
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 08-03-2012 Residenza: Torino
Messaggi: 73
| Delucidazioni C di scarica
Ciao, scusate una domanda. Ipotizziamo di avere un motore che assorbe 50A. Se utilizziamo una batteria da 2000 mah a 2s con 25c vuol dire che gli diamo il giusto amperaggio, se invece fosse un 20c gliene daremmo solo 40. A questo punto cosa succede: Si rovina la batteria? Il Motore va meno forte? Se invece usassimo una 3s con 1400 mah e 20c di scarica avremmo solo 28A, quindi sarebbe ancora peggio, ma noi gli stiamo dando 11,1v invece di 7,4 com'è possibile che per il motore sia peggio? Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 25-07-2004 Residenza: Trieste
Messaggi: 5.670
|
La corrente assorbita dal motore a parità di tensione non cambia, quello che cambia è l'autonomia della batteria. Se aumenti la tensione, usando lo stesso motore, la corrente aumenta notevolmente. Nel calcolo per la scelta della batteria, è meglio avere un margine superiore del 30%. Forse è meglio che ti leggi qualche cosa su tensione, corrente e "C" delle batterie. Naraj. |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 16-09-2005 Residenza: Saronno (VA)
Messaggi: 443
![]() |
Vediamo se riesco con parole semplici.... Per quanto riguarda la corrente assorbita da un qualsiasi motore devi per prima cosa considerare la potenza nominale del motore stesso. Poniamo di avere un motore da 500 W che abbia come range di alimentazione 2 o tre celle ( 7,4 VDC - 11,1 VDC) Se alimentato a 2 celle il motore avrà un consumo massimo in corrente pari a circa 70 A, se alimentato con tre celle circa 45 A La formula per ottenere il risultato ( dalla legge di Ohm, il cui nome è dovuto al fisico tedesco Georg Simon Ohm ) è la seguente: A= W/V Dove A sta per corrente, W sta per potenza e V sta per tensione. Il circa sta per tutte le perdite della catena (rendimento regolatore e motore, cavi vari) Sapendo cosa consuma pertanto il motore ti andrai a scegliere la batteria più consona all'impiego. Ora, se la batteria che hai scelto ha quale valore inerente i C di scarica inferiore a quello che ti serve, oltre ad una caduta di tensione molto veloce (che si andrà a tradurre ad un numero di giri motore inferiore alle aspettative ) , rischierai anche di danneggiare la stessa rendendola inutilizzabile in poco tempo. Si capisce ? Ciao Roberto
__________________ Quando camminerete sulla terra dopo aver volato, guarderete il cielo perché là siete stati e là vorrete tornare. (LDV) |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 08-03-2012 Residenza: Torino
Messaggi: 73
|
Grazie Roberto, chiarissimo. Il mio problema è che partiva considerando gli Ampere e non i Watt. Quindi credevo che gli ampere assorbiti fossero gli stessi sia a 3s che a 2s. Ora i torni contano. 😉 Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 16-09-2005 Residenza: Saronno (VA)
Messaggi: 443
![]() |
Attenzione, il calcolo funzione se i giri motore sono gli stessi sia a 2 che a tre celle. Ma non è così perché io ho considerato solo il valore di potenza assoluto del motore per semplificare il ragionamento. Va da se che se il motore da 500W con un valore K/v pari a 1000 (1000 giri Volt), se alimentato a 2 celle farà 7400 giri, se alimentato a 3 celle farà 11.100 giri e naturalmente la corrente assorbita sarà maggiore. Per poter calcolare in pratica il consumo in Ampere alle varie tensioni, bisogna considerare la resistenza interna del motore stesso. Ma così ti ho confuso nuovamente le idee ![]() ![]() ![]()
__________________ Quando camminerete sulla terra dopo aver volato, guarderete il cielo perché là siete stati e là vorrete tornare. (LDV) |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 08-03-2012 Residenza: Torino
Messaggi: 73
|
Però mi viene un altro dubbio. Se aumentando i Volt diminuisce l'amperaggio, perchè a 3s rischi di fondere un Esc più che a 2s? In realtà stai chiedendo meno ampere, o comunque lo stesso wattaggio...😞😞😞 Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
delucidazioni | fuma88 | Elimodellismo Principianti | 7 | 23 aprile 12 22:46 |
Delucidazioni | andore | Elimodellismo Principianti | 6 | 10 maggio 09 19:11 |
delucidazioni | vally | Automodellismo Mot. Elettrico On-Road | 2 | 03 aprile 09 23:18 |
Delucidazioni trasporto... | f.alberto | Aeromodellismo | 2 | 02 febbraio 09 23:31 |
Delucidazioni .... | th3fox | Aeromodellismo Volo Elett. - Realizzazione Motori | 0 | 15 giugno 05 16:54 |