
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-01-2014 Residenza: Afragola
Messaggi: 232
| Caricare NiMh con Imax B6 Duo
Mi scuso in anticipo per la discussione scema che mi accingo ad aprire!!! Ho comprato usato a prezzo stracciatissimo una radio car compresa di 8 batterie NiMh e apposita presa di ricarica. Con le LiPo ormai vado ad occhi chiusi...ma non so praticamente nulla delle NiMh e dei parametri da impostare sul CB. Una delle cose che mi hanno preoccupato e l impossibilità di impostare il numero di celle o nomi sconosciuti come "trickle" tanto per fare due esempi. Come si effettua la carica di queste batterie??? E, tra le altre cose a me ignote, cos è il ciclo "carica/scarica"??? ![]() Grazie a tutti... |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 01-02-2010 Residenza: Verona
Messaggi: 321
|
Ciao Dexter666, tempo fa cercavo anch'io info sulle Ni-Mh e ho trovato: QUI e QUA (QUO era andato a farsi un giro ![]() Leggi cosa scrive PIOTREC, è molto esaustivo! (Però bastavano un po' di ricerche... ![]() Ciao e buon studio. volovia
__________________ Eli: Lama V3; Wk CB100; Wk HM1#A - Aerei: H.K. Bixler1400; H.K. YAK 54 Epp 3D; Deproncino 3D (progetto: nizoo); G.P. Yak54 indoor; "Acorn" e "Surfer" (da: RcGroups.com); H.K. Sbach 342 EPP; F22 Jet Tomhe... devo riuscire a fermarmi ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-01-2014 Residenza: Afragola
Messaggi: 232
|
Grazie volovia...ma forse QUO era quello che sapeva darmi migliori risposte visto che QUI e QUA non mi hanno aiutato granchè!!! ![]() Mi spiego...per le LiPo il CB controlla la carica di ogni singola cella quindi vado sul sicuro...ma per le NiMh come si fa??? Cioè...se imposto il valore minimo di scarica a 8 volts, come faccio a sapere che ogni singola cella va a 1 volt??? Se mi ritrovo con valori del tipo: 6 celle - 1 volt 1 cella - 0.8 volt 1 cella - 1.2 volt mi ritrovo comunque con 8 volts totali...ma una delle celle è stata sovrascaricata...giusto??? ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
User Data registr.: 14-10-2012
Messaggi: 624
| Citazione:
Imposta come voltaggio di scarica 0.9v x cella (7.2v), poi in genere applichi una corrente di carica di 1/10 c (se le batterie sono di scarsa qualità, se le batterie sono buone puoi caricare anche a 0,5C, se vedi che il CB stacca subito, diminuisci la corrente di carica), quando sono cariche il cb analizzando in delta peak (leggero calo di tensione che indica che le celle sono cariche al 100%), si fermerà da solo, al termina della carica dovrebbero essere tiepide. E' buona norma scaricarle sempre prima di caricarle ![]()
__________________ Improvvisare, adattarsi, raggiungere lo scopo. | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User |
Si, il cavo di bilanciamento sui pacchi nimh non esiste (almeno, io non l'ho mai visto). Imposta come voltaggio di scarica 0.9v x cella (7.2v), 1volt/cella (8 volt) .. 0,9volt/cella vale per le NiCd poi in genere applichi una corrente di carica di 1/10 c Troppo bassa, cè il rischio che il Delta Peak non intervenga mai, meglio il 30-35% (se le batterie sono di scarsa qualità, se le batterie sono buone puoi caricare anche a 0,5C, se vedi che il CB stacca subito, diminuisci la corrente di carica), Oppure aumentare il valore del Delta Peak quando sono cariche il cb analizzando in delta peak (leggero calo di tensione che indica che le celle sono cariche al 100%), si fermerà da solo, al termina della carica dovrebbero essere tiepide. Lo stacco automatico del CB per Delta Peak dipende da che valore viene impostato: se è troppo alto cè il rischio che non intervenga mai e di conseguenza la batteria surriscalda; se è troppo basso il CB può arrestare la carica prima che venga raggiunto il 100%; il giusto valore va trovato sperimentalmente ed eventualmente aggiornato con linvecchiamento delle batterie. Quando adoperavo le NiMh partivo sempre con 20mV/cella eppoi lo aggiustavo. Poi ho deciso, ed è quello che suggerisco, di abbandonare limpostazione del Delta Peak e di controllare lavanzamento della carica sul display del CB, ovviamente partendo dalla batteria scarica. Ora adopero solo LiPo.
__________________ www.webalice.it/a.seccia06 |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 14-10-2012
Messaggi: 624
|
Dipende molto, come già detto dalle batterie, con le impostazioni di delta peak del tuo cb dovresti più o meno essere a posto, al massimo a fine carica controlla quanti mah ha caricato e lo modifichi. Scaricale pure a 1v 0.9 che non cambia nulla.. Per esperienza ho notato che batterie " non di marca" spesso non tollerano correnti di carica maggiori di 0.2 0.3 sui cb dotati di funzione delta peak. Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
__________________ Improvvisare, adattarsi, raggiungere lo scopo. |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-01-2014 Residenza: Afragola
Messaggi: 232
|
Ciao ragazzi e grazie per l aiuto!!! Mi avete fatto capire un bel pò di cose...ma ho ancora un sacco di dubbi!!! Allora...le batterie solo le Sanyo Eneloop XX e da quel che ho letto in giro sono ottime...confermate??? Dopodichè... 1) visto che non si può monitorere la carica della singola cella perchè non esiste presa di bilanciamento, se imposto a 8V ma mi ritrovo con: 6 celle - 1 volt 1 cella - 0.8 volt 1 cella - 1.2 volt una cella è andata??? 2) considerato che la capacità della singola cella è di 2550 mAh tradotto in italianese ![]() 3) che cos' è il "trickle"??? 4) se con le LiPo esagero con la corrente di carica...BOOOOOM!!! Con la NiMh c è lo stesso rischio??? ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
User |
Ciao ragazzi e grazie per l aiuto!!! Mi avete fatto capire un bel pò di cose...ma ho ancora un sacco di dubbi!!! Allora...le batterie solo le Sanyo Eneloop XX e da quel che ho letto in giro sono ottime...confermate??? Confermo per altrui esperienza. Come già detto sono passato alle LiPo Dopodichè... 1) visto che non si può monitorere la carica della singola cella perchè non esiste presa di bilanciamento, se imposto a 8V ma mi ritrovo con: 6 celle - 1 volt 1 cella - 0.8 volt 1 cella - 1.2 volt una cella è andata??? Se la sostituisci, non sbagli 2) considerato che la capacità della singola cella è di 2550 mAh tradotto in italianese la corrente di carica a quanto deve corrispondere??? Dalle mie ricerche, dalla letteratura consultata e dallesperienza vissuta, ho dedotto che impostando un valore di corrente di carica pari al 40% della capacità della batteria ottenevo un buon comportamento del Delta Peak e senza surriscaldare la batteria, ma come ho detto nel precedente post, ad un certo punto, ho abbandonato luso del Delta Peak. 3) che cos' è il "trickle"??? E una carica di mantenimento a bassa corrente. Limpostazione della corrente deve essere compresa tra: 0.033*C/h e 0.05*C/h dove h= max 20 ore 4) se con le LiPo esagero con la corrente di carica...BOOOOOM!!! Con la NiMh c è lo stesso rischio??? Vale quanto detto al punto 2
__________________ www.webalice.it/a.seccia06 |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-01-2014 Residenza: Afragola
Messaggi: 232
|
PIOTREC...innanzitutto veramente grazie per le pazienti spiegazioni!!! ![]() Per la cella a 0.8V parlavo per ipotesi...però nel caso dovesse succedere come faccio a sapere quale cella è andata??? Tester alla mano e verifico tutte le celle una ad una??? ![]() Per la corrente di carica...premesso che prima o poi come te dovrò abbandonare il delta peak...impostando al 40% della capacità (quindi 1020 mAh se ho fatto bene i compiti!!! ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
User |
PIOTREC...innanzitutto veramente grazie per le pazienti spiegazioni!!! ![]() Per la cella a 0.8V parlavo per ipotesi...però nel caso dovesse succedere come faccio a sapere quale cella è andata??? Tester alla mano e verifico tutte le celle una ad una??? ![]() Si Per la corrente di carica...premesso che prima o poi come te dovrò abbandonare il delta peak...impostando al 40% della capacità (quindi 1020 mAh se ho fatto bene i compiti!!! ![]() Giusto??? Si Ma la carica, considerato che sotto carica metto un pacco da 8 celle, deve essere il 40% della capacità della singola cella o della somma delle capacità delle 8 celle??? ![]() Le celle sono collegate in serie, quindi l'elemento costane è la corrente, che attraversa tutte le celle, mentre la tensione finale è la somma delle singole tensioni. La capacità da considerare è quella della singola cella, nel tuo caso: 2550mA. Le capacità delle singole celle devono essere uguali e non possono essere messe in serie celle di capacità diverse.
__________________ www.webalice.it/a.seccia06 Ultima modifica di PIOTREC : 02 maggio 14 alle ore 12:47 |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
imax b6, problemi con nimh | dario77 | Batterie e Caricabatterie | 6 | 19 settembre 12 16:07 |
Imax b6 con nimh e lipo | Davidebelt | Batterie e Caricabatterie | 5 | 07 novembre 11 18:35 |
NIMH 2650MAH come le devo caricare con iMax B6? | mikunos | Batterie e Caricabatterie | 4 | 20 luglio 10 14:23 |
caricare AAA con hyperion i duo | Bhaal | Batterie e Caricabatterie | 5 | 19 febbraio 10 18:12 |
IMAX B6 come caricare lipo nimh ? | aramis_max2002 | Aeromodellismo Principianti | 6 | 13 aprile 09 00:37 |