
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 04-05-2006 Residenza: San Sperate (SU) ITALIA
Messaggi: 1.185
| caricabatterie 36 volts per pb solare ?
Salve; Forse qui sono OT, ma forse qualcuno esperto puo' aiutarmi; Vorrei acquistare un caricabatterie a 36 volts per batterie al piombo; quielle rinforzate per carrelli elevatori elettrici industriali, certo, non che fornisca 100 ampere come quello di cui è dotato il muletto, ma che possa tenermi in carica costante il grosso pacco batterie, attravderso l'uso di un pannello solare, consigli ? Ciao, R. |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 15-05-2008 Residenza: cuneo
Messaggi: 1.908
|
ciao, dovresti fornire i dati delle batterie. conta che le piombo vanno caricate con corrente tra 1\6 e 1\10 di quella nominale. la tensione mi sembra di capire che è 36V manca la capacità ![]() ah, idem i dati del pannello. tensione e corrente di uscita.
__________________ Terrier 2.0 power by xerun 150A & leopard - Summit power by xerun 150A & toro ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 04-05-2006 Residenza: San Sperate (SU) ITALIA
Messaggi: 1.185
|
Ti ringrazio per la risposta, AL momento pero' non dispongo della capacita' del pacco batterie, ma solo della tensione, che è appunto 36 volts. Riguardo il pannello ne so' ancora meno; ma un pannello molto piccolo comunque, per via dei costi. La mia idea e' quella di tenere praticamente sempre il pacco sotto carica leggera attraverso un circuito che comprende il pannello eventuale inverter, e caricabatterie. Appena possibile cerco di informarmi circa la capacita' del pacco. R. |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 15-05-2008 Residenza: cuneo
Messaggi: 1.908
|
ok, appena trovi i dati postali. senza non è possibile trovare una soluzione al problema....
__________________ Terrier 2.0 power by xerun 150A & leopard - Summit power by xerun 150A & toro ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 04-05-2006 Residenza: San Sperate (SU) ITALIA
Messaggi: 1.185
|
La capacita' del pacco dovrebbe essere di 650 Ah. ampere + ampere - Riguasrdo il pannello non saprei; sia per quello e sia per tutta l'elettronica, chiedo informazioni e pareri qui.. R. |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 29-05-2006 Residenza: Catania
Messaggi: 2.933
| Fai conto che un pannello buono, policristallino da circa 1.7mq produce a 37-38V 230-250W, significa una corrente di circa 7A. Prendendo per buona la capacità di 650Ah ( ma ne siete sicuri??) la ricaricheresti in 92 ore... Spendendo per il solo pannello circa 1€/W, quindi circa 250€ per il solo pannello. Ne vale la pena?? ( comunque penso sia sbagliato il dato 650Ah
__________________ Il filo attaccato all'antenna non mente mai.... ![]() ![]() I miei circuiti elettronici autocostruiti: Postbruciatore per ventole intubate ; Circuito luci per aeromodello-elimodello ; Rallenta servo con protezione da corto circuito |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 04-05-2006 Residenza: San Sperate (SU) ITALIA
Messaggi: 1.185
|
Proprio oggi ho ricevuto un preventivo per un pacco batterie corazzato da trazione per il mio muletto, e si tratta proprio di un pacco da 650 ah 36 volts; circa 3000 euri.. :-) ![]() ![]() ![]() cmq. di quello che monta ora il carrello non sono sicuro della capacita', perche' pensi non sia cosi' ? R. |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
User Data registr.: 29-05-2006 Residenza: Catania
Messaggi: 2.933
| Citazione:
![]() Date queste cifre, un pannellino darebbe davvero nulla alla ricarica, tieni conto che 3 kW di impianto lo fai in 20 mq
__________________ Il filo attaccato all'antenna non mente mai.... ![]() ![]() I miei circuiti elettronici autocostruiti: Postbruciatore per ventole intubate ; Circuito luci per aeromodello-elimodello ; Rallenta servo con protezione da corto circuito | |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | |
User Data registr.: 04-05-2006 Residenza: San Sperate (SU) ITALIA
Messaggi: 1.185
| Citazione:
I dati elettrici sono corretti.. | |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top | |
User Data registr.: 15-05-2008 Residenza: cuneo
Messaggi: 1.908
| Citazione:
![]() comunque, avendo un pacco 36v e 650A, ipotizzando una carica a 1\10 della corrente nominale si dovrà avere un caricabatterie da 36v e 65A. ergo 2340W. ipotizzando un rendimento tra pannello - inverter - caricabatterie del 90%, dovrai avere una batteria di pannelli da 2574W interamente dedicati alla ricarica del pacco... tutto ciò per riuscire a ricaricarlo correttamente. per avere un mantenimento invece la corrente richiesta è decisamente più bassa.. ma se però utilizzi il pacco non riuscirai più a caricarlo.
__________________ Terrier 2.0 power by xerun 150A & leopard - Summit power by xerun 150A & toro ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
caricabatterie solare | theindio | Batterie e Caricabatterie | 1 | 17 febbraio 12 20:26 |
Da 12 a 1,5 Volts | piccoseta | Circuiti Elettronici | 26 | 16 novembre 08 20:17 |
caricabatterie 12 volts | petman | Batterie e Caricabatterie | 2 | 28 febbraio 07 12:01 |
4,8 o 6 volts? | pterodattilo | Elimodellismo in Generale | 1 | 31 ottobre 06 01:26 |