
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 04-11-2011 Residenza: vicenza
Messaggi: 297
| Mettere in serie 2 Lipo
Ciao ho bisogno di aiuto per mettere in serie 2 lipo 2S da 7,4 volt da 5000 mAh ai fini della ricarica/ bilanciamento. Per quanto riguarda i cavi dell'alimentazione non ho problemi, i miei dubbi riguardano i connettori per il bilanciatore, come devono essere uniti? Ovvero la 2S ha 3 cavi nella basetta per bilanciatore di cui 1 nero che è il negativo, unendo i cavi delle due batterie nella basetta 4S come collego i fili alla basetta stessa? Se magari qualcuno ha uno schema da inviarmi mi farebbe un grande piacere. Grazie a tutti Marco |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
User Data registr.: 09-04-2013 Residenza: Firenze/Viareggio
Messaggi: 823
| Citazione:
Occhio a collegare alla basetta il positivo del bilanciatore della batteria il cui positivo arriva al carichino e non dell'altra, altrimenti avrai un corto (fai prima a vedere lo schema che a capire la mia spiegazione). Ciao, Francesco | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 27-07-2011
Messaggi: 481
|
collegate le due batterie in serie,devi vederla come una sola batteria 4s. avrai 5 cavi che vanno al bilanciatore, il negativo / + 1° elem. /+ 2° elem. / + 3 ° elem. /+ 4° elem. chiaro che sulla unione delle due batterie avrai due cavi di potenza, una volta uniti dovrai collegare un filo di sezione minore per andare al bilanciatore in terza posizione. |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 04-11-2011 Residenza: vicenza
Messaggi: 297
|
Buongiorno a tutti Vi ringrazio per la disponibilità. Ho inserito delle foto delle batterie collegate al bilanciatore, spero di aver eseguito i collegamenti nel modo corretto. Ho riprovato anche prima, quando avvio la funzione "balance" con le due batterie collegate, (le batterie partono dallo stato di "storage", credo perciò che abbiano una quantità di carica in Amp., non me ne intendo), sul display del bilanciatore appare 3,3 A, vedi foto .... Il cavo ad Y per le batterie l'ho fatto io, mentre il cavo ad Y per la bilanciatura da 2x2S a 1X4S, l'ho acquistato. Non ho provato però la funzione "charge" in questa configurazione, ma credo che non sia diverso il risultato dalla funzione "balance". La carica delle batterie la leggo collegando la singola batteria al bilanciatore. Attendo consigli, se servono ulteriori info, resto a disposizione. Grazie Marco |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
User Data registr.: 09-04-2013 Residenza: Firenze/Viareggio
Messaggi: 823
| Citazione:
1) 3.3A è la corrente che il tuo caricabatterie sta inviando alle batterie. Siccome l'Imax B6 eroga al massimo 50W, più di quella corrente a 4 celle non riesce a mandare (15.6V * 3.3A = 51,48W). Per avere più ampere devi cambiare caricabatterie, mi spiace ![]() 2) I collegamenti sono fatti bene. Se tagli/stacchi/disconnetti il filo rosso dal cavo a y di bilanciatura della batteria n. 2 (v. immagine allegata) dovresti mantenere il bilanciamento senza tuttavia rischiare di fare un arrosto se per avventura in un momento di sbadataggine ti dovesse capitare d'invertire batt.1 e batt2. Non ho provato, ma è nello schema che ti ho indicato pochi post fa ed ha una porca logica. Se non ti fidi ci provo io sabato, così faccio da cavia ![]() 3) Se premi + sull'Imax B6 (almeno credo, non ho quel carichino) dovrebbe mostrarti la carica delle singole celle. Da lì puoi ricavare la tensione delle due batterie senza doverle collegare direttamente (cella 1 e 2 sono la prima batteria, cella 3 e 4 sono la seconda batteria). Ciao, Francesco Ultima modifica di Tex29 : 06 maggio 13 alle ore 19:42 | |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
User Data registr.: 03-02-2011 Residenza: Bolzano
Messaggi: 492
![]() |
ciao a tutti, riprendo in mano questa discussione...ma per collegare in serie ( 2x 3S per fare una 6S ) come devo fare? non capisco bene il cavetto a Y come bisogna farlo... qualcuno mi sa spiegare bene come deve fare? Grazie |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
Moderatore |
il cavello lo fai collegando il + di un connettore al - dell altro per capirci chiamiamo i connettori X Y e Z ognuno avra un + e un -, e due saranno maschi e uno femmina parti dal + di X, e vai al - di Y, il + di Y esci e vai al - di Z, il + di Z esci e vai al - di X cosi hai chiuso il giro
__________________ ----------------------------------------------------------------------- Il nuovo forum riservato ai Multirotori è ONLINE... >>> https://www.dronerc.it/forum/ <<< Pack suoni completo con varie voci e per tutte le versioni di opentx. |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top | |
User Data registr.: 03-02-2011 Residenza: Bolzano
Messaggi: 492
![]() | Citazione:
Skorpio 1V24 ( Walkera V200d01) RTF // T-Rex 450 Sport V1 // T-Rex 450 PRO DFC 3GX // Protos 500 (Flybar) // HK Reaktor 3D EPP // Graupner MX-16 HoTT 2.4 GhZ Inviato dal mio iPhone5 tramite Tapatalk 2 | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Come si fa a mettere in serie o in parallelo due lipo!!! | alessandroziveri | Batterie e Caricabatterie | 4 | 01 maggio 11 17:19 |
e' possibile mettere in serie 2 lipo e caricarle come una? | marcofavar | Batterie e Caricabatterie | 5 | 11 giugno 07 20:58 |
mettere le Lipo alla TX MC12 | fabionet31 | Radiocomandi | 12 | 10 agosto 05 19:16 |
METTERE LE LIPO ALLA RADIO TX | fabionet31 | Radiocomandi | 7 | 29 luglio 05 10:52 |