Batteria aggiuntiva per easy star - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > Batterie e Caricabatterie


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 12 luglio 15, 21:11   #1 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 21-04-2014
Residenza: biella
Messaggi: 23
Batteria aggiuntiva per easy star

Salve, mi aiutate ad acquistare una batteria aggiuntiva per il seguente modello? magari un po' più potente?
Altra domanda: andranno caricate attraverso il caricabatteria MULTIcharger L-703 EQU. Funziona come una normale ricarica per il cellulare?
Come mi accorgo, durante il volo, se la batteria si sta esaurendo? quindi poi atterro, sostituisco con la seconda batteria, e continuo a volare.
Grazie per la pazienza

Contenuto scatola di montaggio:
Modello pronto al volo al 100% con:
- Set Motorizzazione EasyStar II Brushless gia' montato
- 2 Servi Nano-S su elevatore e direzionale
- Ricevente RX-5 M-Link ID1
- Radiocomando Smart SX M-Link 2,4 GHz Mode 2/4
- Batteria LiPo 11,1 V 2000 mAh
- Caricabatterie 230 V MULTIcharger L-703 EQU
- Tutte le minuterie necessarie
- Istruzioni illustrate in diverse lingue

Caratteristiche tecniche del prodotto:
Categoria modello: Motoaliante
Tipologia modello: RTF (completo)
Difficolta' costruttiva: Facile
Difficolta' di volo: Facile
Tipo motorizzazione: Elettrico
Materiale struttura: EPO/Elapor/Aerocell
Apertura alare: 1366 mm
Lunghezza: 977 mm
Peso minimo: 700 gr
Superficie alare: 28 dm2
Carico alare minimo: 25 gr/dm2
Allestimento: Completo di tutto
Numero canali minimo: 4
Servi inclusi: Micro
Numero servi: 2
Motore elettrico incluso: 200 W
Batteria inclusa: LiPo 3S 11,1 V 2000 mAh
alpha76 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 luglio 15, 13:51   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di CarloRoma63
 
Data registr.: 08-08-2011
Residenza: Roma
Messaggi: 5.805
Citazione:
Originalmente inviato da alpha76 Visualizza messaggio
Salve, mi aiutate ad acquistare una batteria aggiuntiva per il seguente modello? magari un po' più potente?
Altra domanda: andranno caricate attraverso il caricabatteria MULTIcharger L-703 EQU. Funziona come una normale ricarica per il cellulare?
Come mi accorgo, durante il volo, se la batteria si sta esaurendo? quindi poi atterro, sostituisco con la seconda batteria, e continuo a volare.
Grazie per la pazienza

Contenuto scatola di montaggio:
Modello pronto al volo al 100% con:
- Set Motorizzazione EasyStar II Brushless gia' montato
- 2 Servi Nano-S su elevatore e direzionale
- Ricevente RX-5 M-Link ID1
- Radiocomando Smart SX M-Link 2,4 GHz Mode 2/4
- Batteria LiPo 11,1 V 2000 mAh
- Caricabatterie 230 V MULTIcharger L-703 EQU
- Tutte le minuterie necessarie
- Istruzioni illustrate in diverse lingue

Caratteristiche tecniche del prodotto:
Categoria modello: Motoaliante
Tipologia modello: RTF (completo)
Difficolta' costruttiva: Facile
Difficolta' di volo: Facile
Tipo motorizzazione: Elettrico
Materiale struttura: EPO/Elapor/Aerocell
Apertura alare: 1366 mm
Lunghezza: 977 mm
Peso minimo: 700 gr
Superficie alare: 28 dm2
Carico alare minimo: 25 gr/dm2
Allestimento: Completo di tutto
Numero canali minimo: 4
Servi inclusi: Micro
Numero servi: 2
Motore elettrico incluso: 200 W
Batteria inclusa: LiPo 3S 11,1 V 2000 mAh
Partiamo dalle cose facili: ti accorgi che la batteria è finita quando non hai più potenza al motore. Se sei prudente, colleghi alla batteria un lipo-saver ed aspetti che cominci a suonare (ti posso garantire che lo senti da lontano) e stai tranquillo di tornare a terra che hai ancora un po di potenza.
La batteria deve essere quella indicata per il modello o poco più grande. Come ti è stato detto nell'altro tread, aumentare la batteria significa aumentare il peso dell'aereo e quindi anche i suoi consumi di corrente, quindi raddoppiare la batteria non equivale a raddoppiare l'autonomia. Inoltre c'è un problema di baricentro: la batteria più grossa sposterebbe certamente il baricentro del modello, rendendolo difficile (o impossibile) da governare. Dovresti quindi spostare la batteria dal suo alloggiamento naturale e non è detto che ciò sia sempre possibile (dipende dal modello)
Per la ricarica, leggiti il tread "Lipo- istruzioni per l'uso".
Carlo
__________________
Dai un pesce ad un uomo e lo avrai sfamato per un giorno, insegnagli a pescare e lo avrai sfamato per sempre. (Confucio)
I miei modelli: http://www.youtube.com/results?search_query=carloroma63
CarloRoma63 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 luglio 15, 00:43   #3 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 21-04-2014
Residenza: biella
Messaggi: 23
Citazione:
Originalmente inviato da CarloRoma63 Visualizza messaggio
Partiamo dalle cose facili: ti accorgi che la batteria è finita quando non hai più potenza al motore. Se sei prudente, colleghi alla batteria un lipo-saver ed aspetti che cominci a suonare (ti posso garantire che lo senti da lontano) e stai tranquillo di tornare a terra che hai ancora un po di potenza.
La batteria deve essere quella indicata per il modello o poco più grande. Come ti è stato detto nell'altro tread, aumentare la batteria significa aumentare il peso dell'aereo e quindi anche i suoi consumi di corrente, quindi raddoppiare la batteria non equivale a raddoppiare l'autonomia. Inoltre c'è un problema di baricentro: la batteria più grossa sposterebbe certamente il baricentro del modello, rendendolo difficile (o impossibile) da governare. Dovresti quindi spostare la batteria dal suo alloggiamento naturale e non è detto che ciò sia sempre possibile (dipende dal modello)
Per la ricarica, leggiti il tread "Lipo- istruzioni per l'uso".
Carlo
grazie. Quindi quel mi consigliate?
alpha76 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 luglio 15, 10:00   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di CarloRoma63
 
Data registr.: 08-08-2011
Residenza: Roma
Messaggi: 5.805
Citazione:
Originalmente inviato da alpha76 Visualizza messaggio
grazie. Quindi quel mi consigliate?
Considera che non devi fare voli long-distance e che conviene fare brevi voli (10 minuti) piuttosto che un unico lungo volo, ti consiglio di attrezzarti con un certo numero di batterie uguali o poco più grandi di quella di serie. Fai due o tre voli da 10 minuti con una batteria, poi la cambi e fai altri due o tre voli, etc etc,.
Alla terza batteria ti accorgi che si è fatta l'ora di andare a mettere le gambe sotto al tavolo....

Carlo
__________________
Dai un pesce ad un uomo e lo avrai sfamato per un giorno, insegnagli a pescare e lo avrai sfamato per sempre. (Confucio)
I miei modelli: http://www.youtube.com/results?search_query=carloroma63
CarloRoma63 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 luglio 15, 10:52   #5 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 21-04-2014
Residenza: biella
Messaggi: 23
Citazione:
Originalmente inviato da CarloRoma63 Visualizza messaggio
Considera che non devi fare voli long-distance e che conviene fare brevi voli (10 minuti) piuttosto che un unico lungo volo, ti consiglio di attrezzarti con un certo numero di batterie uguali o poco più grandi di quella di serie. Fai due o tre voli da 10 minuti con una batteria, poi la cambi e fai altri due o tre voli, etc etc,.
Alla terza batteria ti accorgi che si è fatta l'ora di andare a mettere le gambe sotto al tavolo....

Carlo
E si grazie! per quanto riguarda gli attacchi sono tutte uguali?
alpha76 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 luglio 15, 11:04   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di CarloRoma63
 
Data registr.: 08-08-2011
Residenza: Roma
Messaggi: 5.805
Citazione:
Originalmente inviato da alpha76 Visualizza messaggio
E si grazie! per quanto riguarda gli attacchi sono tutte uguali?
No. Devi guardare che attacco ha quella in dotazione.

Carlo
__________________
Dai un pesce ad un uomo e lo avrai sfamato per un giorno, insegnagli a pescare e lo avrai sfamato per sempre. (Confucio)
I miei modelli: http://www.youtube.com/results?search_query=carloroma63
CarloRoma63 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
batteria per easy star sgraz Batterie e Caricabatterie 5 09 aprile 09 10:04
Quale batteria per easy star? mattia1983 Aeromodellismo Principianti 0 17 settembre 07 23:47
urgente easy star - spina batteria bienne Aeromodellismo Principianti 6 19 febbraio 07 20:57
peso batteria easy star bienne Aeromodellismo Principianti 1 07 febbraio 07 17:33
batteria e regolatore per easy star pipino Aeromodellismo Principianti 17 04 luglio 06 11:36



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 13:02.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002