
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 26-04-2014
Messaggi: 3
| Info Caricabatterie,batterie e formule
Salve a tutti, sono nuovo del forum, mi chiamo Federico ho 30 anni e scrivo da Roma. Come prima cosa mi complimento per questo bellissimo e utilissimo portale (utile anche a me che non pratico il modellismo e che sono affascinato dall'elettronica anche se con poche conoscenze di base che spero di approfondire). Vengo subito al dunque, avrei bisogno di alcuni consigli da voi esperti, ho due batterie una 9,6v NiMH da 1200 mAh ed una 8,4 NiCd da 1600mAh. Ho un caricabatterie con le seguenti caratteristiche; Output 9,6 ---- 450mA ci posso caricare tutte e due le batterie? E nel caso, arriverei ad una carica completa delle batterie? Altra cosa, ho "costruito" uno scarica batterie fai da te con una lampadina da 2w12v, volevo sapere come applicare correttamente la formula per calcolare il tempo di scaricamento delle due batterie (per controllare se le batterie tengono la giusta durata e per conoscenza personale) ho capito che come prima cosa bisogna conoscere quanti ampere assorbe la lampadina con questa formula: P(W)=V×I I=P/V (V della lampadina o della batteria che ci collego?) , poi infine applicare questa: Tempo = Ah batteria diviso A assorbimento motore (o lampadina del mio caso) moltiplicato 60 secondi = Tempo in minuti di autonomia Grazie anticipatamente a chi mi vorrà "illuminare" ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 27-07-2011
Messaggi: 481
|
ti rispondo da non modellista. innanzitutto devi sempre stare molto attento a non scendere sotto 0,8 Volt elemento per le ni-cd e 0,9 Volt elemento per le ni-mh altrimenti si rovinano. riguardo l'alim. che hai da 9,6 V direi che con quello non puoi caricare nessuno dei due pacchi che hai. perché : 1 - 8,4 V = 7 elem. per caricarlo devi avere almeno 1,45 V per elem. 7x1,45= 10,15V 2 - 9,6 V = 8 elem. per caricarlo devi avere almeno 1,45 V per elem. 8x1,45= 11,6V quindi non le carichi completamente. per le batterie ti faccio un esempio semplice: batteria 12 V 10 Ah 12x10 = 120 Wh se hai un carico che assorbe 120W avrai autonomia per 1 ora (teorica) perché poi non sara proprio cosi. chiaramente se il carico è da 12W avrai 10 ore di autonomia teorica e più facile che si avvicina al reale. per le lampade ad incandescenza ricorda che quando sono fredde e le alimenti per i primi centesimi di secondo la corrente è molte volte superiore alla nominale per poi dopo circa un secondo se non meno si è a regime. il generatore è la batteria quindi quando applichi la formula P/V è potenza del carico/tensione di batteria. per scaricare le batterie con la lampadina, io ne adotterei due o tre di differente potenza per diminuire i tempi di scarica. chiaramente dovresti durante la scarica poter controllare cella per cella la loro tensione affinché una delle tante non scenda sotto la tensione minima. se hai altri quesiti da fare fatti avanti che io o qualcun altro ti aiutera volentieri. |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 26-04-2014
Messaggi: 3
|
Grazie mille per le delucidazione, io in genere uso staccare la batteria appena vedo che la lampadina comincia ad emettere una luce un po' piu' debole, non ho nessuno strumento per misurare la tensione delle celle ma cerco sempre di staccare la batteria in "anticipo" per non scendere sotto la soglia critica dei 0.9v. Dici che rischio lo stesso?
|
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Non so cosa alimenti tu con le batterie, ma noi non possiamo scherzare. Ti è stato già detto che con il CB che hai ci fai ben poco; per non parlare poi della lampadina!!! .ABORRO!!!! direbbe Giampiero Mughini ![]() Vabbè ho scherzato un po. Se vuoi avere una certa tranquillità, compra un carica batterie serio dove puoi impostare la corrente di carica, scarica tipo di batterie etc.etc. Ce ne sono di tutti i tipi; per esempio Ultramat 14 alimentazione sia 12volt d.c che 220volt a.c.
__________________ www.webalice.it/a.seccia06 | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Batterie e caricabatterie - necessito info! | filodivento | Batterie e Caricabatterie | 0 | 17 marzo 08 00:20 |