
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 21-05-2014 Residenza: Mi
Messaggi: 8
| Modalita funzionamento cb
![]()
![]()
![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Quando bilancia non fa scendere la tensione delle altre alla meno scarica ma il contrario, altrimenti andrebbe sempre a scaricare e non caricare: in poche parole passa più corrente alla cella a meno tensione così da averle tutte alla stessa tensione + o - un certo valore caratteristico di ogni cb, ci sono quelli più precisi che riducono il divario a meno di 10mV fra una cella e l'altra. 2. Mettendo in parallelo non mettere assolutamente 8,4. Faresti un bel botto. Per la definizione di carica in parallelo (estendibile anche ad altre cose) le celle sono collegate in modo da avere tutti i poli positivi in comune e tutti i negativi lo stesso. Alla fine ogni cella rimane sempre di 3,7v (4,2v si hanno solo a piena carica). L'importante è caricare in parallelo pacchi con lo stesso numero di celle. 0. Ho già rsposto in parte in precedenza. Comunque credo che la tensione applicata sia di 4,2 v regolando la corrente che passa alla batteria. Su questo però non sono molto sicuro, credo funzioni così. ![]() Buone ricariche! | |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
User Data registr.: 21-05-2014 Residenza: Mi
Messaggi: 8
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
Guest
Messaggi: n/a
|
Leggi qui spero ti aiuti a capire meglio: CARICA IN PARALLELO - una breve guida per apprendere le nozioni di base verso la fine metto un link a rcgroups dove c'è una foto molto significativa. Ad ogni modo quando carichi in parallelo metti in parallelo i positivi e i negativi delle lipo come ti è stato detto ma anche tutti i cavi di bilanciamento Cioè tutte le "celle 1" assieme, tutte le "celle 2" assieme etc. Tutte le "celle 1" "celle 2" etc rimangono allo stesso valore di carica perchè è come se fossero dei vasi comunicanti...la piu carica va a caricare la piu scarica. Di fatto il CB pensa di caricare una solo lipo 6S anziche magari 5 o 6 che tu hai attaccato. La teoria dei vasi comunicanti fa il resto e tiene le celle in parallelo tutte allo stesso livello... |
![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 21-05-2014 Residenza: Mi
Messaggi: 8
|
steno ciai ragione adesso che ci arrivo mettendo in parallelo i cavi di bilanciamento vado a sommare la corrente non la tensione,se pensassi meglio a quello che dico nn farei domande cosi ovvie o per lo meno la risposta era gia nella frase ma non ci ero arrivato ![]() |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
modalita | fight_combat | Aeromodellismo Volo 3D | 11 | 04 luglio 12 18:52 |
modalita caricamento | aleics | Batterie e Caricabatterie | 0 | 29 aprile 12 09:57 |
modalità utilizzo li-po | _-Exodus-_ | Batterie e Caricabatterie | 4 | 25 ottobre 10 21:50 |
Modalità governor | twobladez | Elimodellismo Motore Elettrico | 4 | 23 luglio 10 07:38 |
Modalita In Linea G 3.5 | KAOS® | Simulatori | 4 | 12 gennaio 08 18:29 |