![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 25-07-2004 Residenza: Trieste
Messaggi: 5.670
| Note sulla scarica di una cella LiPo Brevi note sulla tensione di scarica di una cella LiPo. ( per chi è allergico al tasto cerca ) Dopo tante discussioni, ecco alcune informazioni sulla tensione minima di scarica di una cella LiPo. La tensione nominale di una cella LiPo è 3,7 Volt (cella carica). La tensione di una cella LiPo alla massima carica è di 4,2 Volt. La tensione minima di scarica che una cella LiPo non può superare è 2,75 Volt. Va ricordato che un regolatore (esc) controlla solo la tensione complessiva minima della batteria e non controlla la tensione delle singole celle. Quindi, se una batteria a più celle è sbilanciata durante la sua scarica, quasi sicuramente una cella supererà la sua tensione minima senza che il regolatore se ne accorga. Da quì si arriva al rigonfiamento della cella e poi alla sua eliminazione. Se si usa una sola cella LiPo per alimenta un carico (motore), si può raggiungere la tensione minima di 2,7-2,8 Volt senza pericoli per la stessa cella, indipendentemente dalla corrente usata (nei limiti imposti dalla sua targa). Il discorso si complica un po', quando si usano più celle in serie. In questo caso, la tensione minima delle stesse celle, deve essere calcolata a seconda del numero degli elementi in serie e dal loro stato di sbilanciamento conosciuto. Esempio. Se in teoria il pacco batteria è perfettamente bilanciato, la tensione minima da impostare è sempre 2,8 Volt/cella, ma attenzione, le celle anche se durante la loro carica risultano perfettamente bilanciate, durante la loro scarica si possono sbilanciare notevolmente. Con due celle in serie e perfettamente bilanciate durante la scarica, la tensione minima può essere di 2,8 Volt/cella. Se in questa batteria a due celle, è risaputo che durante la scarica, c'è un leggero sbilanciamento tra i due elementi, è bene alzare un po' la tensione minima della singola cella, tanto da compensare lo sbilanciamento. Quando si usa una buona batteria a 3 celle e non si conosce il suo sbilanciamento, per sicurezza, si può alzare la tensione minima della cella a 2,9-3 Volt. Se si usa ad esempio una batteria a 6 celle, la tensione minima deve essere naturalmente più alta. Il suo valore, deve tener conto dello sbilanciamento conosciuto o presunto. Non sapendo nulla, per una batteria con stato d'uso normale, un valore tipo può essere di circa 3.3 Volt/cella. Come è chiaro, salendo con il numero delle celle, si dovrebbe salire con la loro tensione minima. Naturalmente, con un alto numero di celle, si deve arrivare ad un compromesso tra la tensione minima e il numero di celle. Attenzione. Se si alza troppo e senza ragione la tensione minima delle celle in una batteria con molti elementi, si deve tener conto anche della corrente assorbita dal motore. E' risaputo che con forti assorbimenti di corrente di 50-100 A, la tensione complessiva della batteria, durante l'erogazione della corrente, abbassa notevolmente la sua tensione complessiva, quest'ultima, può arrivare alla tensione minima impostata e provocare il blocco della corrente in uscita dall'esc. Durante la scarica ad alte correnti, l'abbassamento della tensione complessiva della batteria è dovuto alla resistenza interna delle celle e dipende moltissimo dalle condizioni d'uso fatto con la stessa batteria. Ultima nota. E' importante controllare ogni tanto lo stato di sbilanciamento delle celle durante la loro scarica. Per conoscere lo sbilanciamento sotto carico delle celle, la misura va sempre fatta con il motore in moto (sotto carico) e mai a vuoto con motore scollegato o fermo. E' ancora risaputo, che dopo aver spento il motore, la batteria sale di tensione e non si saprà mai che tensione minima hanno raggiunto le sue celle. Naraj. |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
User Data registr.: 25-07-2004 Residenza: Trieste
Messaggi: 5.670
| Citazione:
Dopo tante discussioni discordanti sulla tensione minima di una LiPo, penso sia utile raccogliere dei dati di massima, utili all'uso di queste nostre batterie. Naturalmente queste note possono essere integrate e affinate da coloro i quali hanno voglia di scrivere qualche cosa in merito alle LiPo. Naraj. | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
User Data registr.: 18-05-2013 Residenza: Milano
Messaggi: 1.118
| Citazione:
__________________ La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti. Albert Einstein | |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User Data registr.: 25-07-2004 Residenza: Trieste
Messaggi: 5.670
| Citazione:
Naraj. | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
User Data registr.: 25-07-2004 Residenza: Trieste
Messaggi: 5.670
| Citazione:
Le case costruttrici di LiPo sconsigliano di scendere sotto i 2,7 Volt/cella, ma non ho mai letto nulla, se questi 2,7 V vengano raggiunti perchè la cella è "naturalmente" scarica o perchè c'è un forte assorbimento che provoca un anomalo abbassamento della sua tensione (pur non avendo consumato tutti i mAh disponibili dalla stessa cella). Così a "naso", direi che nel caso di un abbassamento della tensione della cella, dovuto alla sua resistenza interna, non abbia lo stesso effetto negativo di una cella completamente scarica che scenda sotto i 2,7 Volt. Naturalmente questa è solo una mia impressione, non supportata da notizie certe. Naraj. | |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
User Data registr.: 10-01-2005 Residenza: Ragusa
Messaggi: 1.762
| aggiungo una domanda
scusate,aggiungo una domanda forse utili,il valore di resistenza indicato dal caricabatteria come va letto? E cosa indica?La resistenza nel tempo aumenta man mano che la batteria comincia ad immagazzinare decini di cicli?
__________________ Blade Nano CPX,Trex 250,Logo 10 3D,Trex 450,Airwolf 450,Trex 600,Trex 700. |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
User Data registr.: 10-01-2005 Residenza: Ragusa
Messaggi: 1.762
| capisco
c'è un valore di resistenza che dovrebbe essere medio per un po' tutti i pacchi di batteria prima di definirle quasi da pensionare?Faccio un esempio in media un pacco batteria non deve superare i 20 ohm o così via,un qualcosa che dia una qualità alla vita della lipo.
__________________ Blade Nano CPX,Trex 250,Logo 10 3D,Trex 450,Airwolf 450,Trex 600,Trex 700. |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Cella Lipo Che Si Scarica Di Piu' | leowhymengo | Batterie e Caricabatterie | 5 | 13 aprile 12 22:39 |
LiPo 3S, una cella si scarica troppo velocemente.. | Hurry | Batterie e Caricabatterie | 5 | 27 marzo 11 09:49 |
Caricabatteria per Lipo ad una cella | BaroneRosso | Articoli | 0 | 21 aprile 10 01:44 |
aggingi una cella, aggiungi una cella, agg... | comet | Aeromodellismo Ventole Intubate | 11 | 23 marzo 09 10:09 |
Scarica Di Una Cella Lipo | poppi79 | Batterie e Caricabatterie | 16 | 15 novembre 07 13:45 |