Voltaggio ricevente da impostare nella telemetria - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > Batterie e Caricabatterie


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 01 settembre 15, 18:19   #1 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 29-02-2012
Residenza: milano
Messaggi: 81
Voltaggio ricevente da impostare nella telemetria

Ho un aliante Radian Pro col quale ho necessità di avere sotto controllo lo stato della batteria mentre volo, per evitare che una eccessiva scarica non mi consenta di arrivare all'atterraggio.
Poiché ho la radio Spectrum ho acquistato l'unità per la telemetria TM1000.
Con questo modulo ho sulla radio il voltaggio della batteria.
Ma chiedo agli esperti a quale soglia devo impostare l'allarme di scarica per andare tranquillo?
La batteria è una LIPO 3S 1300 35C.
22071967 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 settembre 15, 21:35   #2 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di massimob
 
Data registr.: 03-09-2008
Residenza: Jesolo - VE
Messaggi: 10.798
Citazione:
Originalmente inviato da 22071967 Visualizza messaggio
Ho un aliante Radian Pro col quale ho necessità di avere sotto controllo lo stato della batteria mentre volo, per evitare che una eccessiva scarica non mi consenta di arrivare all'atterraggio.
Poiché ho la radio Spectrum ho acquistato l'unità per la telemetria TM1000.
Con questo modulo ho sulla radio il voltaggio della batteria.
Ma chiedo agli esperti a quale soglia devo impostare l'allarme di scarica per andare tranquillo?
La batteria è una LIPO 3S 1300 35C.
dipende quanto lontano sei dalla pista e quanto motore devi dare
__________________
Massimo Bison
https://imgur.com/a/rZMlsqz
El sapiente sa poco, l'ignorante el sa massa, ma el mona sa tuto
massimob non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 settembre 15, 22:56   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Federico98
 
Data registr.: 08-12-2013
Residenza: Mirano
Messaggi: 275
Ciao..
Una cella arriva a 4,2v per cella, quindi una 3s in totale arriva a 12,6v..
secondo me dato che sotto i 3,75 v per cella la batteria potrebbe rovinarsi..
Ti consiglierei di mettere l'allarme a circa 11,4V (metti che siano bilanciate tutte le celle e che siano a 3,8 ciascuna * 3= 11,4).
Dopo comunque devi tenere conto (come diceva Massimo) della distanza dalla pista..

P.s.. Anch'io ho un Radian ma ho una batteria da 1800mAh e a motore tirato, facendo loop e tonneau o mulinelli, la batteria non dura tanto, 10 minuti circa..
Forse 1300mAh sono un po' pochini..
E quando quella da 1,8Ah non è carica uso quella del trex, una 2200mAh 3s..

Ciaoo
__________________
"E ruberò per te la luna se il buio ti farà paura"
Federico98 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 settembre 15, 01:18   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di greg89
 
Data registr.: 06-10-2007
Residenza: Asti
Messaggi: 8.009
Citazione:
Originalmente inviato da Federico98 Visualizza messaggio
Ciao..
Una cella arriva a 4,2v per cella, quindi una 3s in totale arriva a 12,6v..
secondo me dato che sotto i 3,75 v per cella la batteria potrebbe rovinarsi..
Ti consiglierei di mettere l'allarme a circa 11,4V (metti che siano bilanciate tutte le celle e che siano a 3,8 ciascuna * 3= 11,4).
Dopo comunque devi tenere conto (come diceva Massimo) della distanza dalla pista..

P.s.. Anch'io ho un Radian ma ho una batteria da 1800mAh e a motore tirato, facendo loop e tonneau o mulinelli, la batteria non dura tanto, 10 minuti circa..
Forse 1300mAh sono un po' pochini..
E quando quella da 1,8Ah non è carica uso quella del trex, una 2200mAh 3s..

Ciaoo
se si continua ancora un pò ad alzare la soglia per non "rovinare" le batterie, tra un pò non si potrà più usarle perchè sotto i 4,1 si rovinano

dai su..basta sparare cavolate senza sapere di cosa si sta parlando..

un cella potrebbe avere problemi se scaricata sotto i 3v, quindi durante l'utilizzo, per stare sul sicuro possiamo immaginare un valore di 3,2 o 3,3.. 3,75 è il normalissimo voltaggio di lavoro della cella lipo sotto carico..

basta disinformazione, basta insegnare senza aver mai appreso e soprattutto provato..
__________________
se ti metti a discutere con un idiota, non andare avanti.. ti porta al suo livello e ti batte con l'esperienza..
greg89 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 settembre 15, 04:24   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Federico98
 
Data registr.: 08-12-2013
Residenza: Mirano
Messaggi: 275
Vai vai, divertiti ad avere Lipo gonfie..
Dopo però fai quello che vuoi, se ti piace volare in questo modo..
Quando dovrai mettere quelle Lipo su un Ely e succederà quello che succederà, vengo ad aiutarti a sostituire i pezzi danneggiati, grazie alle Lipo..

Sia ben chiaro, non ho niente contro di te, (e ci mancherebbe)..
L'utente ha chiesto una soglia di tensione per stare tranquilli..
Se tu non scendi ( non sotto carico) ai 3,75, i tuoi bei 5/6 minuti di volo te li fai e la batteria ne risente...
È come chi le carica a più di 1C e chi le carica a metà C, chi ha ragione e chi ha torto?
Fai una via di mezzo e te ne stai più che tranquillo

Io vi ho detto cosa è giusto (e cosa la maggior parte dice) ed a me ha sempre funzionato più che bene..
Chi ha orecchie per intendere, intenda (vi prego no battute tipo: gli altri in camper )
__________________
"E ruberò per te la luna se il buio ti farà paura"
Federico98 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 settembre 15, 09:57   #6 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di massimob
 
Data registr.: 03-09-2008
Residenza: Jesolo - VE
Messaggi: 10.798
Citazione:
Originalmente inviato da Federico98 Visualizza messaggio
Ciao..
Una cella arriva a 4,2v per cella, quindi una 3s in totale arriva a 12,6v..
secondo me dato che sotto i 3,75 v per cella la batteria potrebbe rovinarsi..
Ti consiglierei di mettere l'allarme a circa 11,4V (metti che siano bilanciate tutte le celle e che siano a 3,8 ciascuna * 3= 11,4).
Dopo comunque devi tenere conto (come diceva Massimo) della distanza dalla pista..

P.s.. Anch'io ho un Radian ma ho una batteria da 1800mAh e a motore tirato, facendo loop e tonneau o mulinelli, la batteria non dura tanto, 10 minuti circa..
Forse 1300mAh sono un po' pochini..
E quando quella da 1,8Ah non è carica uso quella del trex, una 2200mAh 3s..

Ciaoo
lasciale sullo scaffale che le rovini ancora meno
in pratica tu smetti di usare le batterie quando raggiungono la tensione di storage

la soglia (allarme o cutoff) va messa tra i 3 volt - 3volt e qualcosa a seconda dei consumi e comunque vale solo per avere ancora motore, la rx e relativi comandi funzionano comunque (per rispondere all'autore del 3d)
__________________
Massimo Bison
https://imgur.com/a/rZMlsqz
El sapiente sa poco, l'ignorante el sa massa, ma el mona sa tuto
massimob non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 settembre 15, 10:27   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Archi
 
Data registr.: 16-12-2004
Residenza: Genova
Messaggi: 2.076
Citazione:
Originalmente inviato da Federico98 Visualizza messaggio
Vai vai, divertiti ad avere Lipo gonfie..
Dopo però fai quello che vuoi, se ti piace volare in questo modo..
Quando dovrai mettere quelle Lipo su un Ely e succederà quello che succederà, vengo ad aiutarti a sostituire i pezzi danneggiati, grazie alle Lipo..

Sia ben chiaro, non ho niente contro di te, (e ci mancherebbe)..
L'utente ha chiesto una soglia di tensione per stare tranquilli..
Se tu non scendi ( non sotto carico) ai 3,75, i tuoi bei 5/6 minuti di volo te li fai e la batteria ne risente...
È come chi le carica a più di 1C e chi le carica a metà C, chi ha ragione e chi ha torto?
Fai una via di mezzo e te ne stai più che tranquillo

Io vi ho detto cosa è giusto (e cosa la maggior parte dice) ed a me ha sempre funzionato più che bene..
Chi ha orecchie per intendere, intenda (vi prego no battute tipo: gli altri in camper )
Aggiungo che dubito tu possa volare 5 o 6 minuti con un elicottero e mantenere quelle tensioni che dici, a meno che ovviamente tu non faccia hovering con pale a profilo asimmetrico e con batterie molto sovradimensionate.

Ciao.
Archi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 settembre 15, 12:34   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Federico98
 
Data registr.: 08-12-2013
Residenza: Mirano
Messaggi: 275
Ciao, uso lae 3s 2,2A su un 450..
Si faccio solo hovering, e sulla Radio (A9) ho impostato come tensione 11.1V di soglia minima (3,7*3=11.1)..
I miei 5/6 minuti me li faccio e ti devo dire che le batterie vanno bene.
Sono le full power da Jonathan..

Avevo prima una batterie da 2500mAh e appena dopo una 20 di cicli si è gonfiata una cella...
Mi è stato detto che ho macinato la cella perché la portavo sotto i 3,7V.

Da allora con le full power e mantenendomi sui 3,7 non ho avuto problemi..
Io mi trovo benissimo così e continuerò così..
Ho esposto la mia idea e sono fermamente convinto che sia una della migliori per far durare la batterie...
Dopo fate quello che volete, ripeto ho solo detto la mia idea, non ho costretto nessuno a far così...
__________________
"E ruberò per te la luna se il buio ti farà paura"
Federico98 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 settembre 15, 12:59   #9 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di massimob
 
Data registr.: 03-09-2008
Residenza: Jesolo - VE
Messaggi: 10.798
Citazione:
Originalmente inviato da Federico98 Visualizza messaggio
Ciao, uso lae 3s 2,2A su un 450..
Si faccio solo hovering, e sulla Radio (A9) ho impostato come tensione 11.1V di soglia minima (3,7*3=11.1)..
I miei 5/6 minuti me li faccio e ti devo dire che le batterie vanno bene.
Sono le full power da Jonathan..

Avevo prima una batterie da 2500mAh e appena dopo una 20 di cicli si è gonfiata una cella...
Mi è stato detto che ho macinato la cella perché la portavo sotto i 3,7V.

Da allora con le full power e mantenendomi sui 3,7 non ho avuto problemi..
Io mi trovo benissimo così e continuerò così..
Ho esposto la mia idea e sono fermamente convinto che sia una della migliori per far durare la batterie...
Dopo fate quello che volete, ripeto ho solo detto la mia idea, non ho costretto nessuno a far così...
quali full power? perchè le uso pure io per un'eli 450, faccio solo hovering perchè solo quello so fare, le scarico finchè l'eli atterra da solo e non ho mai gonfiato batterie
però è chiaro che si gioca come ci pare, ci mancherebbe
__________________
Massimo Bison
https://imgur.com/a/rZMlsqz
El sapiente sa poco, l'ignorante el sa massa, ma el mona sa tuto
massimob non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 settembre 15, 13:09   #10 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Federico98
 
Data registr.: 08-12-2013
Residenza: Mirano
Messaggi: 275
Ciao Massimo... Uso queste:
FullPower Batteria Lipo 3S 2200mAh 35C Silver Edition V2 spina tipo DEANS | Jonathan.it vendita modellismo dinamico e droni online - spedizioni in 24 ore

La tensione di ogni celle carica è a 4,21v
Tensione cella scarica 1#3,68v 2#3,70v 3#3,70v

Appena misurata con il tester..
__________________
"E ruberò per te la luna se il buio ti farà paura"
Federico98 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
come funziona la telemetria nella dx 7s ? elio1967 Radiocomandi 0 06 febbraio 13 23:55
ricevente radiocomando , voltaggio e servocomandi ??? D: Flood2d Radiocomandi 10 23 marzo 12 16:53
Ricevente e voltaggio Calsonic Circuiti Elettronici 1 23 novembre 08 11:18
Collegare Ricevente, Impostare Radio Shark981 Elimodellismo Principianti 0 23 marzo 07 17:07
voltaggio ricevente aiutoooo!!!! davidemelli Aeromodellismo 36 04 aprile 05 19:23



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 13:06.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002