Led da 3v su batteria 3s 11.1v - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > Batterie e Caricabatterie


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 28 maggio 15, 02:02   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Bi7hazard
 
Data registr.: 12-02-2012
Residenza: Como
Messaggi: 2.391
Led da 3v su batteria 3s 11.1v



Spec: Input: 2.5-3 volts
Colour: Red
Brightness: 70-80 Lumens
Diameter: 20mm
Weight: 4g

Vorrei collegarne 2 sul mio multirotore che utilizza una batteria da 3s 4000mah, consigli? Non sono per niente pratico nel settore o meglio, fino ad oggi ho sempre collegato i led alla ricevente
__________________
Bi7hazard non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 maggio 15, 04:15   #2 (permalink)  Top
Guest
 
Data registr.: 17-07-2013
Messaggi: 3.734
per alimentarlo da solo devi mettere una resistenza, 470 ohm 1/4watt dovrebbe andare bene
wrighizilla non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 maggio 15, 14:13   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Bi7hazard
 
Data registr.: 12-02-2012
Residenza: Como
Messaggi: 2.391
Citazione:
Originalmente inviato da wrighizilla Visualizza messaggio
per alimentarlo da solo devi mettere una resistenza, 470 ohm 1/4watt dovrebbe andare bene
C'è qualche video o immagine illustrativa?

Per il momento ho trovato questa



In pratica la salda al Positivo? Il negativo invece?
__________________
Bi7hazard non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 maggio 15, 14:23   #4 (permalink)  Top
Guest
 
Data registr.: 17-07-2013
Messaggi: 3.734
Citazione:
Originalmente inviato da Bi7hazard Visualizza messaggio
C'è qualche video o immagine illustrativa?

Per il momento ho trovato questa



In pratica la salda al Positivo? Il negativo invece?
di cosa?

una resistenza la puoi mettere al positivo o al negativo, non cambia nulla.
a un polo del tuo led collegerai un filo mentre all'altro ci metterai una resistenza tra led e filo che va alla batteria. (come in foto)
se vuoi avere un valore più preciso calcolalo in base alle effettive specifiche del led che andrai a usare..

leggi qui, è molto facile.
Calcolare resistenza per diodo LED e legge di OHM

se invece ti serve la tabella colori delle resistenze.. eccola qui

http://programmifree.myblog.it/images/56anelli.png

esempio: una resistenza da 470 ohm sarà giallo viola marrone

Ultima modifica di wrighizilla : 28 maggio 15 alle ore 14:30
wrighizilla non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 maggio 15, 15:05   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di CarloRoma63
 
Data registr.: 08-08-2011
Residenza: Roma
Messaggi: 5.805
Citazione:
Originalmente inviato da wrighizilla Visualizza messaggio
per alimentarlo da solo devi mettere una resistenza, 470 ohm 1/4watt dovrebbe andare bene
12,6V - 3V del led sono 9,6V ai capi della resistenza.
Con 470 Ohm ottieni una ventina di milliAmpere, che a quel led fanno il solletico, quasi non si accende.
Quei led sono normalmente da 1 o 3W, cioè accettano correnti che vanno dai 2-300 ai 8-900 milliAmpere. Per accenderli bene e non rischiare di bruciarli occorre utilizzare un alimentatore a corrente costante, come questo MR16 1*3W 650~700mA Constant Current Regulated LED Driver (8~24V Input) - Free Shipping - DealExtreme (nello specifico eroga 650-700mA, idoneo per alimentare un led da 3W quasi alla sua massima potenza) o questo MR16 1*1W 320~350mA Constant Current Regulated LED Driver (8~30V Input) - Free Shipping - DealExtreme (nello specifico eroga 320-350mA, idoneo per alimentare un led da 1W alla sua massima potenza)

Carlo
__________________
Dai un pesce ad un uomo e lo avrai sfamato per un giorno, insegnagli a pescare e lo avrai sfamato per sempre. (Confucio)
I miei modelli: http://www.youtube.com/results?search_query=carloroma63
CarloRoma63 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 maggio 15, 15:24   #6 (permalink)  Top
Guest
 
Data registr.: 17-07-2013
Messaggi: 3.734
Citazione:
Originalmente inviato da CarloRoma63 Visualizza messaggio
12,6V - 3V del led sono 9,6V ai capi della resistenza.
Con 470 Ohm ottieni una ventina di milliAmpere, che a quel led fanno il solletico, quasi non si accende.
Quei led sono normalmente da 1 o 3W, cioè accettano correnti che vanno dai 2-300 ai 8-900 milliAmpere. Per accenderli bene e non rischiare di bruciarli occorre utilizzare un alimentatore a corrente costante, come questo MR16 1*3W 650~700mA Constant Current Regulated LED Driver (8~24V Input) - Free Shipping - DealExtreme (nello specifico eroga 650-700mA, idoneo per alimentare un led da 3W quasi alla sua massima potenza) o questo MR16 1*1W 320~350mA Constant Current Regulated LED Driver (8~30V Input) - Free Shipping - DealExtreme (nello specifico eroga 320-350mA, idoneo per alimentare un led da 1W alla sua massima potenza)

Carlo
eh.. l'unica specifica mancante era appunto l'amperaggio
wrighizilla non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 maggio 15, 18:12   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Bi7hazard
 
Data registr.: 12-02-2012
Residenza: Como
Messaggi: 2.391
Citazione:
Originalmente inviato da CarloRoma63 Visualizza messaggio
12,6V - 3V del led sono 9,6V ai capi della resistenza.
Con 470 Ohm ottieni una ventina di milliAmpere, che a quel led fanno il solletico, quasi non si accende.
Quei led sono normalmente da 1 o 3W, cioè accettano correnti che vanno dai 2-300 ai 8-900 milliAmpere. Per accenderli bene e non rischiare di bruciarli occorre utilizzare un alimentatore a corrente costante, come questo MR16 1*3W 650~700mA Constant Current Regulated LED Driver (8~24V Input) - Free Shipping - DealExtreme (nello specifico eroga 650-700mA, idoneo per alimentare un led da 3W quasi alla sua massima potenza) o questo MR16 1*1W 320~350mA Constant Current Regulated LED Driver (8~30V Input) - Free Shipping - DealExtreme (nello specifico eroga 320-350mA, idoneo per alimentare un led da 1W alla sua massima potenza)

Carlo
quindi se voglio alimentare 2 led sopra citati ne servono 2 o ne basta uno?
__________________
Bi7hazard non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 maggio 15, 18:27   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di CarloRoma63
 
Data registr.: 08-08-2011
Residenza: Roma
Messaggi: 5.805
Citazione:
Originalmente inviato da Bi7hazard Visualizza messaggio
quindi se voglio alimentare 2 led sopra citati ne servono 2 o ne basta uno?
Quelli che ti ho linkato ne pilotano uno solo. Dovresti cercarne uno che ne piloti di piu, ma è difficilissimo trovarne che siano alimentati a 12volt.
carlo
__________________
Dai un pesce ad un uomo e lo avrai sfamato per un giorno, insegnagli a pescare e lo avrai sfamato per sempre. (Confucio)
I miei modelli: http://www.youtube.com/results?search_query=carloroma63
CarloRoma63 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 maggio 15, 03:14   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di enrique
 
Data registr.: 20-09-2010
Residenza: Campo del G.A.R. "Luciano Baldi" - Rovigo
Messaggi: 861
Scusa, ma pensare ad un DC-DC? Con 1 euro su ebay puoi acquistare un modulino come questo http://pages.ebay.com/link/?nav=item...d=151581116178 e, una volta collegata la lipo alla powerboard alla quale avrai saldato due cavetti che alimenteranno il modulo (meglio se lo usi una spinetta tipo jst-bec, così quando vuoi puoi staccarlo e non assorbe nulla), ti basterà regolare la tensione necessaria sull'uscita OUT grazie all'ausilio di un semplice voltometro, e con 3A massimo di corrente, ne puoi mettere anche 4 led alimentati a 3V!

Io personalmente ne ho due verdi montati davanti al quad.. Alimentazione ad 1 cella lipo, magari non troppo carica (li ho provati a 4.2V e fanno la stessa luce anche a 3.9V, quindi meglio un voltaggio inferiore per non bruciarli).

Sicuramente 15gr per una 1S 600mah non li sente nemmeno il quad, ed eviti di aspettare un mese per il modulino... Se invece pensi che possa farti comodo il dc-dc, allora prendilo, che tanto prima o poi torna sempre utile!
__________________
I’m built not born.
enrique non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 maggio 15, 10:34   #10 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di CarloRoma63
 
Data registr.: 08-08-2011
Residenza: Roma
Messaggi: 5.805
Citazione:
Originalmente inviato da enrique Visualizza messaggio
Scusa, ma pensare ad un DC-DC? Con 1 euro su ebay puoi acquistare un modulino come questo http://pages.ebay.com/link/?nav=item...d=151581116178 e, una volta collegata la lipo alla powerboard alla quale avrai saldato due cavetti che alimenteranno il modulo (meglio se lo usi una spinetta tipo jst-bec, così quando vuoi puoi staccarlo e non assorbe nulla), ti basterà regolare la tensione necessaria sull'uscita OUT grazie all'ausilio di un semplice voltometro, e con 3A massimo di corrente, ne puoi mettere anche 4 led alimentati a 3V!

Io personalmente ne ho due verdi montati davanti al quad.. Alimentazione ad 1 cella lipo, magari non troppo carica (li ho provati a 4.2V e fanno la stessa luce anche a 3.9V, quindi meglio un voltaggio inferiore per non bruciarli).

Sicuramente 15gr per una 1S 600mah non li sente nemmeno il quad, ed eviti di aspettare un mese per il modulino... Se invece pensi che possa farti comodo il dc-dc, allora prendilo, che tanto prima o poi torna sempre utile!
Si, si tratta di una soluzione abbastanza valida, magari con una piccola resistenza (2-5 Ohm) in serie ad ogni led per stabilizzarlo in temperatura e rendere meno critica la taratura.

Carlo
__________________
Dai un pesce ad un uomo e lo avrai sfamato per un giorno, insegnagli a pescare e lo avrai sfamato per sempre. (Confucio)
I miei modelli: http://www.youtube.com/results?search_query=carloroma63
CarloRoma63 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
info led per controllo batteria massi88firenze Motoscafi con Motore Elettrico 14 01 agosto 13 18:27
Aiuto circuito indicatore carica batteria con 3 led e 3 trimmer usignolo Batterie e Caricabatterie 2 29 dicembre 12 23:28
led a batteria ricaricata tommy_sp Circuiti Elettronici 3 10 settembre 07 12:02



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 12:45.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002