
![]() | #2 (permalink) Top | |
User Data registr.: 09-04-2013 Residenza: Firenze/Viareggio
Messaggi: 823
| Citazione:
![]() Ciao, Francesco | |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
User Data registr.: 25-07-2004 Residenza: Trieste
Messaggi: 5.670
| Citazione:
Di solito per il bilanciamento, si usa il metodo di togliere corrente (i 300mA) alla cella con maggior tensione rispetto alle altre durante la carica normale. Naraj. | |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User Data registr.: 09-04-2013 Residenza: Firenze/Viareggio
Messaggi: 823
| Citazione:
![]() Quando bilancia, ovvero fa passare la corrente su una singola cella tramite il cavetto di bilanciamento, il carichino non carica attraverso il cavo di 'potenza'. Ciao, Francesco | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
User Data registr.: 09-04-2013 Residenza: Firenze/Viareggio
Messaggi: 823
| Citazione:
Se hai 7 celle a 4.2 ed una cella a 4.14, mi pare molto inefficiente scaricare le sette celle fino a 4.14 per poi ricaricarle tutte a 4.2, anziché caricare la singola cella a 4.2. Ciao, Francesco | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
corrente | drinu | Automodellismo Mot. Elettrico On-Road | 1 | 28 febbraio 06 00:16 |
Limitatore di corrente... | SoldatoSemplice | Circuiti Elettronici | 6 | 20 febbraio 06 14:59 |
Help corrente | lupone | Circuiti Elettronici | 11 | 18 gennaio 06 00:52 |
Corrente di spunto, corrente di volo | porcu69 | Aeromodellismo Volo Elettrico | 11 | 18 dicembre 04 12:12 |