
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 26-09-2009 Residenza: Jesi
Messaggi: 1.149
| Si certo, per la legge di qualche scienziato poi, kirkof o soci, la corrente ai nodi va in batteria o al motore a seconda dei potenziali. L'anno scorso realizzai un mio vecchio sogno: batteria 12V per caricabatterie da campo caricata da pannello; in breve batteria lipo molto più leggera che al piombo e senza o quasi autoscarica; pannello da 30 euro policristallo 20 Wp; caricabatterie tipo MPPT per lipo si trova solo in USA, completo di tutto, diodi anti inversione, V di fine carica ecc; lasciato al sole a casa batteria sempre carica; portando al campo il pannello i 20 w vanno ad integrare il consumo della batteria ma in un pomeriggio ti esce la carica di un modelletto, e non puoi andare direttamente senza accumulo perché se passa una nuvola ti si ferma il motorino elettrico, ammesso che le potenze siano sufficienti; poi dismesso perché il pannello comunque pesa a meno di togliere la cornice e il vetro antigrandine ma poi si potrebbe rovinare e non ci fai più niente; comunque bella e didattica esperienza; l'ideale sarebbe avere un impiantino solare fisso al campo per tutti gli utenti, ma si rischia con i ladruncoli... Prossimo utilizzo: frigo portatile a cella di peltier con batteria e pannello per chi piace le scampagnate!
__________________ ![]() Ultima modifica di flyhight : 05 agosto 15 alle ore 15:52 |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]()
__________________ Peace & Love Fate le cose nel modo più semplice possibile, ma senza semplificare. (A. Einstein) ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 04-06-2015
Messaggi: 20
|
Scusate se non l'ho specificato comunque io ho 2 pannelli per alimentare direttamente senza accumulatore la pompetta e 1 pannello per alimentare una batteria che ha sua volta è collegata ad un sensore crepuscolare, io volevo sapere se potevo unire i cavi della batteria ai cavi della pompetta(che a sua volta ha collegati anche i due pannelli) senza bruciare i pannelli
|
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
User Data registr.: 26-09-2009 Residenza: Jesi
Messaggi: 1.149
| Citazione:
__________________ ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
User Data registr.: 26-09-2009 Residenza: Jesi
Messaggi: 1.149
| Citazione:
https://www.puntoenergiashop.it/it/e...000770045.html È il negozio dove ho preso io la roba, ma se ne trovano tanti e questo è economico pwm, mppt è migliore; se non sai la differenza basta informarsi sul web, io ho imparato tutto da autodidatta... Scusa per il link senza foto ma ho smartphone e ho fatto senza link apposito...
__________________ ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
User Data registr.: 04-06-2015
Messaggi: 20
|
Ok ti ringrazio ma essendo non un pò ignorantello in materia volevo chiederti innanzitutto per ricaricare le batterie che insieme danno 12V e 30AH quanto ci mette un pannello da 30 watt e l'altra domanda se ho un faretto da 10 WATT alimentato con una batteria da 12V 7,5AH quanto durerebbe ???
|
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Pwr Pannelli 30W - tensione per ricaricare 14V - Corrente fornita dai pannelli 2,14A - 30Ah / 2,14 = 14h circa, naturalmente di pieno sole e con pannelli che lo seguono; in pratica ci vorranno 30h di sole, circa 3 giorni. Il faretto potrebbe restare acceso quasi 8h 30' (a spanne, 7h quasi sicure). ![]()
__________________ Peace & Love Fate le cose nel modo più semplice possibile, ma senza semplificare. (A. Einstein) ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
pannelli solari e caricabatterie | Maverick 88 | Batterie e Caricabatterie | 10 | 14 giugno 10 20:17 |
Pannelli solari | Tony512 | Aeromodellismo Volo Elettrico | 25 | 01 marzo 05 17:01 |