
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 11-03-2008
Messaggi: 6
| help prima carica lipo con equilibrium 3.5
ciao ho acquistato un equilibrium 3.5, da usare su questa batteria: http://www.neuershop.jamara.com/bild...ss/23486_1.jpg In passato l'ho sempre caricata (una decina di cariche in tutto) col carica incluso nel kit rtr, un cosino minuscolo con solo l'attacco del bilanciamento... ![]() Dall'etichetta non riesco a capire il valore "C" di carica della batteria, di conseguenza non so come impostare il carica.. dall'etichetta della batteria: lipo 5000mAh 7,2V - 2N 30C/60C 37 Wh Non ho esigenze di caricare la batteria nel minor tempo possibile.. leggendo il manuale ho inteso che dovrei impostare numero celle: 2 capacità: 5000 corrente di carica: 5a (????) se la batteria supporta carica 1C ma non trovo questo valore.. in questo modo ci metterebbe 5 ore a caricare giusto? impostando i valori come segue: numero celle: 2 capacità: 5000 corrente di carica: 2,5a a parte il raddoppio del tempo di ricarica che effetti ha sulla batteria? In questo momento la batteria è carica, caricata col carichino sfigato della confezione, mi conviene correre un pò per scaricarla e poi metterla in carica con l'equilibrium o metterla subito in carica bilanciata? grazie |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 23-03-2011 Residenza: Rivoli
Messaggi: 53
|
Premetto che anch'io ho lo stesso caricabatteria e son ben contento dell'acquisto fatto. "leggendo il manuale ho inteso che dovrei impostare numero celle: 2 capacità: 5000 corrente di carica: 5a (????) se la batteria supporta carica 1C ma non trovo questo valore.." E' corretto ...infatti con 1C in genere s'intende il valore della batteria... In questo caso impostando 5.0 A la batteria la dovresti caricare in 1 ora. Personalmente in genere imposti sempre a 1C di carica e non ho mai avuto problemi. |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 11-03-2008
Messaggi: 6
|
ciao, riprendo la discussione per caricare uso il programma carica bilanciata a carica completata mi indica i segueti valori cella 1 4.19V cella 2 4.18V è corretto che non riesca ad arrivare a 4.20 ? ho notato che dopo l'uso la cella 2 è sempre più scarica della 1, di circa 0.05V..è normale? la batteria è stata maltrattata nelle prime scariche..non avevo letto il manuale ![]() grazie Ultima modifica di eskimo : 09 settembre 15 alle ore 16:53 |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
UserPlus Data registr.: 03-09-2008 Residenza: Jesolo - VE
Messaggi: 10.798
| Citazione:
![]()
__________________ Massimo Bison https://imgur.com/a/rZMlsqz El sapiente sa poco, l'ignorante el sa massa, ma el mona sa tuto | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
User Data registr.: 23-03-2015 Residenza: Tradate(VA) Italia
Messaggi: 900
| Citazione:
Quello che non e' grave, ma neppure normale e' il fatto che il CB con programma di bilanciamento non ti porti le celle a 4.2V. Prova a vedere se te lo fa con diverse correnti di carica ( ad es. 5000,2500,1250). Al limite, e solo per 1 volta, prova a caricare a corrente bassa e con programma NON bilanciato e alla fine misura la tensione delle 2 celle con un Tester. Infine e sempre e solo una volta, prova , a fine carica con programma bilanciato, a rilanciare la carica con una corrente bassa(ad es. 1000-1250), controllando bene che la carica non faccia salire le celle oltre il 4.2V, se no la fermi a mano. | |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
User Data registr.: 08-08-2011 Residenza: Roma
Messaggi: 5.805
| Citazione:
La carica termina solitamente quando la corrente di carica scende a 1/10 della corrente impostata, quindi se si carica a 5A, la carica terminerà quando la corrente assorbita dalla batteria sarà scesa a 500 mA. Considerando la sezione dei cavi del connettore di bilanciamento, con 5 A è sorprendente che le celle siano arrivate a 4,19.... mi sarei aspettato 4,15! Se vuoi caricarle a fondo (se realmente ti serve), fai un nuovo ciclo di carica impostando 0,5A come corrente di carica. Carlo
__________________ Dai un pesce ad un uomo e lo avrai sfamato per un giorno, insegnagli a pescare e lo avrai sfamato per sempre. (Confucio) I miei modelli: http://www.youtube.com/results?search_query=carloroma63 | |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | |
User Data registr.: 23-03-2015 Residenza: Tradate(VA) Italia
Messaggi: 900
| Citazione:
Comunque concordo con la soluzione di fare un "rabbocco" di carica a corrente bassa. | |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top | |
User Data registr.: 08-08-2011 Residenza: Roma
Messaggi: 5.805
| Citazione:
La corrente massima sul cavo di bilanciamento non può superare di molto l'Ampere per evitare surriscaldamenti ed anche che le celle vengano bilanciate male, anche se forse qualcuno esagera e lo usa ugualmente anche per correnti più forti. Carlo
__________________ Dai un pesce ad un uomo e lo avrai sfamato per un giorno, insegnagli a pescare e lo avrai sfamato per sempre. (Confucio) I miei modelli: http://www.youtube.com/results?search_query=carloroma63 | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Come caricare Lipo con Equilibrium V2 | giuliog | Batterie e Caricabatterie | 6 | 15 maggio 13 15:55 |
novellino+equilibrium 3.5+carica lipo | brisiu17 | Batterie e Caricabatterie | 4 | 05 agosto 12 21:18 |
delucidazioni prima carica lipo con turnigy accucel 6 | fast86 | Batterie e Caricabatterie | 7 | 09 maggio 12 15:27 |
Carica batteria Equilibrium mini e lipo esky 11.1v 800 mah | ginoleopoldo | Batterie e Caricabatterie | 1 | 21 marzo 11 19:20 |
Prima carica Lipo | andy74rc | Aeromodellismo Volo Elettrico | 3 | 15 marzo 07 18:21 |