
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 18-02-2007
Messaggi: 5
| Batteria per apparecchiatura elettronica
Salve a tutti, vi seguo con interesse da diverso tempo, anche se non sono un modellista (per ora... ![]() Per lavoro mi occupo di automazione ed elettronica e sto realizzando una piccola apparecchiatura elettronica portatile (una postazione di cronometraggio per gare di velocità) che dovrà essere alimentata a batteria. Visti i diversi accessori collegati all'apparecchiatura (display, fotocellule), il consumo della stessa, seppure non elevato, non è nemmeno trascurabile come altri circuiti elettronici. Si tratta di circa 3-4W e poichè l'apparecchiatura dovrà avere una autonomia di circa 10-12 ore (meglio un pochino di più, per un po' di margine), serve una buona batteria. Come tensione di alimentazione ho un range abbastanza ampio, avendo previsto sulla scheda uno stabilizzatore switching che abbassa il tutto ai 5V necessari al circuito. Posso andare tranquillamente da 9 a 24V, con una energia accumulabile di 40-50 Wh. Per robustezza avrei a prima scelta deciso di utilizzare una batteria al Pb gel, ma è troppo ingombrante e non riesco a inserirla nel contenitore dell'apparecchio. Potrei indirizzarmi su un pacco NiMh o LiFe (credo sia più indicato delle LiPo, dato il basso tasso di scarica richiesto). Per quest'ultime potrebbe andare bene un pacco 3S da 5000mAh, o un pacco 4S da 4000mAh. Oppure 8-10 elementi NiMh. Ma si trovano in capacità così grandi? Non vorrei dover togliere la batteria dall'apparecchio ogni volta che va caricata (non ho un vano batteria e si dovrebbe aprirla ogni volta con il cacciavite), e le batterie a Litio necessitano di connettore di bilanciamento, quindi una complicazione in più per i collegamenti da portare all'esterno. Inoltre è consigliabile caricarle lasciandole nell'apparecchiatura? Ci sono particolare pericoli lasciandole in mano a un utente finale non espertissimo? Inoltre avrei bisogno di un buon caricabatterie, ma non complesso da utilizzare. L'apparecchiatura andrà in mano a tecnici, ma non propriamente elettronici. Su che prodotto mi posso orientare? Ho dato una occhiata ai vari fornituri di modellismo, la scelta è davvero ampia... Grazie e ciao a tutti! |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
UserPlus Data registr.: 03-09-2008 Residenza: Jesolo - VE
Messaggi: 10.798
| Citazione:
PowerCube HBS Hybrid Battery Supply | Ladegerät und Balancer | POWERCUBE SYSTEME
__________________ Massimo Bison https://imgur.com/a/rZMlsqz El sapiente sa poco, l'ignorante el sa massa, ma el mona sa tuto | |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User |
Guarda queste: All-Battery.com: Tenergy 3.2V 3300mAh 10.56Wh LiFePO4 (IFR26650E) Rechargeable Battery potresti usarne 2 in serie; se prevedi di acquistarne un certo quantitativo te le assemblano anche con il cablaggio che vuoi, inoltre puoi abbinargli una schedina con funzioni di bilanciamento e protezione di sovra-scarica o sovra-carica tipo questo: All-Battery.com: Protection Circuit Module For 3 Cells LiFePO4 Battery Pack come caricabatterie potresti usare questo: All-Battery.com: Tenergy Intelligent 1A Charger for 6.4V Two Cells LiFePO4 Battery Pack KIT completo: Combo: Tenergy Intelligent 6.4V 1A LiFePO4 Wall Charger + 6.4V 4.5Ah LiFePO4 Rechargeable Battery In alternativa potresti utilizzare delle LiIon che richiedono più tempo per la ricarica e sono più 'delicate' delle LiFePo4, della stessa ditta (Tenergy) ne trovi diverse combinazioni. Se hai bisogno di info puoi contattarmi in PM, uso questi prodotti anche in applicazioni 'critiche' e per ora mi son trovato bene. ![]()
__________________ Peace & Love Fate le cose nel modo più semplice possibile, ma senza semplificare. (A. Einstein) ![]() |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |