![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 31-05-2013 Residenza: Collegno
Messaggi: 56
| Triton jr, potete aiutarmi?
Ciao a tutti, premetto subito che non capisco un tubazzo di corrente, ecc. Fatta questa premessa ho comprato da pochi giorni un buggy usato, e il vecchio propietario usava le lipo sia per il radiocomando che per la ricevente, e mi ha lasciato le lipo in dotazione. Insieme mi ha dato un caricatore Triton Jr ma ha i fili dell'alimentazione tagliati ed è senza spinotti per le batterie, e a questo punto avrei bisogno di info: io ho collegato il triton ad un alimentatore da pc e si accende correttamente, e fin qui tutto ok, ma non so che tipo di spinotto devo comprare per le lipo, il tizio mi ha detto che devo mettere una centralina per stabilizzarle??? In oltre mi ha detto che potrei utilizzarlo anche per ricaricare lo scalda candela con il giusto cavetto.... Potreste aiutarmi? Vi allego due foto del caricatore: Grazie a tutti! Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
Moderatore |
per caricare senza problemi le lipo ti servirebbe un bilanciatore, i cavi devono avere le classiche banane da 4mm per la connessione al triton. una piccola considazione sul triton, anche io ne ho uno, non la versione junior ma quella normale v1, è un buon caricatore, sopratutto per le nimh nicad è molto preciso,e lo uso tuttora per caricare le stilo, pero per le lipo è ormai superato xche non ha il bilanciatore, potresti prenderti un bilanciatore esterno ma saresti sempre limitato a 4 celle e 5A e non potresti caricare le life, secondo me non ne vale la pena, ti converrebbe comprare un cb nuovo. Ma solo tu conosci le tue esigenze a te la scelta... ciao
__________________ ----------------------------------------------------------------------- Il nuovo forum riservato ai Multirotori è ONLINE... >>> https://www.dronerc.it/forum/ <<< Pack suoni completo con varie voci e per tutte le versioni di opentx. |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 31-05-2013 Residenza: Collegno
Messaggi: 56
|
Non ho capito di preciso di cosa avrei bisogno.... Potresti postarmi un link del pezzo di cui parli? Io alla fine dovrei caricare due batterie.... Ma alla fine mi sa che abbandono le lipo e passo alle batterie classiche, come mi hanno consigliato in negozio, era solo per non buttare le lipo.... Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
Moderatore | Citazione:
- HelyGo - Top Equalizer 12 Celle ma come ti ho detto spendi meno a cambiare carichino
__________________ ----------------------------------------------------------------------- Il nuovo forum riservato ai Multirotori è ONLINE... >>> https://www.dronerc.it/forum/ <<< Pack suoni completo con varie voci e per tutte le versioni di opentx. | |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 13-09-2012
Messaggi: 4.687
|
Cerco di rispondere a tutte le domande anche se per ciò che riguarda le lipo ti hanno già risposto. Per quanto riguarda l'alimentazione devi procurarti una sorgente di corrente continua tra i 12V e i 15 V circa (forse può accettare anche qualcosa di più ma dovrei verificare sul manuale). Sotto ai 12 V cominci a non riuscire a caricare per sottovoltaggio. Io uso una comunissima batteria da automobile, la carico e mi dura qualche mese senza ricarica. Ai fili tagliati devi applicare i giusti connettori: due coccodrilli se usi batteria o una spinetta adeguata se usi un alimentatore. ATTENZIONE: se ti sbagli con la polarità di ingresso si bruca il fusibile che si intravede sul fianco; perciò se pensi di utilizzare una batteria a 12V procuratene due o tre di scorta, costano pochissimo ma se mancano... Per i cavetti di output devi procurarti due spinette a banana da inserire nei suoi connettori e terminare il cavo con la spinetta femmina del tipo che hai sulla batteria. Per quanto riguarda le batterie lipo, il tasto dolente è che per aumentare la vita di queste batterie andrebbero caricate bilanciandole. Il carichino in questione non ha il bilanciatore incorporato percò devi procurartene uno esterno. La procedura corretta diventa: collegare il caricabatterie alla presa di potenza della batteria, collegare il bilanciatore esterno alla presa di bilanciamento della batteria lipo (lo spinotto bianco piccolino a cui arrivano tanti fili colorati) e caricare. Occhio che con le lipo non si scherza perciò devi preoccuparti di selezionare il voltaggio e la corrente di ricarica corretta. In realtà non è proprio obbligatorio caricare le lipo col bilanciatore, almeno per chi le usa con le basse correnti di scarica necessari ai servi e ricevente, ma è fortemente consigliato bilanciarle almeno una volta ogni tanto. Chi tiene alle proprie batterie le bilancia SEMPRE. Un bilanciatore semplice costa dai 10 ai 15 euro. Un caricabatterie tipo il tuo con bilanciatore incorporato ha un costo che parte dai 30-40 euro in su. Vedi tè se ti conviene o no prendere un bilanciatore. Se non hai problemi di peso puoi anche optare per un pacco di batterie ibride tipo Enelop e tenere il tuo carichino. Se invece non hai in programma di acquistare batterie di valore per dei modelli elettrici ma solo batterie per l'impianto radio puoi acquistare un bilanciatore ed andare col tuo carichino. L'unica cosa a cui stare attento è che se decidessi di caricare le tue lipo senza mai bilanciarle gli accorceresti la vita e sarebbe meglio tenerle controllate durante la carica per evitare che si gofino e facciano dei danni. Cerca qualche discussione sulle batterie lipo e sul modo di trattarle, perderai qualche mezzora ma acquisirai delle conoscenze importanti. |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 13-09-2012
Messaggi: 4.687
| Si, basta che estrai la batteria dallo scalda candela e la ricarichi con il programma NiMh o NiCd. Ovviamente devi avere un "accrocchio" adatto. Io mi ero costruito un supporto a u con gli elettrodi che si avvitavano e andavano a far contatto con i poli della batteria. Se la batteria non è estraibile ti devi procurare la spinetta a forma di candela da inserire nella pipetta.
|
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
User Data registr.: 31-05-2013 Residenza: Collegno
Messaggi: 56
|
Ti ringrazio per la spiegazione, nel frattempo mi sono azionato è ho comprato il bilanciatore di carica e gli spinotti corretti. Il caricatore l'ho collegato a un alimentatore da pc che fornisce 12v con max 15A, per ciò dovrei essere sistemato, ho eliminato ed isolato tutta la marea di cavi che non mi servivano e ho collegato tutto. In questo momento sto caricando lo scaldacandela con l'apposito cavo che ho comprato già fatto, vediamo se funziona. Per le lipo mi hanno consigliato di comprare un sacchetto per la carica e di non lasciarle mai "sole" durante la carica, quindi lo farò nei prossimi giorni. Oggi nel frattempo son stato in negozio per capire alcuni brutti scherzi che mi fa il modellino, credo dovuto a una scarsa carica della batteria.........spero. Grazie ancora del tempo che mi hai dedicato. Ciao Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | |
User Data registr.: 13-09-2012
Messaggi: 4.687
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top | |
User Data registr.: 31-05-2013 Residenza: Collegno
Messaggi: 56
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Potete aiutarmi a trovare un modo per contare i giri di un motore elettrico? | zikikio | Circuiti Elettronici | 20 | 21 ottobre 12 17:32 |
rapporti giusti?potete aiutarmi? | scintilla09 | Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road | 2 | 13 aprile 11 23:29 |
Potete aiutarmi per cortesia... | Breva850 | Ferromodellismo | 4 | 15 ottobre 10 12:53 |
Perfavore potete Aiutarmi a trasformare il mio tt01 in un tt01 da DRIFT? | TheCourt | Automodellismo | 5 | 22 luglio 08 09:02 |
Potete aiutarmi?? | Entony93 | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 24 | 17 luglio 08 14:27 |