Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > Batterie e Caricabatterie


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 20 ottobre 13, 00:52   #1 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 20-10-2013
Residenza: Como
Messaggi: 9
Caricare in parallelo

Prima di tutto i saluti a tutti....
Volevo delle info per caricare le Lipo in parallelo!
Ho un caricabatteria ROBBE Power Peak Triple 360W a 3 uscite.
Dovrei caricare delle lipo a 6 celle 5000 mah, attualmente uso un'alimentatore 12v 600 watt, 22 A, qualquno mi saprebbe indicare se è sufficiente o lo devo sostituire, e se fosse possibile caricare 2 lipo in parallelo su una singola uscita e che alimentatore mi servirebbe?
pg700 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 ottobre 13, 00:58   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di giopapy
 
Data registr.: 07-04-2008
Residenza: Fermo (AP)
Messaggi: 188
Ciao per caricare una 6s da 5000 a 1C ci vogliono 125w.
Con il tuo caricabatterie puoi caricare 3 pacchi, uno per uscita a nemmeno 1C.
Puoi caricare parallelamente pacchi più piccoli ma per le tue batterie sei al limite.
Però 3 pacchi alla volta potrebbero bastarti.
Per il tuo caricabatterie l'alimentatore è sufficiente.

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
__________________
www.gareairmodel.com

Ultima modifica di giopapy : 20 ottobre 13 alle ore 01:03
giopapy non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 ottobre 13, 01:07   #3 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 20-10-2013
Residenza: Como
Messaggi: 9
Ma non e possibile collegare 2 batterie sulla stessa uscita con questo tipo di collegamento usando sempre la stessa potenza come se fosse collegata una sola chiaramente raddoppiando i tempi?
(Hobbyking Parallel Charging Board for 6 Packs 2~6S (XT60/EC5/T-Connector))
pg700 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 ottobre 13, 01:21   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di giopapy
 
Data registr.: 07-04-2008
Residenza: Fermo (AP)
Messaggi: 188
Ah certo se dimezzi gli ampere di carica puoi caricare anche in parallelo però raddoppi il tempo necessario quindi non vedo la convenienza.
Apparte il fatto che devi anche comprare le basette parallele (e quelle che hai linkato non sono nemmeno protette).
Il vantaggio principale della carica parallela è quello di caricare un maggior numero di pacchi a parità di tempo, invece tu non otterresti questo vantaggio.

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
__________________
www.gareairmodel.com

Ultima modifica di giopapy : 20 ottobre 13 alle ore 01:25
giopapy non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 ottobre 13, 01:28   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di giopapy
 
Data registr.: 07-04-2008
Residenza: Fermo (AP)
Messaggi: 188
Le basette migliori per la carica parallela sono quelle della FMA
se vuoi un alternativa economica ma altrettanto valida compra queste http://www.buddyrc.com/paraboard-v3-xh-t.html

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
__________________
www.gareairmodel.com
giopapy non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 ottobre 13, 02:09   #6 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 20-10-2013
Residenza: Como
Messaggi: 9
Quindi teoricamente potrei collegare 2 batterie per uscita con le stesse impostazioni di quando carico 1 lipo!!!

per poter caricare più batterie nello stesso momento che apparecchio consigli?
con eventuale alimentatore per sopportare il tutto?
pg700 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 ottobre 13, 09:02   #7 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 30-08-2012
Residenza: Bracciano (RM)
Messaggi: 705
buongiorno a tutti,
anche io vorrei chiarimenti sulla carica in parallelo (ho letto in proposito ma...)
ho preso da HK questo:

Micro Paraboard JST-PH / E-Flite UMX 6 x 2S Balance Board

e volevo usarlo con l'Equilibrium 3.5 (max 50 W) per caricare batterie 2S da 400 mAh
Ora l'ho provato con 2 batt uguali impostando il charger a 2S 1C 800mAh...al termine dwlla carica le batt sono risultate non bilanciate singolarmente una era 4,17 /4,15 l'altra 4,14-4,13. Prima la differeza per cella era di 1 punto (es 4,17-4,16)
ho sbagliato qualcosa?
Come fare per ribilanciarle?
__________________
mcpx v2 full brushless; 130x/180cfx/230s ; OXY4 e OXY3 con Brain2; DX9-Devo10-Radiomaster TX16s[/B] Heli-X & Phoenix 5 simulators
auceto non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 ottobre 13, 10:56   #8 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 30-08-2012
Residenza: Bracciano (RM)
Messaggi: 705
Citazione:
Originalmente inviato da auceto Visualizza messaggio
buongiorno a tutti,
anche io vorrei chiarimenti sulla carica in parallelo (ho letto in proposito ma...)
ho preso da HK questo:

Micro Paraboard JST-PH / E-Flite UMX 6 x 2S Balance Board

e volevo usarlo con l'Equilibrium 3.5 (max 50 W) per caricare batterie 2S da 400 mAh
Ora l'ho provato con 2 batt uguali impostando il charger a 2S 1C 800mAh...al termine dwlla carica le batt sono risultate non bilanciate singolarmente una era 4,17 /4,15 l'altra 4,14-4,13. Prima la differeza per cella era di 1 punto (es 4,17-4,16)
ho sbagliato qualcosa?
Come fare per ribilanciarle?
Mi auto quoto per aggiungere:
rileggendo le istruzioni del caricabatterie ho visto che ha anche la funzione di scarica con possibilità di regolazione del limite di scarica per cella:
se lo regolassi a 3.7 v e scaricassi le batt quindi poi le ri-bilancio senza usare ovviamente la paraboard di HK di cui sopra?
Pensate sia corretto e possibile?
thkssss
__________________
mcpx v2 full brushless; 130x/180cfx/230s ; OXY4 e OXY3 con Brain2; DX9-Devo10-Radiomaster TX16s[/B] Heli-X & Phoenix 5 simulators
auceto non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 ottobre 13, 12:18   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di giopapy
 
Data registr.: 07-04-2008
Residenza: Fermo (AP)
Messaggi: 188
Facciamo un po' di chiarezza per una corretta carica parallela bisogna seguire alcune semplici regole.

1 le batterie devono avere tassativamente lo stesso numero di celle.
2 la capacità delle batterie può essere differente, quando si andrà ad impostare la carica sul caricabatterie bisognerà fare la somma delle capacità, (es. Batt da 2200 + batt da 4400. sul cb, per caricare ad 1C bisogna impostare 6.6A)

3 la differenza di voltaggio fra i vari pacchi deve essere minima, per risolvere questo problema è sufficiente partire da una condizione di storage comune a tutti i pacchi. Praticamente prima di caricare le batterie è buona norma avere un voltaggio di partenza che sia uguale a tutti i pacchi che si vogliono caricare in parallelo.

4 connettere prima tutti i cavi principali di tutti i pacchi sulla basetta, successivamente connettere le prese di bilanciamento.

5 il requisito fondamentale di un caricabatterie adatto alla carica parallela è avere una potenza adeguata al numero ed alla capacità dei pacchi che si vogliono caricare. Un metodo approssimativo ma efficace per calcolare quanta potenza occorre al cb è il seguente : moltiplicare i volt nominali di un pacco carico (es per un pacco 6s 25v) per gli ampere di capacità. Quindi 25v x 5000 mah = 125w di potenza necessaria al cb per caricare ad 1C
Più aumenta il numero dei pacchi più occorrono watts.

6 l'alimentatore deve essere scelto in relazione al caricabatterie. Più è alta la potenza del cb altrettanto deve essere alta quella dell'alimentazione. Una semplice calcolo per sapere se un alimentatore è adeguato è il seguente : moltiplicando i volt dell'alimentatore per gli ampere di cui è capace otterremo la potenza in watt, es 12v x 50A= 600w. Quindi se abbiamo un caricabatterie che eroga 1000w l'alimentatore dell'esempio non sarà adatto. Bisogna considerare che a causa delle dispersioni la potenza dell'alimentatore deve essere più alta di quella che può fornire il caricabatterie.

7 la scelta di un buon caricabatterie è in funzione al numero dei pacchi che si vogliono caricare contemporaneamente. Se dovessi dare un consiglio vi indirizzerei su dei caricabatterie che accettano come tensione di alimentazione valori di molto superiori ai 12v. Il mio per esempio può essere alimentato fino a 50v
Ma il parametro fondamentale è la potenza (i watt) che fornisce.

8 se caricate al massimo 2 pacchi per canale potete anche non usare la basetta dedicata ma un semplice sdoppiatore di bilanciamento.

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
__________________
www.gareairmodel.com
giopapy non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 ottobre 13, 12:52   #10 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di giopapy
 
Data registr.: 07-04-2008
Residenza: Fermo (AP)
Messaggi: 188
Ahhh dimenticavo di dire che quasi tutti i caricabatterie hanno una tensione di bilanciamento da 300mah, alcuni di ultima generazione e di fascia alta bilanciano a 1,3A quindi partendo dallo storage, io lo tengo a (3.85) in 30 minuti si carica un pacco contro un ora circa di un cb con bilanciamento a 300mah

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
__________________
www.gareairmodel.com
giopapy non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Lipo....caricare in parallelo! G.Roberto Batterie e Caricabatterie 107 05 febbraio 16 00:41
Caricare lipo in parallelo kuter Batterie e Caricabatterie 4 25 marzo 13 16:54
Caricare LiPo in *parallelo* npole Batterie e Caricabatterie 28 09 giugno 11 18:06
caricare batterie in parallelo multiombra Batterie e Caricabatterie 1 11 luglio 08 22:48
Caricare le LiPo in parallelo Pepitos Aeromodellismo Volo Elettrico 7 21 febbraio 05 12:32



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 14:34.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002