Ma perchè si sbilancia?? - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > Batterie e Caricabatterie


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 02 ottobre 14, 14:20   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di albo86
 
Data registr.: 03-07-2009
Residenza: trieste
Messaggi: 958
Ma perchè si sbilancia??

Ciao a tutti..

Oggi ho volato con il mio multi è ho fatto due voli:

uno da 24 minuti e il secondo da 15

La mia domanda è perchè a 20 minuti nel primo volo la cella 1 è calata maggiormente rispetto le altre?
diciamo che solitamente mi vanno a braccetto fino a 22 minuti

Qualche dato:

e in allegato il file dei log..

Grazie anticipatamente..

PS: il tempo su X e in secondi per chi non lo sapesse.. il picco negativo della cella 1 di trova a 1382 quindi 1382/60=23 minuti
Files allegati
Tipo file: rar Albo_Quad-2014-10-02.rar‎ (86,9 KB, 17 visite)
albo86 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 ottobre 14, 20:45   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di albo86
 
Data registr.: 03-07-2009
Residenza: trieste
Messaggi: 958
Nothing? È normale questo comportamento? Due celle che vanno di pari passo e una che sceglie una strada più in discesa??

inviato dal mio lumia 920 con
Tapatalk
__________________
La probabilità che qualcosa accada è inversamente proporzionale alla sua desiderabilità.
albo86 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 ottobre 14, 23:37   #3 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di massimob
 
Data registr.: 03-09-2008
Residenza: Jesolo - VE
Messaggi: 10.798
Citazione:
Originalmente inviato da albo86 Visualizza messaggio
Nothing? È normale questo comportamento? Due celle che vanno di pari passo e una che sceglie una strada più in discesa??

inviato dal mio lumia 920 con
Tapatalk
c'è ben poco da ragionarci, hai una cella farlocca, fattene una ragione
__________________
Massimo Bison
https://imgur.com/a/rZMlsqz
El sapiente sa poco, l'ignorante el sa massa, ma el mona sa tuto
massimob non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 ottobre 14, 00:09   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di enrico58
 
Data registr.: 29-06-2006
Messaggi: 1.429
Citazione:
Originalmente inviato da massimob Visualizza messaggio
c'è ben poco da ragionarci, hai una cella farlocca, fattene una ragione
Hai ragione, ma non mi è chiaro cosa ha fatto dopo il minuto 23, atterrato, volato con meno potenza o cos'altro?

Enrico
enrico58 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 ottobre 14, 00:53   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di albo86
 
Data registr.: 03-07-2009
Residenza: trieste
Messaggi: 958
Citazione:
Originalmente inviato da massimob Visualizza messaggio
c'è ben poco da ragionarci, hai una cella farlocca, fattene una ragione


Ma come mai?? Ho questa batteria da 2 mesi e avrà fatto una dozzina di scariche..

Difetto di fabbrica o a cosa può essere dovuto?



Citazione:
Originalmente inviato da enrico58 Visualizza messaggio
Hai ragione, ma non mi è chiaro cosa ha fatto dopo il minuto 23, atterrato, volato con meno potenza o cos'altro?



Enrico


Ho volato normalmente, ma poi ho sentito il calo di potenza e sono atterrato a 25..
__________________
La probabilità che qualcosa accada è inversamente proporzionale alla sua desiderabilità.
albo86 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 ottobre 14, 01:17   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di enrico58
 
Data registr.: 29-06-2006
Messaggi: 1.429
ma la registrazione prosegue per altri minuti, era fermo a terra e hai lasciato acceso il logger?
enrico58 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 ottobre 14, 08:51   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di albo86
 
Data registr.: 03-07-2009
Residenza: trieste
Messaggi: 958
Citazione:
Originalmente inviato da enrico58 Visualizza messaggio
ma la registrazione prosegue per altri minuti, era fermo a terra e hai lasciato acceso il logger?
Citazione:
Originalmente inviato da albo86 Visualizza messaggio
Ho volato normalmente, ma poi ho sentito il calo di potenza e sono atterrato a 25..
ti rispondo anche con queste due immagini..
Mi dispiace non zoomare di più ma creerebbe troppa confusione

Qui abbiamo volt C1+mt del barometro


Qui abbiamo C1+C2+C3 i primi 4 canali..
albo86 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 ottobre 14, 10:19   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Naraj
 
Data registr.: 25-07-2004
Residenza: Trieste
Messaggi: 5.670
E' chiaro, come già scritto, che una cella è più debole delle altre. Per capire di più, bisognerebbe conoscere la corrente che hai usato durante la scarica della batteria.

Naraj.
Naraj non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 ottobre 14, 10:35   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di albo86
 
Data registr.: 03-07-2009
Residenza: trieste
Messaggi: 958
Citazione:
Originalmente inviato da Naraj Visualizza messaggio
E' chiaro, come già scritto, che una cella è più debole delle altre. Per capire di più, bisognerebbe conoscere la corrente che hai usato durante la scarica della batteria.

Naraj.


Grazie naraj.. Speravo in un tuo intervento!!

Da profano che sono ti chiedo come posso conoscere la corrente usata? Un amperometro a bordo?
__________________
La probabilità che qualcosa accada è inversamente proporzionale alla sua desiderabilità.
albo86 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 ottobre 14, 11:19   #10 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di enrico58
 
Data registr.: 29-06-2006
Messaggi: 1.429
Citazione:
Originalmente inviato da Naraj Visualizza messaggio
E' chiaro, come già scritto, che una cella è più debole delle altre. Per capire di più, bisognerebbe conoscere la corrente che hai usato durante la scarica della batteria.

Naraj.
Oppure come troppo spesso accade le batterie pur essendo trattate con i guanti una cella si deteriora molto prima delle alte, di solito la centrale perché si scala più, ma nel tuo caso è una esterna (se non sbaglio)..... Difficile stabilire il perché ..... e ancora peggio cercare di far valere la garanzia.....

Personalmente, se non è troppo vecchia, tolgo la cella guasta e la riciclo come batteria per la RX e amen

Enrico
enrico58 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Perchè la meccanica non è quasi più importante??? perchè sono ormai tutte uguali? enry74 Elimodellismo in Generale 123 01 gennaio 11 20:35
Deproncino, posizionamento batteria. Si sbilancia tutto Neway Aeromodellismo Volo Elettrico 2 09 maggio 07 20:25



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 00:22.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002