![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 01-04-2013 Residenza: Santena
Messaggi: 44
| Caricabatteria con lettura IR (internal resistance) La resistenza interna di una lipo RI o IR La IR delle lipo è uno di quei parametri che ti permettono di capire lo stato di invecchiamento del pacco. <che figo adesso porto tutti i mei pacchi dal mio amico che puo leggere la RI cosi mi dice come sono messi> ![]() Per avere questa indicazione bisognava conoscere quale era la RI del pacco nuovo e magari misurarla ogni qualche scarica. Ma conoscere la RI dei propri pacchi è importante? Si e no si vive anche senza questa è una pignoleria , una di quelle cose che differenzia ognuno di noi nel modo in cui concepiamo il modellismo. Se hai poche batterie magari una macchinina non dovresti darci troppo peso, mentre se hai un capitale in lipo magari cerchi tutti i modi perchè si conservi a lungo Come da topic sto cercando un caricabbatteria che sia in grado di leggere la resistenza interna delle celle lipo. Io lo userò max a 6s anche in parallel charging ovviamente senza RI in quel caso ![]() Io conosco: revolectrix FMA powerlab 6/8 che è in grado di leggere la IR delle singole celle solo durante la carica del pacco stesso e non come valore immediato Icharger 206/8 306/3010 che dovrebbero essere in grado di leggere il valore IR immediatamente Hyperion eos 730 iNET3 che non legge la IR delle singole celle ma dell'intera pila ma non so se fa lettura immediata o estrapola i valori durante la carica Probabilmente esistono altri carichini e rispettivi cloni in con questa funzione ma vorrei limitarmi a cercare tra quelli piu precisi Qualsiasi info al riguardo è la benvenuta Piccola nota : gli icharger possono venir tarati per aumentarne la precisione gli altri non so |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 15-01-2009 Residenza: Puglia
Messaggi: 862
|
Robbe 1000W, legge la Ri dell'intero pacco, ma da quello che vedo non è un dato costante, viene ricalcolato di tanto in tanto durante la carica della batteria e sembra dipendere dalla percentuale di carica lipo scarica Ri alta, lipo a metà carica basso, lipo a fine carica qualcosa in più... ![]() in più mi pare che la Ri rilevata in scarica sia minore della Ri in carica ![]()
__________________ T-Rex 600E-Pro, BlackOut Mini H Quad FPV ![]() Futaba 14SG |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
User Data registr.: 01-04-2013 Residenza: Santena
Messaggi: 44
| Citazione:
Pensavo che le Lipo calde o dal ciclo di carica o dall'uso avessero una RI piu bassa pero tu parli di valori di RI diversa tra scarica e carica. Per me è importante capire quando la RI è piu stabile per poter confrontare valori attendibili.. non mi serve un valore assoluto Potrei pensare di misurarla a Lipo fredda dopo storage-charge 3,85v, il robbe non mi alletta ho letto di troppi strani comportamenti (vedi l'apposito topic) e non mi piace il sistema BID | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
caricabatteria con presa a 110volt | nuvolari | Radiocomandi | 2 | 27 ottobre 10 20:51 |
Aiuto urgente con CariCabatteria please | Aregar | Batterie e Caricabatterie | 3 | 10 gennaio 09 01:46 |
Aiuto urgente con CariCabatteria please | Aregar | Elimodellismo Principianti | 5 | 09 gennaio 09 23:51 |
problema con caricabatteria Hyperion | pigi1975 | Batterie e Caricabatterie | 2 | 11 novembre 08 18:54 |
Mancata lettura del delta peak con celle NiMh sul Triton | Tornado65 | Aeromodellismo | 6 | 02 febbraio 04 15:54 |