LIPO 1S posso caricarle in serie o in parallelo ? - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > Batterie e Caricabatterie


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 14 gennaio 16, 13:47   #1 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 01-04-2010
Residenza: palazzolo sull'oglio
Messaggi: 573
LIPO 1S posso caricarle in serie o in parallelo ?

Ho Due LIPO 1s e per accorciare i tempi di carica pensavo di farlo in parallelo oppure in serie .......possibile ???
Grazie
cianoks non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 gennaio 16, 14:30   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di rigofly
 
Data registr.: 24-12-2001
Residenza: Firenze
Messaggi: 1.185
In parallelo non le puoi bilanciare mentre in serie potresti fare un cavetto in modo da far vedere al caricabatterie un pacco da 2S nella spina di bilanciamento
__________________
KRILL 2.6mt Extra 35% DLE111 + Extra 330SC GBM 2,3m RCGF70cc + Hirobo Evo 50 + YAK 54 GP DLE55 + Top Flite FW190 Saito FG84cc (in costruzione) + CARF ROOKIE II P80 Jetcat + SU31 OSGT33 + F3A sequence OS120AX (IN VENDITA)
rigofly non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 gennaio 16, 15:44   #3 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 01-04-2010
Residenza: palazzolo sull'oglio
Messaggi: 573
Grazie per la risposta ma le lipo 1s non hanno il foro per il bilanciamento ,anche perchè essendo un solo elemento (3.7v) non deve essere bilanciato come nei pacchi a 2s che sono composti da due celle 1s.

Per assurdo è come avere singoli elementi di batterie tipo le nimh ,e con le nimh per metterle in serie bastava saldare una basetta tra il positivo di un elemento con il negativo dell'altro.
cianoks non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 gennaio 16, 16:17   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di rigofly
 
Data registr.: 24-12-2001
Residenza: Firenze
Messaggi: 1.185
ti fai un cavetto ad-hoc che prende il + ed il - delle due batterie in serie (parte da collegare alle spine di carica del C + un cavetto a tre fili con connettore per bilanciamento adatto per il tuo CB che colleghi alle due celle, prendi il + della serie, il - della serie ed il contatto centrale che college le due batterie.
Più facile a farsi che a dirsi, vedi qui :

__________________
KRILL 2.6mt Extra 35% DLE111 + Extra 330SC GBM 2,3m RCGF70cc + Hirobo Evo 50 + YAK 54 GP DLE55 + Top Flite FW190 Saito FG84cc (in costruzione) + CARF ROOKIE II P80 Jetcat + SU31 OSGT33 + F3A sequence OS120AX (IN VENDITA)
rigofly non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 gennaio 16, 16:26   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di marcodef
 
Data registr.: 05-04-2007
Messaggi: 1.009
Citazione:
Originalmente inviato da rigofly Visualizza messaggio
In parallelo non le puoi bilanciare mentre in serie potresti fare un cavetto in modo da far vedere al caricabatterie un pacco da 2S nella spina di bilanciamento
in parallelo le bilanci per definizione e non c'e' bisogno di nessun cavetto
marcodef non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 gennaio 16, 16:32   #6 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 01-04-2010
Residenza: palazzolo sull'oglio
Messaggi: 573
Grazie molto RIGOFLY per le tue info.
In pratica dal disegno che hai postato si costruisce una lipo 2s da 7.4 v tradizionale.
Ma ,scusa la mia domanda, perchè devo bilanciare le due lipo da 1s quando poi le userò singolarmente sul mio automodello ?
E poi ,se non sbaglio, sul mio caricabatterie esiste la possibilità di caricare un pacco (es. 2s) anche senza bilanciarlo .
Grazie
cianoks non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 gennaio 16, 16:36   #7 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 01-04-2010
Residenza: palazzolo sull'oglio
Messaggi: 573
Citazione:
Originalmente inviato da marcodef Visualizza messaggio
in parallelo le bilanci per definizione e non c'e' bisogno di nessun cavetto
Quindi mi consigli di fare la carica in parallelo.....giusto ?
E mi basta sdoppiare il cavo di ricarica che entra nel caricabatterie ?
Ma ,in parallelo, se uso due lipo da 3200 mah sul caricabatterie devo mettere come se caricassi una sola lipo 1s da 6400 mah ....? o sbaglio ?
grazie
cianoks non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 gennaio 16, 16:42   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di rigofly
 
Data registr.: 24-12-2001
Residenza: Firenze
Messaggi: 1.185
Citazione:
Originalmente inviato da marcodef Visualizza messaggio
in parallelo le bilanci per definizione e non c'e' bisogno di nessun cavetto
Quindi si autobilanciano anche quando scollegate dal CB: la cella più scarica si prende la carica da quella a più alto voltaggio fino al bilanciamento. Intendevi questo ?

Però quando le carichi in parallelo....ammettiamo che una cella sta a 3,7V mentre l'altra sta già a 4,2 il CB scende subito da CC a CV e limita la corrente di carica perchè vede un pacco 1S già a 4,2 e quindi la prima cella (quella a 3,7V) non si carica.
Ho detto una strunz.... ?
__________________
KRILL 2.6mt Extra 35% DLE111 + Extra 330SC GBM 2,3m RCGF70cc + Hirobo Evo 50 + YAK 54 GP DLE55 + Top Flite FW190 Saito FG84cc (in costruzione) + CARF ROOKIE II P80 Jetcat + SU31 OSGT33 + F3A sequence OS120AX (IN VENDITA)
rigofly non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 gennaio 16, 16:48   #9 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 01-04-2010
Residenza: palazzolo sull'oglio
Messaggi: 573
Naturalmente le due lipo devono essere scariche allo stesso modo .
cianoks non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 gennaio 16, 18:19   #10 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di marcodef
 
Data registr.: 05-04-2007
Messaggi: 1.009
Citazione:
Originalmente inviato da cianoks Visualizza messaggio
Naturalmente le due lipo devono essere scariche allo stesso modo .
@ Rigofly: non e' cosi'.... se le batterie sono a tensioni molto diversi rischi che scorra troppa corrente verso quella piu' scarica, fino a che non siano bilanciate. Il caricabatterie vedra' la tensione media (piu' o meno) delle due. I parallelo le celle sono sempre alla stessa tensione, se una e' piu' scarica dell'altra allora vuol dire che sta ricevendo molta corrente da quella piu' carica, ma in ogni momento saranno sempre alla stessa tensione.

conviene mettere in parallelo (semplicemente sdoppiando il cavo della ricarica) batterie piu' o meno alla stessa tensione. Entro limiti ragionevoli possono essere anche di capacita' diversa (per esempio una 3200 mAh con una 2200 mAh). Si caricano come se fossero un singolo elemento di capacita' uguale alla somma delle singole capacita'.

avevo scritto dei consigli sulla ricarica in parallelo qui:

http://www.baronerosso.it/forum/batt...erie-lipo.html

marco
marcodef non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
collegamento lipo serie+parallelo hazzardo Batterie e Caricabatterie 8 01 febbraio 14 03:21
caricamento lipo parallelo - serie matty609 Batterie e Caricabatterie 2 14 gennaio 14 01:34
e' possibile mettere in serie 2 lipo e caricarle come una? marcofavar Batterie e Caricabatterie 5 11 giugno 07 20:58
Serie e parallelo Lipo Pepitos Aeromodellismo Principianti 14 01 giugno 05 10:39



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 13:06.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002