a quanti ampere devo settare il caricabatterie? - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > Batterie e Caricabatterie


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 09 ottobre 15, 22:14   #1 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 19-01-2014
Residenza: cattolica
Messaggi: 31
a quanti ampere devo settare il caricabatterie?

ciao a tutti

da poco ho acquistato un caricatore imax b6... volevo sapere a quanto posso impostare la corrente di carica per una batteria 4200mah 2s per non danneggiarla!
Di solito giro finchè non finisce la batteria, il ciclo di scarica lo devo sempre fare?

grazie
stez86 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 ottobre 15, 23:16   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di kitaro
 
Data registr.: 28-02-2005
Residenza: Massa Carrara Cinquale (MS)
Messaggi: 5.922
Immagini: 12
Citazione:
Originalmente inviato da stez86 Visualizza messaggio
ciao a tutti

da poco ho acquistato un caricatore imax b6... volevo sapere a quanto posso impostare la corrente di carica per una batteria 4200mah 2s per non danneggiarla!
Di solito giro finchè non finisce la batteria, il ciclo di scarica lo devo sempre fare?

grazie
Immagino che tu stia usando una auto rc...ed IMMAGINO che quell'auto sia nata per l'uso delle LiPo (il regolatore è settato per lipo??)

Le LiPo non devono scendere sotto i 3,7v per cella o giu di li.... pena l'effimera durata in vita...
Poi devono avere un ESC (>regolatore) adatto in quanto sa che sta usando le lipo e staccherà da solo senza farle rovinare

per la carica, molte lipo hanno i C di carica (1C...5C ecc) da non confondere coi C di scarica (10C..30C..ecc)

Se tu mettessi una foto saremo sicuri di cio che hai...

Comunque per non rovinarla caricala a 1C ovvero se è da 4200 la puoi caricare a 4,2A

Il ciclo di scarica??
non importa, non hanno effetto memoria...l'importante che ad ogni carica che tu le BILANCI!! il Caricabatt ha l'opzione bilanciamento in quanto le 2 celle devono avere stessi ampoere e stessa corrente(V)

ciao
__________________
Visita il mio Forum sulle modifiche auto elettriche per bambini http://piccoleruote.forumfree.it
kitaro non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 ottobre 15, 00:04   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di antonio60
 
Data registr.: 05-02-2008
Residenza: Borgofranco di Ivrea -TO-
Messaggi: 1.662
quoto il 99% di quello che scrive kitaro e magari quello che non quoto (la tensione minima di cella che viene indicata in 3.7V) è solo un errore di battitura sulla tastiera del PC

Io direi che:
Le LiPo non devono scendere sotto i 3,0 Volt per cella quindi se si riesce a settare un cut off a 3,2 Volt solitamente sto più tranquillo
__________________
Se vuoi descrivere ciò che è vero, lascia l'eleganza al sarto. (A. Einstein)
antonio60 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 ottobre 15, 17:13   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di kitaro
 
Data registr.: 28-02-2005
Residenza: Massa Carrara Cinquale (MS)
Messaggi: 5.922
Immagini: 12
Citazione:
Originalmente inviato da antonio60 Visualizza messaggio
quoto il 99% di quello che scrive kitaro e magari quello che non quoto (la tensione minima di cella che viene indicata in 3.7V) è solo un errore di battitura sulla tastiera del PC

Io direi che:
Le LiPo non devono scendere sotto i 3,0 Volt per cella quindi se si riesce a settare un cut off a 3,2 Volt solitamente sto più tranquillo
2,7 è proprio il minimo "fisicomatematico"..... 3v confermo oosp...sorry
__________________
Visita il mio Forum sulle modifiche auto elettriche per bambini http://piccoleruote.forumfree.it
kitaro non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 ottobre 15, 22:40   #5 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 19-01-2014
Residenza: cattolica
Messaggi: 31
ok, grazie mille

quello che mi interessava erano i 4,2A di carica...cmq ho un auto rc con regolatore e motore brushless della Leopard... l' esc è già settato sulle Lipo, dovrebbe funzionare senza problemi con 2s o 3s senza modificare i parametri!
stez86 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 ottobre 15, 19:46   #6 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 23-03-2015
Residenza: Tradate(VA) Italia
Messaggi: 900
Citazione:
Originalmente inviato da stez86 Visualizza messaggio
ok, grazie mille

quello che mi interessava erano i 4,2A di carica...cmq ho un auto rc con regolatore e motore brushless della Leopard... l' esc è già settato sulle Lipo, dovrebbe funzionare senza problemi con 2s o 3s senza modificare i parametri!
Anche se te lo ha gia' detto Kitaro, non fa mare ribadire che e' meglio se utilizzi non il programma di CHARGE ma quello di BALANCE, sempre a 4.2A o meno(se hai tempo).
gianni_BT non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Quanti ampere ci vogliono..... f.alberto Aeromodellismo Volo 3D 30 14 aprile 13 01:24
a quanti ampere devo caricare? frenkytribe Batterie e Caricabatterie 3 26 novembre 12 13:31
Quanti volt e quanti ampere per Heli classe 500? pink79 Elimodellismo Principianti 8 08 novembre 10 22:47
Di quanti ampere ho bisogno? Havier Elimodellismo Motore Elettrico 10 14 aprile 05 01:17



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 12:43.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002