Come caricare Lipo con Equilibrium V2 - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > Batterie e Caricabatterie


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 15 maggio 13, 01:20   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di giuliog
 
Data registr.: 11-07-2011
Messaggi: 505
Come caricare Lipo con Equilibrium V2

Salve a tutti, ho comprato due pacchi di lipo con 1300 mah e 11,1 V. Collegando il tutto al mio equilibrium è giusto impostare questa schermata??Ci sono scritti 12.6 V ma non c'è modo per cambiarlo almeno credo...Inoltre mi potete spiegare che cosa si intende esattamente bilanciare??Caricandolo con questa schermata le batterie saranno ben cariche e bilanciate?? Grazie in anticipo e scusate con queste domande da principiante
Icone allegate
Come caricare Lipo con Equilibrium V2-foto.jpg  
giuliog non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 maggio 13, 02:11   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di giuliog
 
Data registr.: 11-07-2011
Messaggi: 505
Citazione:
Originalmente inviato da giuliog Visualizza messaggio
Salve a tutti, ho comprato due pacchi di lipo con 1300 mah e 11,1 V. Collegando il tutto al mio equilibrium è giusto impostare questa schermata??Ci sono scritti 12.6 V ma non c'è modo per cambiarlo almeno credo...Inoltre mi potete spiegare che cosa si intende esattamente bilanciare??Caricandolo con questa schermata le batterie saranno ben cariche e bilanciate?? Grazie in anticipo e scusate con queste domande da principiante
ragazzi mi sono documentato ho capito sia cosa significa bilanciare e a quanti ampere fare la carica...il problema sta nell'impostare il voltaggio corretto...non riesco ad impostare 11.1 è possibile che non influisca??
giuliog non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 maggio 13, 08:47   #3 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 07-04-2011
Messaggi: 144
Carica le tue lipo a 1.3 A, cioè 1 C.. Se non hai fretta. In questo modo le stessi meno e durano di più.
La tensione delle lipo 3S è 11.1..
Ma la tensione finale con tutte le celle cariche è 4.20 x 3 = 12.6 .
Vai tranquillo che è giusto! ..anche perché ora i cb sono tutti computerizzati!
Se hai altre domande, chiedi!
SANKAKU non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 maggio 13, 09:12   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Eli-Rhoss
 
Data registr.: 20-02-2012
Residenza: Pompei
Messaggi: 2.209
Citazione:
Originalmente inviato da giuliog Visualizza messaggio
ragazzi mi sono documentato ho capito sia cosa significa bilanciare e a quanti ampere fare la carica...il problema sta nell'impostare il voltaggio corretto...non riesco ad impostare 11.1 è possibile che non influisca??
Quoto completamente SANKAKU.
Hai anche capito che devi impostare il tuo caricabatteria nella modalità Lipo BAL-CHG per avere la carica bilanciata? La schermata in foto é per la carica veloce...non strettamente consigliata.
In pratica nella funzione Lipo BAL-CHG devi selezionare numero di celle di cui è costituita la tua lipo, capacità della tua lipo (1300mAh) e corrente di carica 1,3A (cioé la consigliata carica ad 1C). Il resto non lo puoi impostare. Scusa se sono stato, forse, ridondante, ma in questi casi è meglio abbondare in parole che non caricare al meglio una lipo
__________________
Eli-Rhoss
mcpx - Blade 400 - Compass Atom 500 Compass Atom 6HV Alees Rush 750 - FrSky Taranis X9D
Eli-Rhoss non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 maggio 13, 10:52   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di giuliog
 
Data registr.: 11-07-2011
Messaggi: 505
Citazione:
Originalmente inviato da Eli-Rhoss Visualizza messaggio
Quoto completamente SANKAKU.
Hai anche capito che devi impostare il tuo caricabatteria nella modalità Lipo BAL-CHG per avere la carica bilanciata? La schermata in foto é per la carica veloce...non strettamente consigliata.
In pratica nella funzione Lipo BAL-CHG devi selezionare numero di celle di cui è costituita la tua lipo, capacità della tua lipo (1300mAh) e corrente di carica 1,3A (cioé la consigliata carica ad 1C). Il resto non lo puoi impostare. Scusa se sono stato, forse, ridondante, ma in questi casi è meglio abbondare in parole che non caricare al meglio una lipo
intanto vi ringrazio siete stati tutti chiarissimi e mi avete levato ogni dubbio riguardo la carica....l'unico dubbio rimane legato proprio al fatto di poter cambiare modalità. non credo che in questa versione dell'equilibrium si possa fare, infatti ad ese,pio so per certo che non esiste nemmeno la possibilità di usufruire della modalità di scarica. Tutto quello che posso fare è selezionare il tipo di batteria ( li-po ), il numero di celle e gli ampere di ricarica. Correggetemi se sbaglio

Ho anche un'altra curiosità: caricando la batterie utilizzando una normale presa casalinga a quanti ampere si può caricare?? Magari mi potrà servire in futuro. Grazie mille ragazzi
giuliog non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 maggio 13, 11:09   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Eli-Rhoss
 
Data registr.: 20-02-2012
Residenza: Pompei
Messaggi: 2.209
Citazione:
Originalmente inviato da giuliog Visualizza messaggio
intanto vi ringrazio siete stati tutti chiarissimi e mi avete levato ogni dubbio riguardo la carica....l'unico dubbio rimane legato proprio al fatto di poter cambiare modalità. non credo che in questa versione dell'equilibrium si possa fare, infatti ad ese,pio so per certo che non esiste nemmeno la possibilità di usufruire della modalità di scarica. Tutto quello che posso fare è selezionare il tipo di batteria ( li-po ), il numero di celle e gli ampere di ricarica. Correggetemi se sbaglio

Ho anche un'altra curiosità: caricando la batterie utilizzando una normale presa casalinga a quanti ampere si può caricare?? Magari mi potrà servire in futuro. Grazie mille ragazzi
Ho visto un po' la descrizione del caricabatteria...pare che il programma di carica sia già (e solo quello) bilanciata chiaramente attaccando i cavi di bilanciamento cosa consigliatissima.
Per la tua domanda non capisco bene cosa intendi, e del resto non sono ferratissimo nel campo. Quello che ti posso dire è che la corrente di carica che puoi passare al caricabatteria dipende, oltre che dalle sue caratteristiche, soprattutto dall'alimentatore cioé da quella unità che converte la corrente alternata in continua stabilizzata. Ad esempio il mio fornisce in uscita massimo 12V a 5.0 A. Facendo la carica bilanciata in parallelo (per più lipo) e utilizzando 4.4 A alle batterie, ti assicuro che diventa caldo e quindi un po' gli tiro il collo
In ogni caso il limite di carica della batteria è fortemente legato alle caratteristiche della batteria...prescindendo da tutto quello che riguarda il caricabatterie, facendo una carica oltre 1C, cioé oltre 1,3A nel tuo caso (per singola batteria), se la batteria non è di alta gamma, è facile che si rovini.
__________________
Eli-Rhoss
mcpx - Blade 400 - Compass Atom 500 Compass Atom 6HV Alees Rush 750 - FrSky Taranis X9D
Eli-Rhoss non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 maggio 13, 15:55   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di giuliog
 
Data registr.: 11-07-2011
Messaggi: 505
Citazione:
Originalmente inviato da Eli-Rhoss Visualizza messaggio
Ho visto un po' la descrizione del caricabatteria...pare che il programma di carica sia già (e solo quello) bilanciata chiaramente attaccando i cavi di bilanciamento cosa consigliatissima.
Per la tua domanda non capisco bene cosa intendi, e del resto non sono ferratissimo nel campo. Quello che ti posso dire è che la corrente di carica che puoi passare al caricabatteria dipende, oltre che dalle sue caratteristiche, soprattutto dall'alimentatore cioé da quella unità che converte la corrente alternata in continua stabilizzata. Ad esempio il mio fornisce in uscita massimo 12V a 5.0 A. Facendo la carica bilanciata in parallelo (per più lipo) e utilizzando 4.4 A alle batterie, ti assicuro che diventa caldo e quindi un po' gli tiro il collo
In ogni caso il limite di carica della batteria è fortemente legato alle caratteristiche della batteria...prescindendo da tutto quello che riguarda il caricabatterie, facendo una carica oltre 1C, cioé oltre 1,3A nel tuo caso (per singola batteria), se la batteria non è di alta gamma, è facile che si rovini.
grazie mille ora mi hai chiarito ogni dubbio
giuliog non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Caricare le Lipo con alimentatore a 26 V FUX07 Batterie e Caricabatterie 6 15 settembre 10 12:32
Quanto caricare la batteria al pb con equilibrium 2.0.. Feffo Batterie e Caricabatterie 0 17 maggio 10 22:16
Caricare le lipo con imax b5 veleno71 Batterie e Caricabatterie 2 11 settembre 08 23:42
Come caricare le lipo con E-sky folantie Batterie e Caricabatterie 3 01 aprile 07 15:26
Caricare le lipo con il cellulare! dracoxs Circuiti Elettronici 12 27 febbraio 05 20:52



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 00:05.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002