
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 22-03-2014
Messaggi: 45
| saldatura spinotto su lipo fatto in casa posso fidarmi...
salve , ho effettuato un cambio spinotto fatto in casa (premetto che nn sono un gran saldatore o stratega in questi campo) su una lipo nuova da 7,4 20C 2S 5000mah ,in pratica ho tagliato lo spinotto esistente dal rosso e nero e ne ho saldato a stagno un altro tipo ,fatta la stagnatura un po rudimentale (mastigotto di stagno) ho provveduto ad isolare i due poli con nastro adesivo e poi un'ultima passata per tenerli saldi e compatti ,la saldatura sembrava solida o cercato di attaccare i fili nel migliore dei modi ai contatti dei spinotti rosso e nero ,provata la batteria sulla macchina in casa sembra vada bene,ora mi viene un dubbio ...credete ci sia pericolo che quando la macchina è a piena potenza (savage xs flux 1/10) possa surriscaldare le due saldature allo spinotto fondere il nastro e creare un corto circuito che possa anche fare prendere fuoco la macchina stessa, il dubbio mi viene ma nn essendo molto informato sull'assorbimento di queste batterie e in che modo vadano trattate nn saprei proprio come comportarmi , credete sia saggio portare le batterie ad un laboratorio quì della mia zona per farle controllare ed eventualmente fargli rifare la saldatura a loro che hanno modi diversi di esecuzione e magari più sicuri seguendo certi criteri o grosso dilemma posso fidarmi di utilizzarle come le ho saldate io.......grazie per le preziose info.
Ultima modifica di living : 23 aprile 14 alle ore 10:48 |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 17-06-2008 Residenza: Genova
Messaggi: 2.446
|
Per giudicare una saldatura bisognerebbe vederla... Lo stagno non deve essere opaco e deve avere un aspetto liscio. Se è così, è Ok. Poi sopra metterei del termorestringente, lo trovi nei negozi di elettronica: più sicuro del nastro, si applica con pistola ad aria calda o accendino. |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
User Data registr.: 22-03-2014
Messaggi: 45
| Citazione:
Ultima modifica di living : 23 aprile 14 alle ore 11:19 | |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
User Data registr.: 22-04-2009 Residenza: Lanciano (CH)
Messaggi: 2.714
| Citazione:
Se la stessa cosa fosse fatta su un modello volante, aereo o elicottero, ti avrei consigliato assolutamente di fare una saldatura a regola d'arte ma nel tuo caso non credo proprio si rischi il cortocircuito solo per una saldatura fatta un pò pastrocchiata ( considerando anche che da come descrivi, i due poli sono ben isolati) !
__________________ Live Free Or Fly | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
User Data registr.: 17-06-2008 Residenza: Genova
Messaggi: 2.446
| Citazione:
Dato che nel nostro hobby le saldature a stagno sono all'ordine del giorno, per il futuro ti consiglio di provvederti: - termoretraibile rosso/nero (così i lavori saranno esteticamente più appaganti! ![]() - stagno "buono": la lega più facile da saldare è Sn60Pb40. - pasta disossidante, metterne sempre un po' sulle parti da saldare migliora molto il risultato finale. - saldatore decente. Per cavi/connettori medi può bastare 60W, per cavi/connettori più grandi (sempre consigliati per l'efficienza!) meglio 70-90W. Evita quelli "istantanei" a pistola da poco perchè vanno davvero male. Tieni ben pulita la punta. | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Tachimetro fatto in casa !! | Atmospher | Aeromodellismo Volo Elettrico | 5 | 28 maggio 13 13:57 |
posso fidarmi di un ar6200 in un calmato sport a scoppio? | PEDVED | Radiocomandi | 3 | 23 febbraio 09 22:03 |
Aeromodello fatto in casa | Luca1974 | Aeromodellismo Principianti | 3 | 18 aprile 08 15:32 |
Fatto In Casa | GMAURO | Elimodellismo in Generale | 4 | 02 gennaio 07 12:24 |