Scelta lipo e C - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > Batterie e Caricabatterie


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 06 giugno 15, 01:13   #1 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 28-03-2008
Residenza: Bologna
Messaggi: 439
Scelta lipo e C

Buona sera, ho comprato motore e regolatore per la mia mugen mbx7 eco ed ora siamo alla scelta delle lipo. Come formato ho optato per delle classiche 4s.
Il mio motore assorbe come valore max dichiarato 140A. Io ho fatto questo conto: ho considerato un consumo per eccesso andando sui 150A, la batteria la volevo prendere da 5000mha (o giù di li) ergo per arrivare a 150A mi basterebbero Lipo a 30C quindi stando larghi direi di prendere lipo con C costante minimo di 40C. Ok stabilito questo (ditemi se sbaglio) dovrei essere apposto nel senso che anche prendendo una lipo con più C l'unico vantaggio che forse potrei ottenere è uno stress minore della lipo ma non un incremento di prestazioni perchè tanto quella corrente non verrà mai richiesta. Dico forse perchè comunque avendo gia abbondato di 10C cioè 50A la lipo comunque non dovrebbe stressarsi no (anche perchè 140A è l'assorbimento massimo non costante) ?
Quindi sono giunto alla conclusione che una 40-60 C per esempio andrebbe benissimo e salire coi C sarebbe praticamente inutile in quanto già 60C di picco della lipo sarebbero 300A cioè più del doppio dell'assorbimento max dichiarato. Ho capito bene ?
The Warrior non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 giugno 15, 18:14   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di greg89
 
Data registr.: 06-10-2007
Residenza: Asti
Messaggi: 8.009
ragionamento corretto MA:

Una batteria con più C sarà sempre più prestazionale rispetto ad una con meno, ti spiego il perchè:

Il fattore C indica quanta corrente è in grado di erogare una batteria senza che il suo voltaggio sotto carico scenda troppo, rischiando di compromettere la chimica e quindi danni.
Infatti, quando si chiedono Ampere ad una batteria, questa scende di voltaggio, mano a mano che chiediamo di più, il voltaggio scenderà sempre di più; la regola dice che il voltaggio limite, sotto carico massimo, non dovrebbe essere inferiore al valore nominale, ovvero 3,7 a cella.
Quindi, se ad una 5000 30C, gli si chiedono 150A continui, ed il voltaggio rimane a circa 3,7V a cella, si può considerare il rivenditore come onesto (perchè dichiara valori reali) e quindi la batteria come qualitativamente valida.

Se la stessa batteria la si prende da 60C continui, significa che sarà in grado (in teoria) di reggere 300A continui, senza scendere sotto i 3,7.
Ora viene il bello:questo però significa che se gli chiediamo "solo" 150A il suo voltaggio sotto carico sarà più alto (ad esempio 3,85v), in quanto i C più alti fanno si che la chimica interna regga meglio la richiesta di corrente.

Un voltaggio più alto, significa maggiori giri, e quindi potenza al motore (che assorbirà però un pò di più e scalderà un pò di più), però complessivamente una batteria con più C è sempre meglio (prestazionalmente) di una con meno C..ovviamente costi, dimensioni e pesi possono salire.


Va inoltre tenuto conto che i valori indicati non sono MAI veritieri. Una batteria di marca si avvicinerà di più ai C dichiarati, ma da test fatti (non da me) nessuna batteria ha veramente i C dichiarati sull'etichetta.

Infine va considerato che il valore in corrente massima del motore, non è un limite oltre il quale lui non va, ma è un limite che noi, tramite il setup, non dovremmo fargli superare.. Se si sbaglia setup, o se vi sono condizioni di carico non uniformi (ad esempio un motore da auto a volte fa sgommare, a volte ha grip.. ma la situazione sugli assorbimenti cambia parecchio tra queste due circostanze), si possono avere per momenti più o meno lunghi degli assorbimenti anche molto oltre i dati del motore.. trattandosi di periodi brevi questo non causa problemi al motore o al regolatore, ma la batteria li deve reggere quegli ampere momentanei altissimi.. ed ecco che intervengono i C di "brust" ovvero quelli che per pochi istanti la batteria può fornire; sono solitamente doppi rispetto a quelli continui, e sono difficilmente testabili se siano reali o meno..

in ogni caso, sia per lo stress della batteria, sia per le sue prestazioni, è sempre meglio una batteria con più C, sempre ricordandosi che anche la capacità influisce sulla massima corrente erogata, e su quella è difficile barare per i produttori..


scusate il papiro, ma è un argomento tecnico, difficile da mettere giù in maniera fluida e non noiosa..
__________________
se ti metti a discutere con un idiota, non andare avanti.. ti porta al suo livello e ti batte con l'esperienza..

Ultima modifica di greg89 : 09 giugno 15 alle ore 18:18
greg89 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 giugno 15, 19:30   #3 (permalink)  Top
Moderatore
 
L'avatar di klamath
 
Data registr.: 20-09-2005
Residenza: ɐuƃoloq
Messaggi: 5.963
Invia un messaggio via ICQ a klamath
non è mica detto che sia meglio una batteria con più C rispetto a una con i GIUSTI C

più C di scarica signifca, maggiore costo, maggiore peso, maggiore ingombro, il costo rimane soggettivo, ma peso e ingombro sono palesi, e in molti modelli possono incidere negativamente
__________________
-----------------------------------------------------------------------
Il nuovo forum riservato ai Multirotori è ONLINE...
>>> https://www.dronerc.it/forum/ <<<
Pack suoni completo con varie voci e per tutte le versioni di opentx.
https://github.com/klamath1977/opentx-HQ-italian-vp
klamath non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 giugno 15, 23:32   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di pupone
 
Data registr.: 16-10-2008
Residenza: Monza
Messaggi: 475
Citazione:
Originalmente inviato da greg89 Visualizza messaggio
ragionamento corretto MA:

Una batteria con più C sarà sempre più prestazionale rispetto ad una con meno, ti spiego il perchè:

Il fattore C indica quanta corrente è in grado di erogare una batteria senza che il suo voltaggio sotto carico scenda troppo, rischiando di compromettere la chimica e quindi danni.
Infatti, quando si chiedono Ampere ad una batteria, questa scende di voltaggio, mano a mano che chiediamo di più, il voltaggio scenderà sempre di più; la regola dice che il voltaggio limite, sotto carico massimo, non dovrebbe essere inferiore al valore nominale, ovvero 3,7 a cella.
Quindi, se ad una 5000 30C, gli si chiedono 150A continui, ed il voltaggio rimane a circa 3,7V a cella, si può considerare il rivenditore come onesto (perchè dichiara valori reali) e quindi la batteria come qualitativamente valida.

Se la stessa batteria la si prende da 60C continui, significa che sarà in grado (in teoria) di reggere 300A continui, senza scendere sotto i 3,7.
Ora viene il bello:questo però significa che se gli chiediamo "solo" 150A il suo voltaggio sotto carico sarà più alto (ad esempio 3,85v), in quanto i C più alti fanno si che la chimica interna regga meglio la richiesta di corrente.

Un voltaggio più alto, significa maggiori giri, e quindi potenza al motore (che assorbirà però un pò di più e scalderà un pò di più), però complessivamente una batteria con più C è sempre meglio (prestazionalmente) di una con meno C..ovviamente costi, dimensioni e pesi possono salire.


Va inoltre tenuto conto che i valori indicati non sono MAI veritieri. Una batteria di marca si avvicinerà di più ai C dichiarati, ma da test fatti (non da me) nessuna batteria ha veramente i C dichiarati sull'etichetta.

Infine va considerato che il valore in corrente massima del motore, non è un limite oltre il quale lui non va, ma è un limite che noi, tramite il setup, non dovremmo fargli superare.. Se si sbaglia setup, o se vi sono condizioni di carico non uniformi (ad esempio un motore da auto a volte fa sgommare, a volte ha grip.. ma la situazione sugli assorbimenti cambia parecchio tra queste due circostanze), si possono avere per momenti più o meno lunghi degli assorbimenti anche molto oltre i dati del motore.. trattandosi di periodi brevi questo non causa problemi al motore o al regolatore, ma la batteria li deve reggere quegli ampere momentanei altissimi.. ed ecco che intervengono i C di "brust" ovvero quelli che per pochi istanti la batteria può fornire; sono solitamente doppi rispetto a quelli continui, e sono difficilmente testabili se siano reali o meno..

in ogni caso, sia per lo stress della batteria, sia per le sue prestazioni, è sempre meglio una batteria con più C, sempre ricordandosi che anche la capacità influisce sulla massima corrente erogata, e su quella è difficile barare per i produttori..


scusate il papiro, ma è un argomento tecnico, difficile da mettere giù in maniera fluida e non noiosa..
Ottima spiegazione,vorrei solo aggiungere che a parte qualche marca ci sono parecchie batterie che dichiarano C che non si sognano nemmeno e poi attenzione perchè 150Ah sono una cifra enorme e se guardi i cavi che escono dalle batterie non si può pensare che sopportino tali correnti, ho provato a mettere in moto la Piaggio 125 di mia figlia con un pacco lipo Kocam 3300 30C e malgrado avesse dei cavi da 4mm.hanno scaldato per bene ma è partito,ad ogni modo ti posso dare un consiglio, cerca di non risparmiare sulle batterie e vedrai che avrai ottimi risultati(chi piu spende meno spende)ma attenzione che se prendi una batteria con troppi C di scarica puoi correre il rischio di ritrovartela gonfia senza nemmeno chiedergli tutti quegli Ah perchè alle volte per farci stare troppi C le pompano tanto che poi non reggono.Per curiosità guardati questo sito che per conto mio in anni di elettrico sono tra le migliori: http://www.kokam.com/new/kokam_en/sub01/sub01_02.html certo non sono batterie da 4 soldi ti assicuro che non deludono anche dopo anni di utilizzo
pupone non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 giugno 15, 00:24   #5 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 28-03-2008
Residenza: Bologna
Messaggi: 439
Purtroppo non posso permettermi di spendere tanto in batterie
avevo visto queste
https://www.hobbyking.com/hobbyking/...dproduct=35935
https://www.hobbyking.com/hobbyking/...dproduct=36010
https://www.hobbyking.com/hobbyking/...dproduct=35922
su questo livello insomma. Pensavo di comprarne 3 diverse in modo poi da valutare
The Warrior non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 giugno 15, 00:48   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di pupone
 
Data registr.: 16-10-2008
Residenza: Monza
Messaggi: 475
Certo che se rispettano quello che c'è scritto non sono batterie ma bombe Io non ci credo nemmeno se le vedo,ma è solo un pensiero mio.C'è un modellista di cui non faccio nome che conosco di persona ne ha 3 secchi pieni da buttare di quelle batterie a partire dalle 3000 fino alle 5000.Capisco che il prezzo è appetitoso però se poi finiscono così in meno di 1 anno sono c.... Lui è convinto che abbiano una durata di circa 1 anno e non è uno che non se ne intende,proprio l'altro ieri sono passato a trovarlo e ho visto i pacchi da buttare.Poi attenzione che per caricare quelle bestie ti ci vuole un caricabatterie che spari Ah a non finire dato che deve dare come minimo 5Ah per una carica normale e la bellezza di 15Ah dato che sopportano 3c di corrente di carica,non sò nemmeno se c'è in commercio un marchingenio così e se c'è mi sà che ci vuole un mutuo per prenderlo.Certo che di cose ne dicono a valanga pur di vendere,ma ti rendi conto che i dati dicono che quelle baterie erogano 200Ah di scarica continua,insomma mi piacerebbe proprio vederle all'opera.Addirittura queste https://www.hobbyking.com/hobbyking/...dproduct=36010 parlano di 5c di varica per cui ti ci vorrebbe un carichino che eroghi ben 25Ah di corrente di carica, ma per favore cerchiamo di rimanere coi piedi per terra.Ad ogni modo queste sono solo mie opinioni e per il resto fai tu

Ultima modifica di pupone : 12 giugno 15 alle ore 00:55
pupone non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 giugno 15, 01:35   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di pupone
 
Data registr.: 16-10-2008
Residenza: Monza
Messaggi: 475
ti passo un paio di link per caricabatterie piu o meno adati per quelle batterie il costo è notevole HobbyKing™ X200 AC/DC Touch Screen Smart Battery Charger 10A 6S (US Plug)

Quest'altro poi sarebbe il massimo però al costo del carica devi aggiungere il costo dell'alimentatore che lo regga e non è poco Turnigy Reaktor 30A 1000W Balance Charger
Spero di non averti annoiato ma è solo per darti un'idea
pupone non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 giugno 15, 01:37   #8 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 28-03-2008
Residenza: Bologna
Messaggi: 439
Non è necessario caricarle al massimo dei dati dichiarati. Basta caricarle ad 1 C e per far ciò bastano una 100 di W. Per la qualità, questo tuo amico che batterie ha? Hobbyking stesso mi ha detto che le zippy arrivano circa ad un 100 si scariche(minimo), le turnigy 160 minimo, e le nanotech 250 minimo. Tu poi sostieni che sarebbero delle bombe se potessero erogare tutta quella corrente, ma mi pare che lo standard di C di scarica sia quello anche per le lipo di marca, quindi sarebbero tutte bombe. Altro discorso è invece mettere in dubbio i dati dichiarati e quello ci sta.
The Warrior non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 giugno 15, 09:34   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di pupone
 
Data registr.: 16-10-2008
Residenza: Monza
Messaggi: 475
Citazione:
Originalmente inviato da The Warrior Visualizza messaggio
Non è necessario caricarle al massimo dei dati dichiarati. Basta caricarle ad 1 C e per far ciò bastano una 100 di W. Per la qualità, questo tuo amico che batterie ha? Hobbyking stesso mi ha detto che le zippy arrivano circa ad un 100 si scariche(minimo), le turnigy 160 minimo, e le nanotech 250 minimo. Tu poi sostieni che sarebbero delle bombe se potessero erogare tutta quella corrente, ma mi pare che lo standard di C di scarica sia quello anche per le lipo di marca, quindi sarebbero tutte bombe. Altro discorso è invece mettere in dubbio i dati dichiarati e quello ci sta.
è proprio lì che casca l'asino,difatti io sostengo che i dati che danno non siano reali perchè il prezzo delle batterie è dato maggiormente dai C di scarica e non penso che quei C dichiarati siano in linea coi prezzi proposti anche se sono in cina.Naturalmente anche io ho sempre caricato le lipo a 1C anche se parlano di 2 o addirittua 5C anche perchè a parte il fatto di sbudellarle prima del tempo non ho l'apparecchiatura adatta e poi non faccio gare e non ho la necessità di tirare fuori Ah in esagerazione.poi c'è la componente del fammo a fidasse che con tutto quello che succede di copie e ricopie in Cina si pensa solo a produttore tanto e non si guarda troppo alla qualità ma quà si cade nel pensiero personale.un'idea sarebbe prendere una delle loro e metterla a confronto magari con una GigaPower di pari caratteristiche ma certamente con quello che spendi per tre là ne prendi una quà e tutte e tre dureranno di piu di una e su questo ragionamente non c'è niente da dire per cui facendo un'analisi di tutte queste cose decidi per il meglio.(con tanti € si fà tutto con pochi si fà poco e con niente si và a piedi)
pupone non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 giugno 15, 09:46   #10 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 28-03-2008
Residenza: Bologna
Messaggi: 439
Quante scarica fa una batteria di qualità prima di essere buttata? E come si fa a capire quando è andata?
The Warrior non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Scelta LiPo Voodoo2 Automodellismo 4 25 giugno 14 14:07
scelta nc o lipo redento Elimodellismo Principianti 0 10 maggio 14 13:39
scelta lipo freddo Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road 21 08 settembre 10 00:00
Scelta CB per lipo 2S 3S!!! Help Me! NECstasy Batterie e Caricabatterie 6 09 dicembre 09 18:16
Scelta Lipo janize Automodellismo Mot. Elettrico On-Road 28 21 marzo 09 12:43



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 13:01.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002