
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 22-06-2009 Residenza: monza,lissone
Messaggi: 1.334
| Autocostruzione sensore di temperatura per imaxb6ac
Buongiorno a tutti! Qualcuno per caso sa che tipo di sensore usa il caricabatterie in oggetto per leggere le temperature? Si tratta di PT100 PT1000 o termocoppia?? Grazie in anticipo. Saluti.
__________________ L' importante è divertirsi 😎🎮✈️ |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 29-05-2006 Residenza: Catania
Messaggi: 2.933
|
Interesserebbe anche a me, grazie ![]()
__________________ Il filo attaccato all'antenna non mente mai.... ![]() ![]() I miei circuiti elettronici autocostruiti: Postbruciatore per ventole intubate ; Circuito luci per aeromodello-elimodello ; Rallenta servo con protezione da corto circuito |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 22-06-2009 Residenza: monza,lissone
Messaggi: 1.334
|
Io a lavoro posso recuperare senza troppi problemi una PT100.. In qualche modo una termocoppia.. Mentre le PT1000 non c'è verso! Visto che ci sono buone possibilità di riuscire a sensorizzare il CB a costo zero la cosa mi incuriosiva!
__________________ L' importante è divertirsi 😎🎮✈️ |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 24-12-2001 Residenza: Firenze
Messaggi: 1.185
|
Se la temperature la puoi leggere sullo schermo del CB allora potresti provare così: prendi una resistenza da 100 ohm (va bene anche piccola da 1/4W) la colleghi al CB e guardi se la lettura è circa 0°C (vorrebbe dire che il CB si aspetta una PT100 ![]() E' una prova empirica ma dovrebbe intanto dirti se accetta una PT100 o "altro". La termocoppia mi sentirei di escluderla a priori perchè dovrebbe avere un connettore lato CB di tipo "compensato" ossia con I contatti dello stesso material con cui è realizzata la termocoppia (es. Chromel/Alumel per una di tipo K).
__________________ KRILL 2.6mt Extra 35% DLE111 + Extra 330SC GBM 2,3m RCGF70cc + Hirobo Evo 50 + YAK 54 GP DLE55 + Top Flite FW190 Saito FG84cc (in costruzione) + CARF ROOKIE II P80 Jetcat + SU31 OSGT33 + F3A sequence OS120AX (IN VENDITA) |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 29-05-2006 Residenza: Catania
Messaggi: 2.933
|
San google ha sempre la risposta a tutto, basta un semplice LM35 e passa la paura ;)
__________________ Il filo attaccato all'antenna non mente mai.... ![]() ![]() I miei circuiti elettronici autocostruiti: Postbruciatore per ventole intubate ; Circuito luci per aeromodello-elimodello ; Rallenta servo con protezione da corto circuito |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 03-09-2012 Residenza: Gubbio-Ravenna
Messaggi: 1.771
| Esatto, l'integrato è il sensore LM35. Io per il mio accucel6 (che è il cugino) ho fatto esattamente cosi. Sonda, spezzone di filo e spinetta.
__________________ Divertirsi insieme e con poco? Prova il combat! Curtman Squadron Combat Sito Web: https://sites.google.com/site/curtmansquadroncombat/ ![]() |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Sensore temperatura | Svampa | Radiocomandi | 0 | 21 giugno 13 10:31 |
sensore temperatura | ciocori | Circuiti Elettronici | 0 | 10 ottobre 09 21:18 |
sensore temperatura | ciocori | Radiocomandi | 0 | 10 ottobre 09 21:16 |
sensore temperatura | oscar77 | Aeromodellismo Volo a Scoppio | 15 | 27 dicembre 07 19:20 |