
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 28-03-2008 Residenza: Bologna
Messaggi: 439
| Scelta lipo e C
Buona sera, ho comprato motore e regolatore per la mia mugen mbx7 eco ed ora siamo alla scelta delle lipo. Come formato ho optato per delle classiche 4s. Il mio motore assorbe come valore max dichiarato 140A. Io ho fatto questo conto: ho considerato un consumo per eccesso andando sui 150A, la batteria la volevo prendere da 5000mha (o giù di li) ergo per arrivare a 150A mi basterebbero Lipo a 30C quindi stando larghi direi di prendere lipo con C costante minimo di 40C. Ok stabilito questo (ditemi se sbaglio) dovrei essere apposto nel senso che anche prendendo una lipo con più C l'unico vantaggio che forse potrei ottenere è uno stress minore della lipo ma non un incremento di prestazioni perchè tanto quella corrente non verrà mai richiesta. Dico forse perchè comunque avendo gia abbondato di 10C cioè 50A la lipo comunque non dovrebbe stressarsi no (anche perchè 140A è l'assorbimento massimo non costante) ? Quindi sono giunto alla conclusione che una 40-60 C per esempio andrebbe benissimo e salire coi C sarebbe praticamente inutile in quanto già 60C di picco della lipo sarebbero 300A cioè più del doppio dell'assorbimento max dichiarato. Ho capito bene ? |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 06-10-2007 Residenza: Asti
Messaggi: 8.009
|
ragionamento corretto MA: Una batteria con più C sarà sempre più prestazionale rispetto ad una con meno, ti spiego il perchè: Il fattore C indica quanta corrente è in grado di erogare una batteria senza che il suo voltaggio sotto carico scenda troppo, rischiando di compromettere la chimica e quindi danni. Infatti, quando si chiedono Ampere ad una batteria, questa scende di voltaggio, mano a mano che chiediamo di più, il voltaggio scenderà sempre di più; la regola dice che il voltaggio limite, sotto carico massimo, non dovrebbe essere inferiore al valore nominale, ovvero 3,7 a cella. Quindi, se ad una 5000 30C, gli si chiedono 150A continui, ed il voltaggio rimane a circa 3,7V a cella, si può considerare il rivenditore come onesto (perchè dichiara valori reali) e quindi la batteria come qualitativamente valida. Se la stessa batteria la si prende da 60C continui, significa che sarà in grado (in teoria) di reggere 300A continui, senza scendere sotto i 3,7. Ora viene il bello:questo però significa che se gli chiediamo "solo" 150A il suo voltaggio sotto carico sarà più alto (ad esempio 3,85v), in quanto i C più alti fanno si che la chimica interna regga meglio la richiesta di corrente. Un voltaggio più alto, significa maggiori giri, e quindi potenza al motore (che assorbirà però un pò di più e scalderà un pò di più), però complessivamente una batteria con più C è sempre meglio (prestazionalmente) di una con meno C..ovviamente costi, dimensioni e pesi possono salire. Va inoltre tenuto conto che i valori indicati non sono MAI veritieri. Una batteria di marca si avvicinerà di più ai C dichiarati, ma da test fatti (non da me) nessuna batteria ha veramente i C dichiarati sull'etichetta. Infine va considerato che il valore in corrente massima del motore, non è un limite oltre il quale lui non va, ma è un limite che noi, tramite il setup, non dovremmo fargli superare.. Se si sbaglia setup, o se vi sono condizioni di carico non uniformi (ad esempio un motore da auto a volte fa sgommare, a volte ha grip.. ma la situazione sugli assorbimenti cambia parecchio tra queste due circostanze), si possono avere per momenti più o meno lunghi degli assorbimenti anche molto oltre i dati del motore.. trattandosi di periodi brevi questo non causa problemi al motore o al regolatore, ma la batteria li deve reggere quegli ampere momentanei altissimi.. ed ecco che intervengono i C di "brust" ovvero quelli che per pochi istanti la batteria può fornire; sono solitamente doppi rispetto a quelli continui, e sono difficilmente testabili se siano reali o meno.. in ogni caso, sia per lo stress della batteria, sia per le sue prestazioni, è sempre meglio una batteria con più C, sempre ricordandosi che anche la capacità influisce sulla massima corrente erogata, e su quella è difficile barare per i produttori.. ![]() scusate il papiro, ma è un argomento tecnico, difficile da mettere giù in maniera fluida e non noiosa..
__________________ se ti metti a discutere con un idiota, non andare avanti.. ti porta al suo livello e ti batte con l'esperienza.. Ultima modifica di greg89 : 09 giugno 15 alle ore 18:18 |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
Moderatore |
non è mica detto che sia meglio una batteria con più C rispetto a una con i GIUSTI C più C di scarica signifca, maggiore costo, maggiore peso, maggiore ingombro, il costo rimane soggettivo, ma peso e ingombro sono palesi, e in molti modelli possono incidere negativamente
__________________ ----------------------------------------------------------------------- Il nuovo forum riservato ai Multirotori è ONLINE... >>> https://www.dronerc.it/forum/ <<< Pack suoni completo con varie voci e per tutte le versioni di opentx. |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
User Data registr.: 16-10-2008 Residenza: Monza
Messaggi: 475
![]() | Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 28-03-2008 Residenza: Bologna
Messaggi: 439
|
Purtroppo non posso permettermi di spendere tanto in batterie ![]() avevo visto queste https://www.hobbyking.com/hobbyking/...dproduct=35935 https://www.hobbyking.com/hobbyking/...dproduct=36010 https://www.hobbyking.com/hobbyking/...dproduct=35922 su questo livello insomma. Pensavo di comprarne 3 diverse in modo poi da valutare |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 16-10-2008 Residenza: Monza
Messaggi: 475
![]() |
Certo che se rispettano quello che c'è scritto non sono batterie ma bombe ![]() Ultima modifica di pupone : 12 giugno 15 alle ore 00:55 |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 16-10-2008 Residenza: Monza
Messaggi: 475
![]() |
ti passo un paio di link per caricabatterie piu o meno adati per quelle batterie il costo è notevole HobbyKing™ X200 AC/DC Touch Screen Smart Battery Charger 10A 6S (US Plug) Quest'altro poi sarebbe il massimo però al costo del carica devi aggiungere il costo dell'alimentatore che lo regga e non è poco Turnigy Reaktor 30A 1000W Balance Charger Spero di non averti annoiato ma è solo per darti un'idea |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
User Data registr.: 28-03-2008 Residenza: Bologna
Messaggi: 439
|
Non è necessario caricarle al massimo dei dati dichiarati. Basta caricarle ad 1 C e per far ciò bastano una 100 di W. Per la qualità, questo tuo amico che batterie ha? Hobbyking stesso mi ha detto che le zippy arrivano circa ad un 100 si scariche(minimo), le turnigy 160 minimo, e le nanotech 250 minimo. Tu poi sostieni che sarebbero delle bombe se potessero erogare tutta quella corrente, ma mi pare che lo standard di C di scarica sia quello anche per le lipo di marca, quindi sarebbero tutte bombe. Altro discorso è invece mettere in dubbio i dati dichiarati e quello ci sta.
|
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | |
User Data registr.: 16-10-2008 Residenza: Monza
Messaggi: 475
![]() | Citazione:
![]() ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Scelta LiPo | Voodoo2 | Automodellismo | 4 | 25 giugno 14 14:07 |
scelta nc o lipo | redento | Elimodellismo Principianti | 0 | 10 maggio 14 13:39 |
scelta lipo | freddo | Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road | 21 | 08 settembre 10 00:00 |
Scelta CB per lipo 2S 3S!!! Help Me! | NECstasy | Batterie e Caricabatterie | 6 | 09 dicembre 09 18:16 |
Scelta Lipo | janize | Automodellismo Mot. Elettrico On-Road | 28 | 21 marzo 09 12:43 |