
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 06-12-2015 Residenza: napoli
Messaggi: 19
| Primi passi
Buongiorno a tutti. Mio figlio, 4 anni, si sta appassionando alle auto elettriche dopo averne viste in giro. Vista la sua età ... "minima" ![]() 1/10, ruote da 7 cm, circa 25 km/h di velocità massima. L'auto va benino ma la batteria è piccolina, appena 380 mAh (Li-Ion da 7,4 V), e dura appena 10 minuti. Neanche il tempo di fargli capire come funziona. Vorrei acquistare una batteria che duri almeno il doppio, cosa mi consigliate di comprare e dove? Inoltre mi sembra che la batteria fornitami sia collegata in parallelo e la serie la sviluppa nell'innesto successivo (vedi foto). Saluti ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di Anscar : 06 dicembre 15 alle ore 15:00 |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
User Data registr.: 08-08-2011 Residenza: Roma
Messaggi: 5.805
| Citazione:
Le LiIon sono quelle che hanno la massimadensità di energia per peso e volume, quindi puoi rimanere su quel tipo di batteria. Per sapere cosa comprare devi prima vedere se hai lo spazio. Misura BENE lo spazio interno e vediamo cosa ne viene fuori. p.s. potresti aver bisogno di cambiare quel connettore ed anche il caricabatteria. Carlo
__________________ Dai un pesce ad un uomo e lo avrai sfamato per un giorno, insegnagli a pescare e lo avrai sfamato per sempre. (Confucio) I miei modelli: http://www.youtube.com/results?search_query=carloroma63 | |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 06-12-2015 Residenza: napoli
Messaggi: 19
|
Come si vede dalla foto lo spazio interno è notevole: 10 cm x 6 cm x 1,8 cm di profondità. Non credo che sia questo il problema. Ho visto dei kit composti da n. 4 batterie, 3,7 V Li-Ion (modello 18650) da oltre 1000 mAh ciascuna con caricabatteria da circa 10-12 euro in totale. Potrei comprare questo kit con il montaggio di un portapile in serie da n. 2 pile (serie 3,7+3,7=7,4 V). Passerei a oltre 1000 mAh dalle mie batterie che ne hanno appena 380 di mAh. Vado bene o c'è un problema di "scarica" (cioè scarsa capacità di erogare ampere al motore della macchina)? ![]() Ultima modifica di Anscar : 07 dicembre 15 alle ore 16:01 |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
User Data registr.: 08-08-2011 Residenza: Roma
Messaggi: 5.805
| Citazione:
Ne prendi 4, possibilmente con le linguette a saldare (le trovi su Aliexpress) e, mettendole in parallelo due a due, ricrei un pacco identico a quello che già hai, mantenendo lo stesso connettore e lo stesso caricabatterie. Le Li-Ion 18650 non possono, per ragioni di spazio, superare i 2500 - 3000 mAh, quindi diffida di quelli che pubblicizzano capacità assurde. Nelle descrizioni delle batterie ci trovi due valori: quello di etichetta (solitamente esagerato) e quello "actual", che dovrebbe corrispondere a quello reale. Se trovi delle Samsung da 2700 mAh prendile direttamente, mi pare di averle viste attorno ai 3-4 l'una. Sono le stesse che vengono usate all'interno dei pacchi batteria dei computer portatili e la loro capacità è reale. Un pacco composto da due serie di due paralleli di due di queste batterie eroga senza problemi una decina di Ampere, molto più di quanto ti occorra, e ti darebbe una autonomia di almeno 10-15 volte superiore all'attuale. Carlo
__________________ Dai un pesce ad un uomo e lo avrai sfamato per un giorno, insegnagli a pescare e lo avrai sfamato per sempre. (Confucio) I miei modelli: http://www.youtube.com/results?search_query=carloroma63 | |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User Data registr.: 06-12-2015 Residenza: napoli
Messaggi: 19
| Citazione:
Anche se oggi ho contattato il distributore delle auto RC che ho comprato e mi dice che con batterie di maggiore capacità potrebbe bruciarsi il motore. Probabilmente il "motorino giocattolo" che mi hanno venduto ha i minuti contati ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
User Data registr.: 08-08-2011 Residenza: Roma
Messaggi: 5.805
| Citazione:
Personalmente sono abbastanza sicuro che non siamo un queste condizionii.... Io darei invece maggiore attenzione alla questione del peso. Passare da 2 elementi 13400 a 4 elementi 18650 significa aumentare considerevolmente il peso complessivo del modello, con conseguente aggravio del carico meccanico applicato al motore Questa è effettivamente una possibile causa di rottura. Carlo
__________________ Dai un pesce ad un uomo e lo avrai sfamato per un giorno, insegnagli a pescare e lo avrai sfamato per sempre. (Confucio) I miei modelli: http://www.youtube.com/results?search_query=carloroma63 | |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
User Data registr.: 18-11-2003 Residenza: Verona
Messaggi: 619
| I dubbi del rivenditore hanno un fondamento: con l'autonomia prevista giochi 10 minuti e poi ricarichi per un'ora circa; anche se il motore si fosse scaldato parecchio, cosa che capita in quei giocattoli, ha tutto il tempo di raffreddarsi. Dopo un'ora rigiochi altri 10 minuti e poi ricarichi il tutto un'altra vota; a questo punto ti sarai stufato tu e il bimbo e accantonerete il tutto fino alla prossima volta. In presenza di una capacità quadrupla, giocheresti almeno 20/25 minuti di seguito, se non di più, surriscaldando e friggendo prima o poi motore con relativa elettronica, in quanto non previsti all'origine per un tipo di uso più intenso.
|
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | |
User Data registr.: 08-08-2011 Residenza: Roma
Messaggi: 5.805
| Citazione:
Io parto sempre dal presupposto che un apparato sia utilizzabile "con continuità", quindi questa opzione mi era sfuggita. Carlo
__________________ Dai un pesce ad un uomo e lo avrai sfamato per un giorno, insegnagli a pescare e lo avrai sfamato per sempre. (Confucio) I miei modelli: http://www.youtube.com/results?search_query=carloroma63 | |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top | |
User Data registr.: 23-03-2015 Residenza: Tradate(VA) Italia
Messaggi: 900
| Citazione:
Supponi che, come nei quadricotteri, uno si attrezza con batterie di ricambio: che succede? Regge di piu' l'ipotesi dell'extra peso, come suggerito da Carloroma, oppure il venditore ha semplicemente preso una cantonata o non vuole rischiare un consiglio di cui non sa valutare le conseguenze. | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
primi passi | matteocomi | Elimodellismo Principianti | 51 | 02 dicembre 15 23:16 |
primi passi | comyxx | Elimodellismo Principianti | 0 | 03 maggio 10 22:10 |
Primi passi... primi problemi | VMaurizio76 | CNC e Stampanti 3D | 30 | 02 gennaio 10 13:37 |
Primi passi. | lucawing | Motoscafi con Motore Elettrico | 9 | 05 agosto 08 02:21 |
primi passi | sonik77 | Elimodellismo Principianti | 0 | 26 agosto 07 18:35 |