono una sola volta e durano una vita...... E non voglio mettere il dito nella piaga ma per i dronisti............. ![]() ![]()
__________________ Peace & Love Fate le cose nel modo più semplice possibile, ma senza semplificare. (A. Einstein) ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
User Data registr.: 16-01-2006
Messaggi: 707
| Citazione:
ho già postato un link di un apparecchio per la scarica delle celle lipo che secondo me è molto migliore di quello che vorresti far realizzare e che non ha la funzione di interrompere la corrente quando anche una sola delle celle raggiunge il limite di tensione inferiore. https://it.aliexpress.com/item/RC-Mo...608.0.0.fJsiPY se vuoi scaricarle una batteria da 6000 mA/ora in ancora meno tempo basta collegare un carico resistivo che si aggiri sui 60 A e bastano circa sei minuti da effettuare rigorosamente a vista mentre si controllano i valori sul battery voltage meter con allarme. visto che le batterie non sono raffreddate è consigliabile raffreddarle con una ventola tipo alimentatore pc. io ho testato in questo modo delle batterie da 6000 mA/ora con un carico che simulava quello reale e con inserito anche un wattmeter con cui ho potuto valutare anche la reale capacità della batteria con un carico elevato. | |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
User Data registr.: 22-05-2006 Residenza: Piacenza
Messaggi: 1.584
![]() |
Anzitutto grazie per le risposte. Dato che più di una persona non comprende la mia esigenza sarò più preciso. Normalmente carico le batterie in laboratorio la sera o la mattina prima di recarmi al campo di volo. Arrivato in pista scopro ![]() A questo punto, dopo quattro chiacchiere con gli amici, rientro a casa .con le batterie ancora al 100%. Dato che quasi tutti consigliano di NON tenere le batterie cariche per vari giorni, inizio a portarle in storage (circa 50% della carica) con il mio caricatore. Come già detto, nel caso di batterie da 4, 5 o 6A la procedura richiede alcune ore. Ecco spiegata la mia necessità di un metodo per scaricare le batterie in tempi più brevi. ettore |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top | |
UserPlus Data registr.: 03-09-2008 Residenza: Jesolo - VE
Messaggi: 10.798
| Citazione:
una o due lampade come queste, 12 volt 55w, ogni lampadina assorbe 4,5 amp, ci saldi un connettore compatibile con la tua batteria. Con una lampadina te la cavi in mezz'ora circa, con due un quarto d'ora. per controllare la scarica, colleghi al connettore di bilanciamento uno strumentino di controllo che sicuramente avrai già. troppo complicato? ti compri un caricabatterie dalle caratteristiche richieste ![]()
__________________ Massimo Bison https://imgur.com/a/rZMlsqz El sapiente sa poco, l'ignorante el sa massa, ma el mona sa tuto | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Una radio a 2.4 Ghz può andar bene per qualunque apparecchio a 2.4 Ghz? | conleottero | Radiocomandi | 1 | 18 settembre 16 23:12 |
Bulbi con fogli piombo 1 mm | chesgiai | Navimodellismo a Vela | 29 | 29 marzo 12 01:58 |
BULBI Micro Magic | Mascalzone Volante | Navimodellismo a Vela | 6 | 20 gennaio 11 11:20 |
TIMONIi & DERIVE & BULBI Alati | claudioD | Navimodellismo a Vela | 7 | 24 luglio 08 16:44 |