
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 25-03-2009 Residenza: Milano
Messaggi: 376
| Carica NiMh
Salve, volevo chiedere un parere.- Ho una coppia di pacchi batterira NiMh da 4,8 V e 2700 mAh cadauno che uso accoppiati in parallelo con una Y in modo di avere a disposizione un pacco da 4,8 V ma con ben 5400 mAh di capacità in quanto vado ad alimentare 8 servi tutti digitali,piuttosto potenti,e quindi assetati di corrente.- La mia domanda è : quando vado a caricare i pacchi posso caricarli come fossero uno solo da 5400 mAh utilizzando la stessa Y,che uso per alimentare i servi,o è meglio caricare un pacco alla volta ? Cioè mi chiedo se possano sorgere problemi di bilanciamento tra i due pacchi qualora si caricassero assieme o la cosa non ha rilevanza ? Grazie.- Gemmis.- |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
Moderatore |
i pacchi nimh non sono proprio idonei a essere utilizzati in parallelo...
__________________ ----------------------------------------------------------------------- Il nuovo forum riservato ai Multirotori è ONLINE... >>> https://www.dronerc.it/forum/ <<< Pack suoni completo con varie voci e per tutte le versioni di opentx. |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User Data registr.: 25-03-2009 Residenza: Milano
Messaggi: 376
| Citazione:
Io sincereramente vorrei adottare questo sistema perchè devo alimentare una schiera di ben 8 servi tutti digitali che come si sa sono parecchio assetati di corrente e per far questo vorrei evitare di dover usare delle lipo perchè poi necessito di un riduttore di tensione.-Oltretutto con i pacchi classici NiMh sono a 4,8 V e non ho problemi di tensioni elevate nemmeno a pacco appena caricato mentre con l'accoppiamento di due pacchi mi garantisco una buona riserva di corrente.- Se mi dici così mi fai venire dei dubbi.-Spiegati.- Grazie.- Gemmis.- | |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | |
User Data registr.: 25-03-2009 Residenza: Milano
Messaggi: 376
| Citazione:
Magari è una cosa da sconsigliare,non so,non sono esperto,ed è per questo che chiedo a chi ne sa più di me,però vorrei sapere il motivo che porta a sconsigliare tale accoppiamento.- Gemmis.- | |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top | |
Adv Moderator Data registr.: 15-08-2007 Residenza: sto a Massa ma sono molto Positivo
Messaggi: 12.071
| Citazione:
Nelle NiMh è molto difficile avere dei pacchi perfettamente matchati, quindi il fenomeno di un pacco che si scarica sull'altro, senza diodo, sarebbe abbastanza frequente. Se si usano i diodi ricordatevi di prendere dei diodi con adeguata capacità di corrente, inoltre considerando la caduta di tensione dovuta al diodo aumentate il pacco di una cella.
__________________ Vivere in qeusto mondo e molto belo belo e vale la pena starci ma a volte in questa UNICA vita che ci apartiene posono succedere cose brute brute alora mi chiedo perche siete incazziati domani pole esere anche lultimo Grazie "TRANQUILLO" FAI 15766 | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Help settaggio carica NIMH | vscntn84 | Automodellismo | 4 | 13 ottobre 12 08:14 |
NiMH e carica di mantenimento. | Nick73 | Batterie e Caricabatterie | 3 | 11 gennaio 10 16:51 |
Carica delle NiMh | veleno71 | Batterie e Caricabatterie | 7 | 21 ottobre 08 08:59 |
carica batterie Nimh | oscarpippo | Batterie e Caricabatterie | 1 | 16 ottobre 08 16:14 |
Caricabatterie che carica Lipo, e carica e scarica NiMH, alimentato a12V+220V | din_s | Batterie e Caricabatterie | 0 | 10 maggio 06 10:29 |