Maxpro X6 plus "Charge capacity over" - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > Batterie e Caricabatterie


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 12 gennaio 16, 20:38   #1 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 15-05-2008
Residenza: Vicenza
Messaggi: 363
Maxpro X6 plus "Charge capacity over"

Ho questo caricabatterie che mi da spessissimo l'errore in oggetto. La carica termina sempre con le celle tutte perfettamente bilanciate a 4,10V, mai avuto problemi di surriscaldamento o rigonfiamento, l'unica seccatura è che alla fine il cicalino suona in continuazione invece dei classici tre bip.

Un paio di anni fa interpellai la Maxpro che mi consigliò di impostare una capacità della batteria circa il 10% in più del reale. Effettivamente impostando per esempio le 6s da 3700mAh a 4000mAh l'errore non si presenta.

Voi come la vedete questa cosa?
tony2k non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 gennaio 16, 18:20   #2 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 23-03-2015
Residenza: Tradate(VA) Italia
Messaggi: 900
Citazione:
Originalmente inviato da tony2k Visualizza messaggio
Ho questo caricabatterie che mi da spessissimo l'errore in oggetto. La carica termina sempre con le celle tutte perfettamente bilanciate a 4,10V, mai avuto problemi di surriscaldamento o rigonfiamento, l'unica seccatura è che alla fine il cicalino suona in continuazione invece dei classici tre bip.

Un paio di anni fa interpellai la Maxpro che mi consigliò di impostare una capacità della batteria circa il 10% in più del reale. Effettivamente impostando per esempio le 6s da 3700mAh a 4000mAh l'errore non si presenta.

Voi come la vedete questa cosa?
Avevo lo stesso problema all'inizio con un Maxpro 50W.
Ho risolto mettendo il limite di arresto per max. corrente 100ma oltre la capacita' massima (2300 per le 2200mah, 2800 per le 2700mah e 3100 per le 3000 mah): in questo modo la carica si ferma sempre regolarmente e non per errore come mi capitava(solo sulle BlackMagic 2700 e 3000) quando le impostavo al valore nominale.
In effetti, a batteria molto scarica, mi succedeva di raggiungere il limite di corrente nominale e superarlo leggermente, per cui l'errore era plausibile.
gianni_BT non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 gennaio 16, 18:24   #3 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 15-05-2008
Residenza: Vicenza
Messaggi: 363
Meno male , allora non sono l'unico!! Ti dico la verità, sono tentato di staccare il cicalino interno piuttosto che stare ogni volta li a fare i conti tra gli ampere massimi e di carica...
tony2k non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 gennaio 16, 18:37   #4 (permalink)  Top
Moderatore
 
L'avatar di klamath
 
Data registr.: 20-09-2005
Residenza: ɐuƃoloq
Messaggi: 5.963
Invia un messaggio via ICQ a klamath
il tuo direi che è un NON problema .. nel senso che è una funzione che hanno un po tutti i cb, in genere viene chiamata Capacity Cutoff ed è più che altro una misura di sicurezza...
klamath non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 gennaio 16, 18:38   #5 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 15-05-2008
Residenza: Vicenza
Messaggi: 363
Ok, allora tolgo il cicalino così almeno finirò di sentirlo suonare a oltranza!
tony2k non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 gennaio 16, 18:54   #6 (permalink)  Top
Moderatore
 
L'avatar di klamath
 
Data registr.: 20-09-2005
Residenza: ɐuƃoloq
Messaggi: 5.963
Invia un messaggio via ICQ a klamath
Citazione:
Originalmente inviato da tony2k Visualizza messaggio
Ok, allora tolgo il cicalino così almeno finirò di sentirlo suonare a oltranza!
ma perche devi togliere il cicalino? non conosco il tuo cb ma in genere per disattivare la funzione basta impostarla su off o sul massimo della capacita
klamath non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 gennaio 16, 19:11   #7 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 15-05-2008
Residenza: Vicenza
Messaggi: 363
Ho capito che c'è un problema! Non riuscivo a vedere nessun'altro menù oltre quello della batteria (charge, balance, discharge, ecc...), questo perchè accendendo l'apparecchio vede un voltaggio di 0,80V nonostante non ci sia alcuna batteria collegata. Ora se vedete il manuale noterete che la prima schermata dovrebbe essere "no battery", non avendola io non posso andare su setup.

Come è possibile che rilevi questo voltaggio nonostante abbia staccato tutto?
tony2k non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Differenza tra i programmi "Charge" e "balance" elyvent Batterie e Caricabatterie 24 30 maggio 12 19:02



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 12:49.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002