Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > Batterie e Caricabatterie


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 06 agosto 06, 20:51   #11 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di jollyboss
 
Data registr.: 23-11-2005
Residenza: Cernusco sul Naviglio-MI
Messaggi: 983
Invia un messaggio via MSN a jollyboss
li-ion 2200

prova a vedere se tra queste c'è qualcosa che possa andarti bene:

http://stores.ebay.com/All-Batteries...QQftidZ2QQtZkm

una volta ho visto che aveva messo delle li-ion da 2200 o 2400 1,9mm diametro e lunghe 65 mm,non ricordo il peso però...

Ciao!
__________________
C'è del tamarro in ognuno di noi...
jollyboss non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 agosto 06, 21:53   #12 (permalink)  Top
User super Plus
 
L'avatar di fai4602
 
Data registr.: 22-07-2003
Residenza: La Piccola Patria del Friuli
Messaggi: 20.732
Citazione:
Originalmente inviato da jollyboss
prova a vedere se tra queste c'è qualcosa che possa andarti bene:

http://stores.ebay.com/All-Batteries...QQftidZ2QQtZkm

una volta ho visto che aveva messo delle li-ion da 2200 o 2400 19mm diametro e lunghe 65 mm,non ricordo il peso però...

Ciao!
Grazie..........ma non carica
__________________
Mi son responsabile de quel che scrivo no de quel che ti te lesi.

L'aeromodellismo insegna la pazienza perché nell' aeromodellismo la fretta è portatrice di guai.

Al'è inutil insegnà al mus.....si piard timp e in plui si infastidis la bestie !

fai4602 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 agosto 06, 22:17   #13 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di FrancoC.
 
Data registr.: 16-01-2003
Residenza: Rimini
Messaggi: 11.864
Tutte le celle, quale più quale meno, hanno un calo iniziale della tensione.
Le X-Cell hanno un calo fortissimo (fino alla soglia del cut-off del BEC) per poi risalire per stabilizzarsi su di un livello normale. In pratica, all'inizio, la curva presenta un "pozzo", un "buco" vero e proprio.
Anche qualche LiPo di marca "garibaldina" presenta lo stesso difetto, ma non così eclatante come le X-Cell.
Questo il test delle X-Cell:
http://www.elektromodellflug.de/akku-test/xcell1400.htm
Si nota chiaramente il "buco"
Questo, invece, è il test delle Konion 1100
http://www.elektromodellflug.de/konion-test.htm
Si vede bene la differenza.

@fai4602
Le celle che hai visto in prova erano verdi? Se sì erano le Konion 1100.
Le Konion da 2300 le trovi quì:
http://www.rc-lipoly.de/
alla voce Konion-X
FrancoC. non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 agosto 06, 22:36   #14 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di FrancoC.
 
Data registr.: 16-01-2003
Residenza: Rimini
Messaggi: 11.864
Queste Konion-X, stando alle prime impressioni, si presentano come un prodotto notevole. Sembrano robustissime, per assorbimenti oltre 10C (arrivano a 20C) si possono scaricare fino a 2V per cella, si possono caricare a 4C! e sono accreditate per 1000 cicli di ricarica.
Non so che dire; certo che la ricerca produce i suoi effetti.
L'unico problema è che la tensione di ricarica non deve superare i 3,6V: occorre un caricabatteria apposito e probabilmente anche degli ESC adatti.

Ultima modifica di FrancoC. : 06 agosto 06 alle ore 22:41
FrancoC. non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 agosto 06, 18:05   #15 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di Hannibal
 
Data registr.: 27-11-2003
Residenza: Roma
Messaggi: 8.026
Invia un messaggio via ICQ a Hannibal
Mai provate le Li-ion quindi posso solo interpretare i dati.
Sicuramente sono più resistenti e meno delicate delle lipo, non sono del tutto convinto che però non abbiano le stesse problematiche.. ovvero, sono sì corazzate, resistono meglio agli strapazzi ma sono sempre celle con un'elevatissima densità di energia rispetto alle vecchie NiCd e NiMh, quindi saranno sempre "un po' pericolosette"...

Detto questo, se non ricordo male Batman ha un bel po' di esperienza con queste celle. Quelle indicate da Franco, stando ai dati riportati sembrano veramente ottime. Non lasciamoci ingannare dalla bassa tensione di scarica, stiamo parlando di 2,68v / cella medi ma a 20C di scarica che non sono proprio pochi. Certo, se il prezzo è quello (21eu/cella).. be', mi sembra ancora un po' altino..

Dai Tullio, fai 'sto matto acquisto
__________________
un giorno mi librerò in volo sul mio Diavolo dalla coda biforcuta e allora attenti a voi...



Hannibal
alias l'Africano



Io ero il mod ciucco
Hannibal non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 agosto 06, 18:14   #16 (permalink)  Top
User super Plus
 
L'avatar di fai4602
 
Data registr.: 22-07-2003
Residenza: La Piccola Patria del Friuli
Messaggi: 20.732
Citazione:
Originalmente inviato da Hannibal
Mai provate le Li-ion quindi posso solo interpretare i dati.
Sicuramente sono più resistenti e meno delicate delle lipo, non sono del tutto convinto che però non abbiano le stesse problematiche.. ovvero, sono sì corazzate, resistono meglio agli strapazzi ma sono sempre celle con un'elevatissima densità di energia rispetto alle vecchie NiCd e NiMh, quindi saranno sempre "un po' pericolosette"...

Detto questo, se non ricordo male Batman ha un bel po' di esperienza con queste celle. Quelle indicate da Franco, stando ai dati riportati sembrano veramente ottime. Non lasciamoci ingannare dalla bassa tensione di scarica, stiamo parlando di 2,68v / cella medi ma a 20C di scarica che non sono proprio pochi. Certo, se il prezzo è quello (21eu/cella).. be', mi sembra ancora un po' altino..

Dai Tullio, fai 'sto matto acquisto
Al momento, visto che mi devo attrezzare pure di adatto cb ( sono propenso ad acquistare il Graupner da 19 eurosputacchi), mi limiterò a 3 Koion da 1100 in serie che proverò sul Cumulus con il 480 rid.
In pratica le sostituisco al pacco da 8 Sanyo Gold.
__________________
Mi son responsabile de quel che scrivo no de quel che ti te lesi.

L'aeromodellismo insegna la pazienza perché nell' aeromodellismo la fretta è portatrice di guai.

Al'è inutil insegnà al mus.....si piard timp e in plui si infastidis la bestie !

fai4602 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 agosto 06, 20:05   #17 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di FrancoC.
 
Data registr.: 16-01-2003
Residenza: Rimini
Messaggi: 11.864
Citazione:
Originalmente inviato da fai4602
Al momento, visto che mi devo attrezzare pure di adatto cb ( sono propenso ad acquistare il Graupner da 19 eurosputacchi), mi limiterò a 3 Koion da 1100 in serie che proverò sul Cumulus con il 480 rid.
In pratica le sostituisco al pacco da 8 Sanyo Gold.
Come già detto, occhio all'ESC; deve essere adatto alle LiPo. Con un pacco 3S1P rischi di scaricarle troppo e danneggiarle.
FrancoC. non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 agosto 06, 20:21   #18 (permalink)  Top
User super Plus
 
L'avatar di fai4602
 
Data registr.: 22-07-2003
Residenza: La Piccola Patria del Friuli
Messaggi: 20.732
Citazione:
Originalmente inviato da FrancoC.
Come già detto, occhio all'ESC; deve essere adatto alle LiPo. Con un pacco 3S1P rischi di scaricarle troppo e danneggiarle.
Grazie Franco, mi equipaggerò senz'altro di "limitatore".
__________________
Mi son responsabile de quel che scrivo no de quel che ti te lesi.

L'aeromodellismo insegna la pazienza perché nell' aeromodellismo la fretta è portatrice di guai.

Al'è inutil insegnà al mus.....si piard timp e in plui si infastidis la bestie !

fai4602 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 agosto 06, 22:23   #19 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di anfarol
 
Data registr.: 15-10-2003
Residenza: Forlì
Messaggi: 3.752
Allo stato attuale, con una varietà di forme dimensioni e capacità di scarica continua, offerte dai vari produttori di lipoly, non conviene testare le Litio-ion. Ne ho provate diverse. A parte una (che attualmente non ricordo qual'era), le altre sono tutte da non considerare nella maggior parte degli usi.
Faccio presente che uso le litio dal 2003, e da anno scorso, non uso più modelli con NiCd-NiMh. Nonostante ciò ed anche alcuni crash (un paio disastrosi), Non ho mai forato o deformato una lipo. Basta pensare con un po' di cura all'alloggiamento.
Ricordo anche, che non ho mai danneggiato una batteria con il semplice uso (scarica e carica). Se si calibrano bene tutti i fattori, sono anche meno "impegnative". Trattandole bene (cioè, se non si fanno gare e si usano con un po' di senno), anche il così temuto sbilanciamento è molto raro e modesto.

Ciao!
__________________
anfarol non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 agosto 06, 21:59   #20 (permalink)  Top
User super Plus
 
L'avatar di fai4602
 
Data registr.: 22-07-2003
Residenza: La Piccola Patria del Friuli
Messaggi: 20.732
Il pacco che acquisterò domani sarà formato da tre celle che non sono verdi ma gialle e sono marchiate, se non ricordo male, X-ion.
Sono da 1100 e tengono 20C.
Ma domani sarò senz'altro più preciso.
__________________
Mi son responsabile de quel che scrivo no de quel che ti te lesi.

L'aeromodellismo insegna la pazienza perché nell' aeromodellismo la fretta è portatrice di guai.

Al'è inutil insegnà al mus.....si piard timp e in plui si infastidis la bestie !

fai4602 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Riutilizzare batteria ioni di litio Lord_Zark Aeromodellismo Volo Elettrico 3 14 aprile 07 16:47
Batterie corazzate agli Ioni di Litio (Futura Elettronica) batman Aeromodellismo Volo Elettrico 8 16 agosto 06 13:11
Batterie agli ioni di litio fai4602 Aeromodellismo Volo Elettrico 20 11 luglio 05 17:59
batteria ioni di litio fabio2000 Aeromodellismo Principianti 4 04 ottobre 04 17:15



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 18:58.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002