Ubec alimentato da 3s di un pacco 6s - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > Batterie e Caricabatterie


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 05 agosto 14, 21:56   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di magrinsi
 
Data registr.: 02-03-2008
Residenza: firenze
Messaggi: 2.714
Immagini: 8
Ubec alimentato da 3s di un pacco 6s

Nella foto vedete la rappresentazione (brutta) di come o volato piu volte.
Ebbene stesse variabili ma con ubec alimentato dal pacco di sx ... si carbonizza il nero a valle dell ubec fino all esc...
Qualcuno puo' spiegare questa cosa?

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Icone allegate
Ubec alimentato da 3s di un pacco 6s-uploadfromtaptalk1407264987063.jpg  
magrinsi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 agosto 14, 23:46   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di x oni
 
Data registr.: 07-07-2010
Residenza: Riva del Garda
Messaggi: 2.136
Citazione:
Originalmente inviato da magrinsi Visualizza messaggio
Nella foto vedete la rappresentazione (brutta) di come o volato piu volte.
Ebbene stesse variabili ma con ubec alimentato dal pacco di sx ... si carbonizza il nero a valle dell ubec fino all esc...
Qualcuno puo' spiegare questa cosa?

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
ma sposti solo il + di alimentazione dell'UBEC sull'altro pacco o anche il - ?
perché se lasci il - in comune dove sta adesso metti in serie anche il pacco di dx.
dal disegno non si capisce proprio bene
x oni non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 agosto 14, 23:58   #3 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di romoloman
 
Data registr.: 15-08-2007
Residenza: sto a Massa ma sono molto Positivo
Messaggi: 12.071
Il - dell'ubec deve essere attaccato al meno del pacco...
il + alla terza cella...
altrimenti metti in corto il pacco...

Rimane il fatto che non è una soluzione decente...
Comunque sia sbilanci il pacco

Ma un pacchetto batterie separato per servi e ricevente è troppo difficile ?
__________________
Vivere in qeusto mondo e molto belo belo e vale la pena starci ma a volte in questa UNICA vita che ci apartiene posono succedere cose brute brute alora mi chiedo perche siete incazziati domani pole esere anche lultimo
Grazie "TRANQUILLO"
FAI 15766
romoloman non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 agosto 14, 00:00   #4 (permalink)  Top
Moderatore
 
L'avatar di klamath
 
Data registr.: 20-09-2005
Residenza: ɐuƃoloq
Messaggi: 5.963
Invia un messaggio via ICQ a klamath
Citazione:
Originalmente inviato da romoloman Visualizza messaggio
Ma un pacchetto batterie separato per servi e ricevente è troppo difficile ?
O un ubec che possa funzionare con 6 celle....
__________________
-----------------------------------------------------------------------
Il nuovo forum riservato ai Multirotori è ONLINE...
>>> https://www.dronerc.it/forum/ <<<
Pack suoni completo con varie voci e per tutte le versioni di opentx.
https://github.com/klamath1977/opentx-HQ-italian-vp
klamath non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 agosto 14, 00:10   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di magrinsi
 
Data registr.: 02-03-2008
Residenza: firenze
Messaggi: 2.714
Immagini: 8
logicamente intendevo cambiando il plug di bilanciamento.
Spazio ZERO...

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
magrinsi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 agosto 14, 00:13   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di magrinsi
 
Data registr.: 02-03-2008
Residenza: firenze
Messaggi: 2.714
Immagini: 8
Cmq..se si cambia plug usando quello con il pacco avente il positivo sull esc..si fiamma i cavi esc>rx e ubec > rx.
gli assorbimenti dei 3servi sono talmente irrisori che a fine volo le batterie differiscono meno 1%...

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
magrinsi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 agosto 14, 00:21   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di x oni
 
Data registr.: 07-07-2010
Residenza: Riva del Garda
Messaggi: 2.136
Citazione:
Originalmente inviato da magrinsi Visualizza messaggio
Cmq..se si cambia plug usando quello con il pacco avente il positivo sull esc..si fiamma i cavi esc>rx e ubec > rx.
gli assorbimenti dei 3servi sono talmente irrisori che a fine volo le batterie differiscono meno 1%...

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
il meno dell'ubec va sempre sul meno che poi va all'esc, quindi il + dell'ubec sul + della 2° o 3° cella del pacco a cui colleghi il meno.
se sposti il + sulla 2° o 3° cella dell'altro pacco, e anche il meno presumo, (a correzione della mia prima risposta) il - che prende l'ubec sarà quello che arriva dal - della rx e quindi del - dell'esc, che è dell'altro pacco, quindi alimenti con le tue 2 o 3 celle + l'altro pacco.. che pacco
x oni non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 agosto 14, 00:21   #8 (permalink)  Top
Moderatore
 
L'avatar di klamath
 
Data registr.: 20-09-2005
Residenza: ɐuƃoloq
Messaggi: 5.963
Invia un messaggio via ICQ a klamath
Citazione:
Originalmente inviato da magrinsi Visualizza messaggio
Cmq..se si cambia plug usando quello con il pacco avente il positivo sull esc..si fiamma i cavi esc>rx e ubec > rx.
gli assorbimenti dei 3servi sono talmente irrisori che a fine volo le batterie differiscono meno 1%...

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Non capisco, come fai a volare, mentre i cavi sfiammano? O mi sfugge qualcosa?
__________________
-----------------------------------------------------------------------
Il nuovo forum riservato ai Multirotori è ONLINE...
>>> https://www.dronerc.it/forum/ <<<
Pack suoni completo con varie voci e per tutte le versioni di opentx.
https://github.com/klamath1977/opentx-HQ-italian-vp
klamath non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 agosto 14, 00:34   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di magrinsi
 
Data registr.: 02-03-2008
Residenza: firenze
Messaggi: 2.714
Immagini: 8
Ubec su pacco con - su esc no fiamme...

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
magrinsi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 agosto 14, 00:38   #10 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di magrinsi
 
Data registr.: 02-03-2008
Residenza: firenze
Messaggi: 2.714
Immagini: 8
Citazione:
Originalmente inviato da x oni Visualizza messaggio
il meno dell'ubec va sempre sul meno che poi va all'esc, quindi il + dell'ubec sul + della 2° o 3° cella del pacco a cui colleghi il meno.
se sposti il + sulla 2° o 3° cella dell'altro pacco, e anche il meno presumo, (a correzione della mia prima risposta) il - che prende l'ubec sarà quello che arriva dal - della rx e quindi del - dell'esc, che è dell'altro pacco, quindi alimenti con le tue 2 o 3 celle + l'altro pacco.. che pacco
Mhh ...secondo me non e' un problema di quante celle l ubec viene alimentato (sempre 3 sono).


Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
magrinsi non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Elettrico alimentato da celle Fotovoltaiche flyingzone Aeromodellismo Volo Elettrico 4 04 marzo 16 17:43
Futaba 4pk alimentato a 7,2 con lipo Flydarker03 Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road 3 28 ottobre 11 08:32
regolatore 3s alimentato con 4 s folletto Aeromodellismo Volo Elettrico 2 22 agosto 10 01:47
Doppio ubec - doppio pacco batteria mabo1966 Aeromodellismo 12 23 giugno 10 18:35
Esite un regolatore alimentato a 11.1 volt? Burrasca75 Automodellismo Mot. Elettrico On-Road 4 12 giugno 09 16:45



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 00:22.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002